La seconda giornata del Mondiale femminile di futsal metteva di fronte all’Italia l’ostacolo più duro di tutti, quel Brasile annunciato alla vigilia della competizione come la grande favorita. Dopo la scorpacciata di gol con Panama, per le Azzurre arriva il primo ko della rassegna iridata, con una Seleçao che dopo il 2-1 del primo tempo (per l’Italia gol di Adamatti) allunga e scappa fino al 6-1 nella prima metà della ripresa, chiudendo un match che la qualifica ai quarti di finale. Per le Azzurre, che hanno giocato una partita intraprendente e a viso aperto nella prima frazione, salvo dover alzare bandiera bianca nella ripresa di fronte alla qualità tecnica e fisica delle verdeoro, il ticket per andare alla fase a eliminazione diretta passerà dalla decisiva sfida con l’Iran (che oggi ha battuto 6-2 Panama): appuntamento a sabato 29 novembre alle ore 10, in diretta su RaiSport.

Francesca Salvatore, allenatrice delle Azzurre

SALVATORE. Nel post partita la Ct Francesca Salvatore commenta: “Sono molto arrabbiata, perché contro il Brasile non puoi non essere squadra e scomporti come abbiamo fatto nel secondo tempo. Sono partite, come ho già detto alle ragazze, che sono importanti perché fanno esperienza. Dovremo rifare il punto su alcune situazioni e lavorarci su: ci mancano ancora delle cose per essere a quel livello. Nel primo tempo abbiamo retto abbastanza bene, mentre nella ripresa abbiamo ricercato troppo situazioni individuali e non abbiamo avuto la forza del gruppo, che è un aspetto che di solito ci contraddistingue”. Sabato il match con l’Iran vale i quarti. “Non ne faccio un discorso di passaggio del turno: siamo venuti al Mondiale per giocare le partite, per dare forma al nostro lavoro, guardando noi stessi e rispettando ogni avversaria. Sapevamo che il Brasile, se non è la squadra più forte del mondo, poco ci manca: dovevamo fare la partita perfetta e invece abbiamo fatto tanti errori”.

L'esultanza per il momentaneo 1-1

LA PARTITA. Il quintetto scelto dall’Italia è sempre lo stesso, con Sestari in porta e le quattro di movimento Borges, Coppari, Adamatti e Boutimah. L’inizio è choc, perché alla prima palla rubata a metà campo il Brasile vola in ripartenza e con l’uno-due fra Ana Luiza e Amandinha confeziona l’1-0 dopo appena 31 secondi di partita. La rete di Ana Luiza ‘chiama’ la risposta azzurra, ma è la Seleçao al 3’ a divorarsi il raddoppio con Emilly: l’ultimo pallone d’oro salta secco Coppari al limite dell’area ma calcia clamorosamente fuori tutta sola davanti a Sestari. Il primo tiro dell’Italia arriva al 6’ con Boutimah: sul destro della miglior marcatrice della storia della Nazionale (53 reti in 55 partite) è però attenta Bianca Castagnaro, il portiere verdeoro per molti anni protagonista della nostra Serie A. Nella super sfida a distanza fra estremi difensori si fa trovare pronta anche Sestari che devia in angolo una ‘sventola’ di Luana. Le Azzurre pareggiano al 7’: sugli sviluppi di un corner Adamatti calcia sporco, Boutimah fa un velo che inganna Bianca e la palla si insacca per l’1-1.

Ana Sestari, il portiere dell'Italia grande protagonista del match

Sono passati solo 10’ e la partita è così intensa che il tempo sembra cristallizzato. È il momento in cui il Brasile alza i giri del motore iniziando a prendere d’assedio la metà campo italiana e al 12’, a furia di spingere, trova il nuovo sorpasso: è una fucilata di 10 metri di Emilly a lasciare di sasso l’incolpevole Sestari che può solo accompagnare con lo sguardo il pallone in rete. È un gol che l’Italia non accusa troppo, anzi, Coppari e compagne non si snaturano continuando a giocare a viso aperto. Pensare però di non concedere palle gol al Brasile è utopistico: a 5’ dalla fine una grande imbucata di Tampa trova Vanin che cerca di sorprendere Sestari con un colpo di tacco, ma la numero uno è super nel chiudere. Un’altra super chance ce l’ha ancora la Seleçao: suolata geniale di Ana Luiza per il taglio back-door di Amandinha, con il destro della 8 volte pallone d’oro che si infrange sul palo interno a Sestari battuta. Il portiere azzurro sale in cattedra ancor di più nel finale di tempo, prima parando il tiro a botta sicura di Ana Luiza, poi neutralizzando l’uno-contro-uno di Vanin con un’uscita bassa straordinaria.

