PHOTO
DORTMUND, GERMANY - MARCH 23: Players of Italy line up prior to the UEFA Nations League Quarterfinal Leg Two match between Germany and Italy at Football Stadium Dortmund on March 23, 2025 in Dortmund, Germany. (Photo by Claudio Villa - FIGC/FIGC via Getty Images)
Il ciclo di Luciano Spalletti sulla panchina della Nazionale raggiunge 18 mesi: il suo bilancio in 22 gare conta 11 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte, con 39 punti su 66 (media 1.77), differenza reti a +12, frutto delle 38 segnate (1,72) e delle 26 subìte (1,18). Gli Azzurri nei 1980’ giocati sono stati per 795’ in vantaggio (40,2%), 827’ in parità (41,7%) e 358’ in svantaggio (18%).
Spalletti ha convocato finora 65 calciatori (gli ultimi chiamati Ruggeri e Casadei), 45 dei quali sono stati schierati (2 portieri, 14 difensori e centrocampisti, 15 attaccanti). Frattesi è il più utilizzato (21 presenze), seguito da Dimarco e Raspadori (20). Donnarumma è però quello che ha accumulato più minuti giocati (1620’), davanti a Di Lorenzo (1574’) e Bastoni (1557’). Donnarumma ha indossato la fascia da capitano 17 volte, Barella 2. Gli esordienti sono stati 11: Udogie, Vicario, Cambiaso, Bellanova, Calafiori, Folorunsho, Brescianini, Pisilli, Maldini e Lucca e Rovella.
Le 34 reti sono state realizzate da 19 calciatori: Frattesi (7 reti nel ciclo, 8 totali) è il bomber, seguito da Retegui (4). Solo in 4 gare su 20 l’Italia è rimasta a secco (Ucraina, Turchia, Spagna, Svizzera). Finora 6 le doppiette (Frattesi, Berardi, Chiesa F., Retegui, Di Lorenzo, Kean).
Tra i gol al passivo (26), 5 le reti di testa subite dall'Italia nelle ultime 3 partite: 2 da Rabiot" e 3 gol dalla Germania. Sono 6 i clean sheet in 22 gare, l’ultimo il 14/11/2024 in Belgio-Italia 0-1.
Dimarco è il più sostituito (13) con Spalletti, seguono Raspadori (8), poi Retegui, Frattesi, Chiesa e Jorginho (7); Raspadori è il più subentrato (11).