Dagli oltre 30 gradi di Latina ai 15 di Stavanger. L'Italia che martedì in Norvegia (ore 18.30, diretta Rai 2) si gioca una buona fetta di qualificazione alla fase finale dell'Europeo Under 21 in Slovacchia è stata accolta da condizioni climatiche sicuramente più adatte per una partita decisiva. Cambia, però, anche l'avversario: da San Marino alla nazionale guidata da Jan Peder Halland, che ha tre punti in meno dell'Italia ma ha una partita in più da giocare come l'Irlanda, che il 15 ottobre sarà ospite degli Azzurrini a Trieste. "Ci aspetta un avversario totalmente diverso rispetto a San Marino - spiega il tecnico Carmine Nunziata -. Troveremo una squadra organizzata, con buoni giocatori: sarà una partita dura e difficile, ma sarà una partita da giocare come abbiamo fatto tutte le altre, con intensità, voglia e determinazione nel raggiungere un obiettivo per noi molto importante".

LATINA, ITALY - SEPTEMBER 05: Antonio Raimondo with his teammates of Italy U21 Francesco Pio Esposito celebrates after scoring the team's fifth goal during 2025 Under 21 EURO Qualifying Group A match between Italy and San Marino at Stadio Domenico Francioni on September 05, 2024 in Latina, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
LATINA, ITALY - SEPTEMBER 05: Antonio Raimondo with his teammates of Italy U21 Francesco Pio Esposito celebrates after scoring the team's fifth goal during 2025 Under 21 EURO Qualifying Group A match between Italy and San Marino at Stadio Domenico Francioni on September 05, 2024 in Latina, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
LATINA, ITALY - SEPTEMBER 05: Antonio Raimondo with his teammates of Italy U21 Francesco Pio Esposito celebrates after scoring the team's fifth goal during 2025 Under 21 EURO Qualifying Group A match between Italy and San Marino at Stadio Domenico Francioni on September 05, 2024 in Latina, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Non sono partiti per la Norvegia Prati e Fazzini; c'è invece Tommaso Baldanzi. "Dispiace aver perso due giocatori importanti - ancora Nunziata -, ma ce ne sono altri che se chiamati in causa sapranno fare bene. L'idea è quella di cambiare qualcosina, ma abbiamo ancora un allenamento a disposizione per valutare". Dopo un avvio non al massimo, in ogni caso, l'Italia contro San Marino ha carburato, segnando sette gol come era accaduto nella gara di andata a Serravalle: "La squadra sta bene - ammette Nunziata -. Siamo a inizio campionato, non tutti giocano ma la motivazione di raggiungere un obiettivo ti fa dare qualcosa in più. Speriamo che i ragazzi trovino continuità e spazio per tutto il campionato: quando si dà loro fiducia, loro la ripagano". 

LATINA, ITALY - SEPTEMBER 05: Italy U21 players stand up during 2025 Under 21 EURO Qualifying Group A match between Italy and San Marino at Stadio Domenico Francioni on September 05, 2024 in Latina, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
LATINA, ITALY - SEPTEMBER 05: Italy U21 players stand up during 2025 Under 21 EURO Qualifying Group A match between Italy and San Marino at Stadio Domenico Francioni on September 05, 2024 in Latina, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
LATINA, ITALY - SEPTEMBER 05: Italy U21 players stand up during 2025 Under 21 EURO Qualifying Group A match between Italy and San Marino at Stadio Domenico Francioni on September 05, 2024 in Latina, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Italia che punta quindi sui gol di Pio Esposito, autore di un poker a Latina contro San Marino ("Ha fatto una cosa che non capita spesso, ma abbiamo tanti giocatori importanti") e che in 180 minuti si gioca tutto: "Sapevamo che sarebbe stato un girone difficile, con tante buone squadre. Dobbiamo essere concentrati sul nostro obiettivo, che è quello di andare all'Europeo". 

L'elenco dei convocati

Portieri: Sebastiano Desplanches (Palermo), Jacopo Sassi (Modena), Gioele Zacchi (Latina);
Difensori: Giovanni Bonfanti (Pisa), Diego Coppola (Verona), Daniele Ghilardi (Verona), Michael Olabode Kayode (Fiorentina), Lorenzo Pirola (Olympiacos), Matteo Ruggeri (Atalanta), Nicolò Savona (Juventus), Riccardo Turicchia (Catanzaro), Davide Veroli (Sampdoria), Mattia Zanotti (Lugano);
Centrocampisti: Tommaso Baldanzi (Roma), Alessandro Bianco (Fiorentina), Edoardo Bove (Fiorentina), Giovanni Fabbian (Bologna), Cher Ndour (Besiktas), Niccolò Pisilli (Roma), Franco Tongya (Salernitana);
Attaccanti: Giuseppe Ambrosino (Frosinone), Francesco Pio Esposito (Spezia), Wilfried Gnonto (Leeds), Antonio Raimondo (Venezia)

UEFA EURO UNDER 21 2025 - GRUPPO A

Martedì 10 settembre
Ore 18: Irlanda-Lettonia
Ore 18.30: Norvegia-ITALIA (Stavanger, Rai 2)
Ore 20.30: San Marino-Turchia

Classifica (tra parentesi le gare giocate): ITALIA (8) 18 punti, Irlanda (7) 16, Norvegia (7) 15, Lettonia (7) e Turchia (7) 7, San Marino (7) 0

I PROSSIMI IMPEGNI DELL'ITALIA
Martedì 15 ottobre: ​​Italia-Irlanda