Ludovica Coppari a contrasto con Emilly, eletta 'Player of the match'

 

 

SECONDO TEMPO. Dopo 30’’ della ripresa la prima occasione è per l’Italia, con il mancino di Ferrara che viene sventato da Bianca in calcio d’angolo. Ma, così come nel primo tempo, è il Brasile a segnare subito: dopo appena 70’’ Amandinha brucia Borges in fascia scaricando il destro incrociato alle spalle di Sestari per il massimo vantaggio verdeoro. Il 3-1 è un boccone duro da digerire, ma soprattutto ‘lancia’ la Seleçao che dopo altri quaranta secondi segna ancora, nuovamente con Amandinha che chiude un’altra triangolazione di qualità con Ana Luiza. Le Azzurre provano a riprendere le fila del discorso, ma inevitabilmente scoprono il fianco alle ripartenze e le brasiliane sono micidiali: al 7’ Vanin allarga ancora il parziale, è 5-1. È un gol che fa male: su un’altra palla persa le sudamericane non perdonano segnando il 6-1 con Camila. Il vantaggio ‘anestetizza’ la partita e le velleità dell’Italia che si riaffaccia con una punizione di Berté ma nulla più. Il Brasile controlla e nel finale finisce con una giocatrice in più per il rosso diretto dato a Mansueto per fallo su Taty.

BRASILE-ITALIA 6-1 (pt 2-1)

BRASILE: Bianca, Taty, Emilly, Amandinha, Ana Luiza. A disp.: Julia, Vanin, Tampa, Simone, Diana Santos, Luana, Lucileia, Camila, Natalinha. All. Saboia

ITALIA: Sestari, Coppari, Borges, Boutimah, Adamatti. A disp.: Carturan, Dal’Maz, Berté, Grieco, Mansueto, Vanelli, Bettioli, Ferrara, Ghilardi. All. Salvatore

Reti: 0’31’’pt Ana Luiza (B), 6’39’’ Adamatti (I), 11’19’’ Emilly (B); 1’12’’st e 1’54’’ Amandinha (B), 6’56’’ Vanin (B), 7’15’’ Camila (B)

Arbitri: Mariia Myslovska (Ucraina), Oriana Zambrano (Venezuela), Gelarhe Nazemi (Iran); Cronometrista: Reem Albishi (Arabia Saudita); Quarto ufficiale: Zari Fathi (Iran).

Note: Al 20’st espulsa Mansueto (I), rosso diretto

FIFA FUTSAL WOMEN'S WORLD CUP PHILIPPINES 2025
GRUPPO A: Filippine, Polonia, Marocco, Argentina*;
GRUPPO B: Spagna*, Tailandia, Colombia, Canada;
GRUPPO C: Portogallo*, Tanzania, Giappone, Nuova Zelanda;
GRUPPO D: Brasile*, Iran, ITALIA, Panama.
*qualificate ai quarti di finale

IL CALENDARIO DEL GRUPPO D (orari italiani)
Prima giornata, domenica 23 novembre
ITALIA-Panama 17-0
Brasile-Iran 4-1

Seconda giornata, mercoledì 26 novembre
Panama-Iran 2-6
Brasile-ITALIA 6-1

LA CLASSIFICA DOPO LA SECONDA GIORNATA
Brasile 6, ITALIA e Iran 3, Panama 0

Terza giornata, sabato 29 novembre
Iran-ITALIA, ore 10 | Diretta RaiSport
Panama-Brasile, ore 12.30

LA FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA
Quarti di finale
QF1 Prima Gruppo A-Seconda Gruppo B, lunedì 1 dicembre, ore 11
QF2 Prima Gruppo B-Seconda Gruppo A, lunedì 1 dicembre, ore 13.30
QF3 Prima Gruppo C-Seconda Gruppo D, martedì 2 dicembre, ore 11
QF4 Prima Gruppo D-Seconda Gruppo C, martedì 2 dicembre, ore 13.30

Semifinali, venerdì 5 dicembre
SF1 Vincente QF1-Vincente QF3, ore 11
SF2 Vincente QF2-Vincente QF4, ore 13.30

Finali, domenica 7 dicembre
3° posto, ore 10
1° posto, ore 12.30