PHOTO
Vincere per staccare con un turno di anticipo il biglietto per la fase élite di qualificazione all’Europeo. Dopo l’8-0 di Acireale alla Moldova, la Nazionale Under 19 è pronta a tornare in campo a Catania, dove domani (ore 15.50, diretta RaiSport) gli Azzurrini affrontano la Bosnia ed Erzegovina, sconfitta nella gara d’esordio dalla Polonia.
Sarà la prima delle due partite che l’Italia giocherà allo stadio ‘Angelo Massimino’, sede anche del match di martedì 18 alle ore 15 contro i polacchi, entrambi con ingresso gratuito: basterà scaricare il biglietto sui siti figc.vivaticket.it o vivaticket.com.


CACCIAMANI Dal Palermo a Catania. Sono giorni magici per Alessio Cacciamani, ma sarebbe più giusto allargare il discorso a tutto il 2025, scandito da date indimenticabili. 11 maggio: esordio in Serie A con la maglia del Torino, contro l’Inter. 12 giugno: scudetto Under 18 con i granata, a Latina in finale contro la Roma. 26 ottobre: primo gol in Serie B con la Juve Stabia, a Padova. Poi, nell’ultima settimana, prima un altro gol (stupendo, tra l’altro) al Palermo, poi il primo con la maglia della Nazionale, ad Acireale contro la Moldova. La Sicilia nel destino: “Sto vivendo emozioni bellissime, tutte indimenticabili e una diversa dall’altra – racconta Cacciamani, che ha dedicato il gol alla Moldova alla sorella Giorgia –. L’esordio in A, lo scudetto, i gol in B, ora quello in Nazionale: indossare questa maglia è un orgoglio e una responsabilità. Cerco di vivermi un momento alla volta, senza pensare al futuro”. Il presente, invece, è giocare davanti a tanta gente, che sia quella di Castellammare o quella di Acireale o Catania: “Sì, al sud il calcio si vive in maniera davvero passionale, la gente trasmette tanto entusiasmo, e questo fa un bell’effetto, aiuta moltissimo”.


Nato a Jesi e partito dalla Biagio Nazzaro di Chiaravalle, Alessio dopo un anno a Fano e due all’Ancona, ha spiccato il volo, direzione Torino: “Un’altra vita – racconta Cacciamani –. Ma dopo un periodo iniziale di adattamento è andato tutto per il meglio, anche perché la famiglia sia a Torino che ora a Castellammare non mi ha mai fatto mancare il suo supporto. A casa sono comunque legatissimo: quando torno mi rivedo bambino, con il sogno di giocare a calcio”. La maglia dell’esordio col Toro “è appesa nell’armadio”, ma di questo passo di maglie da collezione rischiano di essercene altre: quella della Juve Stabia e ora della Nazionale. “Quest’anno ho avuto e sto avendo la fortuna di giocare in una società che sa valorizzare i giovani – dice –. Ringrazio il direttore e il mister (rispettivamente Matteo Lovisa e Ignazio Abate, ndr) per avermi voluto a Castellammare: il gol col Padova è stato bello, ma le emozioni provate nel segnare in casa contro il Palermo sono indescrivibili. Le soddisfazioni che mi sto togliendo significano che sto lavorando nella direzione giusta”.
Cacciamani, esterno d’attacco, ha due idoli: “Uno ha smesso da poco, ed è Gareth Bale. L’altro, invece, è Federico Chiesa: ho in mente le immagini dell’Europeo vinto nel 2021, quando mi innamorai del suo modo di giocare”. Da Jesi a Catania, passando per Torino e Castellammare: Cacciamani va di corsa.
INGRESSO GRATUITO L'accesso allo stadio sarà gratuito per tutte le partite in programma. Per le gare dell’Italia a Catania sarà necessario scaricare il tagliando di ingresso gratuito sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com.
ACCREDITI MEDIA I giornalisti, i fotografi e gli operatori che vorranno richiedere l'accesso agli stadi e alle aree riservate possono inviare una mail con oggetto "Accredito media Nazionale Under 19" agli indirizzi press@figc.it e m.calabresi@figc.it indicando la testata di appartenenza e le partite per le quali si richiederà l'accredito. La scadenza della procedura di richiesta accrediti è fissata per le ore 19 del giorno precedente ogni partita.
L'ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Alessandro Nunziante (Udinese), Tommaso Vannucchi (Pontedera);
Difensori: Matteo Cocchi (Inter), Javison Osarumwense Idele (Atalanta), Marco Leandri (Atalanta), Manuel Maffessoli (Atalanta), Federico Nardin (Roma), Andrea Natali (Az Alkmaar), Francesco Verde (Juventus);
Centrocampisti: Filippo Cerpelletti (Inter), Alessandro Ciardi (Parma), Federico Coletta (Benfica), Alessandro Di Nunzio (Roma), Mattia Liberali (Catanzaro), Matteo Mantini (Grasshoppers), Emanuele Sala (Milan);
Attaccanti: Alessio Cacciamani (Juve Stabia), Alex Castiello (Milan), Jamal Iddrissou (Inter), Mattia Mosconi (Inter)
Staff - Tecnico: Alberto Bollini; Coordinatore Nazionali Giovanili: Maurizio Viscidi; Club Italia: Giuseppe Martucci; Assistente tecnico: Christian Maggio; Preparatore atletico: Nicolò Varesco; Preparatore dei portieri: Graziano Vinti; Match analyst: Luca Dalmasso; Medici: Gianluca Ciolli, Francesco Maria Nifosì; Fisioterapisti: Simone Siciliano, Matteo Giorcelli; Nutrizionista: Dennis Dell'Unto; Tutor: Alessandro Milani; Segretario: Aldo Blessich
UEFA European Under-19 Championship Wales 2026
Turno di qualificazione | Gruppo 9
Calendario, risultati e classifica
Prima giornata (mercoledì 12 novembre)
Bosnia ed Erzegovina-Polonia 1-2
ITALIA-Moldova 8-0
Classifica: ITALIA (d.r. +8) e Polonia (+1) 3, Bosnia ed Erzegovina (-1) e Moldova (-8) 0
Seconda giornata (sabato 15 novembre)
Ore 11: Polonia-Moldova, Stadio ‘Aci e Galatea’ di Acireale
Ore 15.50: ITALIA-Bosnia ed Erzegovina, Stadio ‘Angelo Massimino’ di Catania
SCARICA IL BIGLIETTO GRATUITO PER ITALIA-BOSNIA ED ERZEGOVINA
Terza giornata (martedì 18 novembre)
Ore 15: Polonia-ITALIA, Stadio ‘Angelo Massimino’ di Catania
Ore 15: Moldova-Bosnia ed Erzegovina, Stadio ‘Aci e Galatea’ di Acireale
SCARICA IL BIGLIETTO GRATUITO PER POLONIA-ITALIA




