
La Finale Nazionale DCPS parla piemontese: i tre successi nei tre differenti livelli vengono dalla stessa regione
Sul campo sfide di alta intensità ma sempre nel segno del rispetto per gli avversari. Insuperabili (nei livelli 1 e 2) e Torino FD (livello 3) sono campioni d’Italia
domenica 25 maggio 2025

Trentacinque squadre presenti da tutta Italia e 68 partite in due giorni per decretare le squadre vincitrici nei tre livelli, differenti a seconda del grado di disabilità cognitivo-relazionale degli atleti. A trionfare, nella Finale Nazionale di Tirrenia, sono state tre squadre provenienti dalla stessa regione, il Piemonte: gli Insuperabili, che hanno alzato la coppa nei livelli 1 e 2, e il Torino FD, vincente nel livello 3.
Due giorni di partite al Centro di Preparazione Olimpica che hanno chiuso una stagione con numeri da capogiro, certificati dalle 240 squadre partecipanti e dalle oltre 1.300 partite disputate.

La mattinata di Tirrenia è stata aperta dalla finale del livello 1, in cui gli Insuperabili hanno superato 2-1 la Juventus One Nessunoescluso, in una sfida di grande caratura tecnica, incerta fino all’ultimo, con i bianconeri che hanno provato a recuperare il doppio svantaggio ma che alla fine si sono dovuti arrendere di fronte alla caparbia difesa avversaria.
Nel livello 2 è arrivato il secondo successo degli Insuperabili: la formazione piemontese prima ha superato in semifinale il Legino 1910 per 1-0, quindi nell’ultimo atto del torneo ha battuto il Padova Calcio Veneto per 2-0.
La finalissima del livello 3 ha chiuso la giornata: Torino FD-Borgo Solestà Ascoli Calcio è stata una gara intensa, vissuta su continui ribaltamenti di fronte e nel punteggio, capace di far tenere gli occhi puntati sul terreno di gioco, dal primo all’ultimo secondo, tutti gli spettatori presenti. Ad arbitrarla, un ‘fischietto’ d’eccezione come il direttore di gara internazionale, Maurizio Mariani.
Un match che ha visto schemi – efficaci e spettacolari – su calcio d’angolo e che si è chiuso sul 3-2 per il Torino FD a fine primo tempo. A pochi minuti dalla chiusura della gara, il nuovo pareggio con la tripletta personale di Jerome Douzamy e la sua esultanza scatenata, prima che il nuovo gol granata fissasse il punteggio sul definitivo 4-3.

