
WEBSL, Azzurre in bellezza: 4-1 alla Svizzera e 5° posto. Feudi: "Importante chiudere nel miglior modo possibile"
L'Italia supera le svizzere con autorevolezza alla Beach Arena 'Matteo Valenti' di Viareggio, grazie ai gol di Roberta Illiano (doppietta), Carmela Ciccarelli ed Erika Vegliosabato 13 settembre 2025

Chiude con una vittoria la Nazionale Femminile di Beach Soccer, che si impone con un netto 4-1 sulla Svizzera, nella finale 5° e 6° posto della Superfinal dell'Euro Beach Soccer League, in svolgimento fino a domani, domenica 14 settembre, nella Beach Arena 'Matteo Valenti' di Viareggio.
"Era importante finire nel miglior modo possibile, onorando il torneo ma soprattutto la maglia azzurra - sottolinea Simone Feudi, assistente tecnico del CT Emiliano Del Duca -. Le ragazze hanno offerto la loro migliore prestazione, perché sono state veramente brave, sia mentalmente che tecnicamente. Il 5° posto non era il nostro obiettivo, ma è un buon punto da cui ripartire. Sono contento del lavoro che abbiamo fatto. Ci sono sicuramente alcuni aspetti da migliorare, ma ci impegneremo e lavoreremo per questo".

PARTITA. Dopo neanche 10 secondi Ferrazza mette i brividi alla retroguardia svizzera con un destro, direttamente dalla centrata. Poco dopo Vecchione, spalle alla porta, si coordina e, in rovesciata, non inquadra lo specchio della porta per questione di centimetri. Al 10' 07" Küffer approfitta di un varco e porta avanti la Svizzera, ma la reazione delle Azzurre è immediata: prima Illiano, sottoporta, sigla l'1-1, poi Ciccarelli, con un preciso sinistro sotto l'incrocio, ribalta il risultato. Le ragazze di Simone Feudi continuano a spingere e al 04' 31" Olivieri costringe Schärer alla deviazione in angolo. Nel finale di tempo, Schenk spaventa Galloni con un destro dalla distanza, ma a 49 secondi dalla sirena è ancora Illiano a colpire, stavolta dalla sinistra, realizzando la rete del 3-1 azzurro.
Nel secondo periodo le svizzere provano a riaprire il match con Morger, pericolosa su tiro libero in avvio, ma Dilettuso è reattiva e si distende sulla sua destra neutralizzando la conclusione avversaria. Passano pochi secondi e l'Italia risponde con Olivieri, ben servita da Veglio sulla destra: la numero 9 azzurra calcia con decisione, trovando la pronta respinta in uscita di Küttel, che le chiude lo specchio. Prima del suono della seconda sirena, le ragazze di Simone Feudi sfiorano il quarto gol con Adami, il cui destro dalla distanza termina a lato di un soffio.
Nel terzo e ultimo periodo la Svizzera torna alla carica con Schenk, che al 07' 25" tenta una mezza rovesciata di destro, ma Galloni è reattiva e smanaccia sopra la traversa. Le Azzurre rispondono con ordine e concretezza, controllando il possesso e le iniziative avversarie. Al 6'42" Veglio, dalla destra, lascia partire un destro che non lascia scampo a Küttel, firmando il 4-1 definitivo. Le ragazze di Simone Feudi amministrano poi il vantaggio fino alla sirena finale, chiudendo in sicurezza e con grande autorevolezza il match, conquistando così il 5° posto.

SVIZZERA-ITALIA 1-4 (1-3 1P, 0-0 2P, 0-1 3P)
Svizzera: Schärer; Raselli, Eisenegger, Williams, Inderwildi © | Küttel (P), Morger, Flury, Schenk, Nauer, Garcia, Küffer. All.: Michael Woodtli.
Italia: Galloni; Ferrazza, Vecchione, Illiano, Adami | Dilettuso (P), Ciccarelli, Olivieri, Privitera ©, Veglio, Conti. All.: Simone Feudi.
Arbitro 1: Vitalij Gomolko (LTU). Arbitro 2: Lukasz Ostrowski (POL). Arbitro 3: José Alberto Pardeiro Puente (ESP). Cronometrista: Matthieu Dor (FRA). Coordinatore arbitrale: Michele Conti (ITA).
Marcatrici: 10' 07" 1P Küffer (SUI), 08' 59" 1P Illiano (ITA), 06' 53" 1P Ciccarelli (ITA), 00' 49" 1P Illiano (ITA), 06' 42" 3P Veglio (ITA).
Note: ammonite Ciccarelli (ITA) all'08' 03" 2P, Pisa (ITA) all'08' 16" 3P e Feudi (ITA) al 02' 19" 3P.
Women's Euro Beach Soccer League Superfinal Viareggio 2025 | Fase a gironi
Gruppo A: Portogallo, Polonia, Svizzera
Gruppo B: Spagna, Ucraina, ITALIA
Prima giornata (martedì 9 settembre)
Portogallo-Svizzera 3-3 (4-3 ai rigori)
Spagna-ITALIA 3-0
Seconda giornata
mercoledì 10 settembre
Polonia-Svizzera 5-5 (3-2 ai rigori)
giovedì 11 settembre
Ucraina-ITALIA 4-2
Terza giornata (venerdì 12 settembre)
Portogallo-Polonia 2-1
Spagna-Ucraina 4-2
Classifica Gruppo A: Portogallo 4, Polonia 1, Svizzera 0.
Classifica Gruppo B: Spagna 6, Ucraina 3, ITALIA 0.
Semifinali (sabato 13 settembre)
S1) Ore 14: Portogallo-Ucraina
S2) Ore 15.30: Spagna-Polonia
Finale 5°/6° posto (sabato 13 settembre)
Svizzera-ITALIA 1-4
Finale 3°/4° posto (domenica 14 settembre)
Orario da definire: Perdente S1-Perdente S2
Finale (domenica 14 settembre)
Ore 16.30: Vincente S1-Vincente S2