Sarà Viviana Schiavi il tecnico della Nazionale Under 17 Femminile nel Mondiale in programma dal 17 ottobre all’8 novembre in Marocco. La vice di Andrea Soncin, da due anni sulla panchina della selezione maggiore, si appresta a guidare le Azzurrine nel torneo iridato, tornando a lavorare con il gruppo delle 2008 già allenato nel 2022/2023. Mondiale a parte, la squadra sarà affidata a Jacopo Leandri, che prenderà il posto di Selena Mazzantini - passata al Como 1907 in Serie B Femminile - per cercare la qualificazione all’Europeo di categoria del 2026. Entra invece a far parte del Club Italia l’ex calciatrice Priscilla Del Prete, che sostituirà Leandri in Under 16.

NOVARA, ITALY - FEBRUARY 27: Italy coach Jacopo Leandri looks on during the international friendly match between Italy women U16 and France women U16 at Novarello Training Center on February 27, 2025 in Novara, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)
NOVARA, ITALY - FEBRUARY 27: Italy coach Jacopo Leandri looks on during the international friendly match between Italy women U16 and France women U16 at Novarello Training Center on February 27, 2025 in Novara, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)
NOVARA, ITALY - FEBRUARY 27: Italy coach Jacopo Leandri looks on during the international friendly match between Italy women U16 and France women U16 at Novarello Training Center on February 27, 2025 in Novara, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)

Sono queste le principali novità relative agli staff delle giovanili femminili, ufficializzati oggi dalla FIGC. Ci sarà qualche cambiamento anche negli organici di Under 23, Under 19 e Under 15, che saranno però sempre guidate rispettivamente da Tatiana Zorri, Nicola Matteucci e Marco Dessì. L’intera filiera sarà supervisionata dal metodologo Fabio Andolfo, in carica dallo scorso anno, che continuerà a lavorare a stretto contatto con i due coordinatori, il Ct Andrea Soncin per l’Under 23 ed Enrico Sbardella per le altre giovanili.

"Siamo orgogliosi - ha dichiarato Sbardella - del lavoro svolto lo scorso anno da tutte le nostre Nazionali, a partire dall’Under 15 che ha rappresentato una grossa novità di scouting fino ad arrivare agli ottimi risultati ottenuti all’Europeo da Under 17 e 19, entrambe arrivate fino alla semifinale. Questi exploit devono diventare una piacevole consuetudine, per arricchire sempre di più il movimento permettendo alle ragazze di fare esperienza internazionale ai massimi livelli. L’area di coordinamento centrale si è rilevata un metodo vincente, che attraverso la condivisione di strategie e obiettivi ci porterà verso un futuro sempre più brillante".

VICENZA, ITALY - OCTOBER 28:Andrea Soncin head coach of Italy and Viviana Schiavi during the Italy Women Training Session & Press Conference at Stadio Romeo Menti on October 28, 2024 in Vicenza, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)
VICENZA, ITALY - OCTOBER 28:Andrea Soncin head coach of Italy and Viviana Schiavi during the Italy Women Training Session & Press Conference at Stadio Romeo Menti on October 28, 2024 in Vicenza, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)
VICENZA, ITALY - OCTOBER 28:Andrea Soncin head coach of Italy and Viviana Schiavi during the Italy Women Training Session & Press Conference at Stadio Romeo Menti on October 28, 2024 in Vicenza, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images)

I PROSSIMI IMPEGNI DELLE GIOVANILI. La stagione 2025/2026 delle Under è pronta a partire. La prima a mettersi al lavoro sarà la selezione allenata da Matteucci, reduce dallo straordinario cammino nel Campionato Europeo disputato a giugno in Polonia. Domani il tecnico toscano, affiancato in questa stagione da Erika Lisi, diramerà le convocazioni per lo stage che si terrà a Tirrenia da domenica 7 a giovedì 11 settembre. Negli stessi giorni, nel Centro di Preparazione Olimpica, Schiavi avrà modo di iniziare l’avvicinamento al Mondiale (Italia inserita nel Gruppo A con Marocco, Brasile e Costa Rica) con le calciatrici classe 2008 che parteciperanno al primo dei due raduni che precederanno la partenza per Rabat. L’allenatore in seconda della selezione sarà Mauro Girini, che conosce benissimo molte delle ragazze essendo stato lo scorso anno il vice di Mazzantini in Under 17.

SENIGALLIA, ITALY - JUNE 27: Priscilla Del Prete head coach of AS Roma celebrates the victory after the Women U17 Final match between AS Roma and AC Milan at Stadio Goffredo Bianchelli on June 27, 2023 in Senigallia, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images) *** Local Caption *** Priscilla Del Prete
SENIGALLIA, ITALY - JUNE 27: Priscilla Del Prete head coach of AS Roma celebrates the victory after the Women U17 Final match between AS Roma and AC Milan at Stadio Goffredo Bianchelli on June 27, 2023 in Senigallia, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images) *** Local Caption *** Priscilla Del Prete
SENIGALLIA, ITALY - JUNE 27: Priscilla Del Prete head coach of AS Roma celebrates the victory after the Women U17 Final match between AS Roma and AC Milan at Stadio Goffredo Bianchelli on June 27, 2023 in Senigallia, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images) *** Local Caption *** Priscilla Del Prete

L’esperienza di Leandri con il gruppo delle 2009 scatterà invece con il torneo di Gradisca d’Isonzo, che prenderà il via mercoledì 10 settembre con la gara contro la Macedonia del Nord, mentre nella seconda metà di ottobre le Azzurrine voleranno in Croazia per il Round 1 di qualificazione all’Europeo in cui affronteranno nuovamente la Macedonia del Nord, oltre alla selezione di casa e alla Finlandia. Ottobre sarà anche il mese del debutto di Del Prete - vincitrice nel 2023 del titolo Under 17 con la Roma e lo scorso anno assistente di Sebastiàn De La Fuente alla Fiorentina - alla guida dell’Under 16, attesa dallo stage in programma a Tirrenia dall’11 al 16.

Nazionali giovanili femminili

Under 23

Allenatrice: Tatiana Zorri
Assistente: Alessandro Fabbro

Competizione: Torneo amichevole tra ottobre 2025 e aprile 2026

Under 19

Allenatore: Nicola Matteucci
Assistente: Erika Lisi

Competizione: UEFA European Under-19 Championship Bosnia-Erzegovina 2026 – Gruppo A6 del primo turno di qualificazione tra ottobre e dicembre in Italia

Under 17

Allenatore: Jacopo Leandri
Assistente: Silvia Piccini

Competizione: UEFA European Under-17 Championship Irlanda del Nord 2026 – Gruppo A5 del primo turno di qualificazione tra ottobre e dicembre

Under 17 (Mondiale in Marocco)

Allenatore: Viviana Schiavi
Assistente: Mauro Girini

Competizione: FIFA Under-17 Women’s World Cup 2025 Marocco – Gruppo A della fase finale dal 18 al 24 ottobre

Under 16

Allenatrice: Priscilla Del Prete
Assistente: Mauro Girini

Under 15

Allenatore: Marco Dessì
Assistente: Francesca Valetto