Sul palco, qualcuno ha ironizzato a Gianluigi Buffon, il capo delegazione azzurro, che doveva iniziare le premiazioni proprio dal Torino… E il recordman di presenze in Nazionale ha sorriso rispondendo: “Lo sport ha un valore predominante del rispetto e del merito…”.
A proposito di premiazioni: il presidente dell’AIAC, Renzo Ulivieri, ha omaggiato il portiere dell’Ossona Fiorentina, Matteo Piantoni, che ieri si era reso protagonista di un bel gesto di fair play. Un comportamento che ha racchiuso i valori di questa Finale Nazionale di Tirrenia: competizione, sì, ma la correttezza prima di tutto.
Il dettaglio dei risultati sul campo
LIVELLO 1
Sabato 24 maggio
Bari ASD Redentore-Bulé Bellinzago 0-2
Percorsi ODV-Juventus One Nessunoescluso 0-12
Insuperabili Piemonte-Bulé Bellinzago 3-0
Juventus One Nessunoescluso-Bari ASD Redentore 2-0
Bari ASD Redentore-Percorsi ODV 5-0
Cremonese Pepo Team-Insuperabili Piemonte 0-2
Insuperabili Piemonte-Percorsi ODV 9-0
Bulé Bellinzago-Cremonese Pepo Team 2-0
Cremonese Pepo Team-Percorsi ODV 11-0
Percorsi ODV-Bulé Bellinzago 1-4
Juventus One Nessunoescluso-Cremonese Pepo Team 0-0
Bulé Bellinzago-Juventus One Nessunoescluso 0-5
Insuperabili Piemonte-Bari ASD Redentore 2-1
Cremonese Pepo Team-Bari ASD Redentore 2-1
Juventus One Nessunoescluso-Insuperabili Piemonte 1-2
Classifica: Insuperabili Piemonte 15 punti, Juventus One Nessunoescluso 12, Bulé Bellinzago 9, Cremonese Pepo Team 7, Bari ASD Redentore 3, Percorsi ODV 0
Domenica 25 maggio
FINALE: Insuperabili Piemonte-Juventus One Nessunoescluso 2-1
LIVELLO 2
Sabato 24 maggio
GIRONE 1
Lecce l'Adelfia-Anthropos 2-1
Napoli Consorzio Terzo Settore-Insuperabili Piemonte 0-6
Polisportiva Evergreen-Lecce l'Adelfia 2-1
Anthropos-Napoli Consorzio Terzo Settore 3-1
Insuperabili Piemonte-Polisportiva Evergreen 4-0
Lecce l'Adelfia-Napoli Consorzio Terzo Settore 6-1
Anthropos-Insuperabili Piemonte 0-3
Napoli Consorzio Terzo Settore-Polisportiva Evergreen 0-6
Lecce l'Adelfia-Insuperabili Piemonte 0-4
Polisportiva Evergreen-Anthropos 4-1
Classifica: Insuperabili Piemonte 12 punti, Polisportiva Evergreen 9, Lecce L’Adelfia 6, Anthropos 3, Napoli Consorzio Terzo Settore 0
GIRONE 2
Superga 48-Piacenza Special Dream Team 3-0
Legino 1910-Cristo Pantocratore 3-0
Cristo Pantocratore-Piacenza Special Dream Team 3-0
Legino 1910-Superga 48 1-1
Cristo Pantocratore-Superga 48 4-1
Legino 1910-Piacenza Special Dream Team 6-0
Classifica: Legino 1910 7 punti, Cristo Pantocratore 6, Superga 48 4, Piacenza Special Dream Team 0
GIRONE 3
Fiorentina Ossona (Lombardia)-Tuttavista Galtellì 0-1
Padova Calcio Veneto-Livorno Nuova Arlecchino 2-0
Padova Calcio Veneto-Fiorentina Ossona 4-0
Livorno Nuova Arlecchino-Tuttavista Galtellì 1-4
Padova Calcio Veneto-Tuttavista Galtellì 2-0
Livorno Nuova Arlecchino-Fiorentina Ossona 5-0
Classifica: Padova Calcio Veneto 9 punti, Tuttavista Galtellì 6, Livorno Nuova Arlecchino 3, Fiorentina Ossona 0
SPAREGGI (ai tiri di rigore) TRA LE SECONDE CLASSIFICATE
Tuttavista Galtellì- Cristo Pantocratore 5-3
Polisportiva Evergreen-Cristo Pantocratore 5-3
Tuttavista Galtellì-Polisportiva Evergreen 5-3
Domenica 25 maggio
SEMIFINALI
Tuttavista Galtellì-Padova Calcio Veneto 1-3
Insuperabili Piemonte-Legino 1910 1-0
FINALE
Padova Calcio Veneto-Insuperabili Piemonte 0-2
LIVELLO 3
Sabato 24 maggio
GIRONE 1
Insuperabili Sicilia-Lanciano Special 5-0
Genoa-Corticella 0-3
Genoa-Insuperabili Sicilia 0-4
Lanciano Special-Corticella 0-1
Genoa-Lanciano Special 1-1
Insuperabili Sicilia-Corticella 2-2 (6-4* d.t.r.)
Classifica: Insuperabili Sicilia* e Corticella 7 punti, Lanciano Special e Genoa 1
GIRONE 2
Udinese Lizzana-Fiorentina White Quartotempo 2-3
Borgo Solestà Ascoli Calcio-Polisportiva Elos 5-3
Polisportiva Elos-Fiorentina White Quartotempo 3-0
Borgo Solestà Ascoli Calcio -Udinese Lizzana 6-0
Polisportiva Elos-Udinese Lizzana 8-0
Borgo Solestà Ascoli Calcio-Fiorentina White Quartotempo 1-1
Classifica: Borgo Solestà Ascoli Calcio 7 punti, Elos 6, Fiorentina White Quartotempo 4, Udinese Lizzana 0
GIRONE 3
Junior Castello-Cosenza Totò for Special 8-2
Bulé Bellinzago-Napoli Consorzio Terzo Settore 3-1
Bulé Bellinzago-Junior Castello 0-5
Napoli Consorzio Terzo Settore-Cosenza Totò for Special 2-7
Bulé Bellinzago-Cosenza Totò for Special 2-3
Napoli Consorzio Terzo Settore-Junior Castello 1-8
Classifica: Junior Castello 9 punti, Cosenza Totò for Special 6, Bulé Bellinzago 3, Napoli Consorzio Terzo Settore 0
GIRONE 4
Torino FD-Fiorentina Ossona 3-0
Speedy Sport-Lazio La Lepre e la Tartaruga 2-0
Torino FD-Speedy Sport 3-1
Fiorentina Ossona-Lazio La Lepre e la Tartaruga 0-6
Torino FD-Lazio La Lepre e la Tartaruga 4-0
Fiorentina Ossona-Speedy Sport 1-5
Classifica: Torino FD 9 punti, Speedy Sport 6, Lazio La Lepre e la Tartaruga 3, Fiorentina Ossona 0
Domenica 25 maggio
SEMIFINALI
Insuperabili Sicilia-Borgo Solestà Ascoli Calcio 1-2
Junior Castello-Torino FD 2-9
FINALE
Borgo Solestà Ascoli Calcio-Torino FD 3-4