Con lo shooting della nuova maglia adidas prende ufficialmente il via l’avventura americana della Nazionale Femminile, sbarcata ieri sera negli Stati Uniti - 15 anni dopo l’ultima volta - per disputare due prestigiose amichevoli con la selezione di casa, in programma il 29 novembre a Orlando e il 2 dicembre a Fort Lauderdale (per entrambe calcio d’inizio all’1.00 italiana e diretta su Rai 2).

L’orgoglio per l’invito ricevuto dalla Nazionale più titolata al mondo (vincitrice di quattro edizioni della Coppa del Mondo e di cinque ori olimpici), che quaranta anni fa fece il suo esordio internazionale sfidando proprio l’Italia a Jesolo, lascia immediatamente posto all’emozione. L’emozione di posare per la prima volta con l’home kit ‘Azzurra’, lanciato lo scorso 6 novembre e indossato dalla Nazionale maschile negli ultimi due impegni delle qualificazioni mondiali (farà il suo debutto al femminile nel primo test con gli USA, nel secondo tornerà invece la maglia verde creata appositamente per EURO 2025), e quella per il primo allenamento negli States.

Nel pomeriggio, alle 16.30 locali, le 28 calciatrici a disposizione di Andrea Soncin - comprese le due ‘americane’ Lisa Boattin e Sofia Cantore, che hanno raggiunto il gruppo nel quartier generale di Orlando - inizieranno all’Osceola Heritage Park a preparare le due sfide con la seconda forza del Ranking FIFA. L’avvicinamento ai primi 90’ con Lindsey Heaps e compagne (la centrocampista del Lione è la ragazza con più presenze e goal tra quelle convocate da Emma Hayes, arrivata sulla panchina USA dopo la lunga esperienza al Chelsea) proseguirà domani mattina con la seduta all’Inter&Co Stadium, l’impianto da 25500 posti che ospiterà la sfida in programma nella notte tra venerdì e sabato. Il viaggio a stelle e strisce delle Azzurre è pronto a entrare nel vivo e la squadra non vede l’ora di misurarsi con la corazzata americana, con l’obiettivo di chiudere nel migliore dei modi il suo straordinario 2025.

L’ELENCO DELLE CONVOCATE

Portieri: Rachele Baldi (Roma), Francesca Durante (Lazio), Laura Giuliani (Milan);
Difensori: Valentina Bergamaschi (Roma), Lisa Boattin (Huston Dash), Federica D’Auria (Lazio), Lucia Di Guglielmo (Roma), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (London City Lionesses), Beatrice Merlo (Inter), Elisabetta Oliviero (Lazio), Julie Piga (Milan), Cecilia Salvai (Juventus);
Centrocampiste: Arianna Caruso (Bayern Monaco), Giulia Dragoni (Roma), Manuela Giugliano (Roma), Eleonora Goldoni (Lazio), Giada Greggi (Roma), Nadine Nischler (Como), Matilde Pavan (Como), Eva Schatzer (Juventus);
Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Agnese Bonfantini (Fiorentina), Michela Cambiaghi (Juventus), Sofia Cantore (Washington Spirit), Alice Corelli (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Lazio).

IL PROGRAMMA

Martedì 25 novembre
Ore 16.30 lt Allenamento presso Osceola Heritage Park di Orlando

Mercoledì 26 novembre
Ore 11.00 lt Allenamento
presso Inter&Co Stadium di Orlando

Giovedì 27 novembre
Ore 17.30 lt Allenamento presso Osceola Heritage Park di Orlando

Venerdì 28 novembre
Ore 19.00 lt (1.00 ora italiana, Rai 2) Gara USA-ITALIA

Sabato 29 novembre
Ore 10.30 lt Allenamento
presso Osceola Heritage Park di Orlando

Ore 16.30 lt Trasferimento a Fort Lauderdale

Domenica 30 novembre
Ore 18.00 lt Allenamento presso Chase Stadium di Fort Lauderdale

Lunedì 1° dicembre

Ore 19.00 lt (1.00 ora italiana, Rai 2) Gara USA-ITALIA

Martedì 2 dicembre

Ore 19.40 lt Partenza volo da Miami

A seguire scioglimento della delegazione