PHOTO
Si terrà domani, giovedì 20 novembre (ore 13, diretta su Rai Sport e Sky Sport 24), presso la sede della FIFA a Zurigo, il sorteggio dei play-off mondiali per assegnare gli ultimi quattro pass destinati alle nazionali europee per la fase finale del torneo in programma dall’11 giugno al 19 luglio in Canada, Messico e Stati Uniti.
I play-off vedranno impegnate le 12 seconde classificate dei gironi e le 4 migliori vincitrici dei gironi della UEFA Nations League 2024/25 che non hanno concluso la fase a gironi delle qualificazioni europee al primo o al secondo posto. In base al miglior piazzamento nel Ranking FIFA, la cui classifica aggiornata è stata pubblicata oggi (l’Italia ha perso tre posizioni, scivolando dal 9° al 12° posto),le 12 seconde classificate saranno inserite rispettivamente in prima, seconda o terza fascia, mentre nella quarta fascia troveranno posto le nazionali premiate per il loro cammino in Nations League. Le semifinali vedranno le squadre in prima fascia opposte a quelle in quarta e le squadre in seconda fascia opposte a quelle in terza.
L’Italia - che a Zurigo sarà rappresentata dal Ct Gennaro Gattuso e dal capo delegazione della Nazionale Gianluigi Buffon - sarà inserita in prima fascia e giovedì 26 marzo giocherà quindi in casa la semifinale del play-off, un match in gara secca contro una delle nazionali in quarta fascia: Macedonia del Nord, Svezia, Irlanda del Nord e Romania le possibili avversarie. In caso di vittoria gli Azzurri affronterebbero martedì 31 marzo una delle vincenti delle sfide tra le nazionali di seconda e terza fascia. Il sorteggio stabilirà anche chi ospiterà la finale.
LE FASCE DEL SORTEGGIO
PRIMA FASCIA: Italia, Danimarca, Turchia, Ucraina
SECONDA FASCIA: Polonia, Galles, Cechia, Slovacchia
TERZA FASCIA: Repubblica d’Irlanda, Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo
QUARTA FASCIA: Macedonia del Nord, Svezia, Irlanda del Nord, Romania


