‘Allenare l’incertezza nel calcio’ è il titolo della tesi con cui Matteo Cioffi si è abilitato all’ultimo corso UEFA Pro.

Perché il calcio, come sottolinea più volte l’autore nel suo lavoro, è uno sport che dipende da moltissime variabili e avvenimenti che possono accadere anche accidentalmente. Il ‘caos’ – inteso in senso lato – è una delle componenti fondamentali del gioco e saperlo dominare, essere in grado di gestire l’imprevedibile, può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Al di là delle statistiche, infatti, è l’aspetto psicologico di giocatori e allenatori a poter fare la differenza. E a sottolinearlo, nella tesi che ha completato il suo percorso formativo da allenatore, è uno psicologo come Matteo Cioffi, docente di Psicologia ai corsi centrali di Coverciano, che dedica un intero capitolo del suo lavoro agli scacchi e uno a ‘L’addestramento dei piloti come modello di riferimento’, proprio per indicare la via su come potersi ‘allenare’ alla gestione dell’imprevisto.

L’autore
Classe 1977, Matteo Cioffi è l’attuale allenatore dell’under 17 della Juventus.
Si è abilitato a Coverciano come allenatore UEFA Pro lo scorso settembre, ottenendo il massimo dei punti possibile – 110 su 110 - con la tesi qui pubblicata. Docente di Psicologia ai corsi centrali della Scuola Allenatori, è stato direttore del settore giovanile dell’FK Sarajevo e collaboratore al Verona sotto la guida di suo fratello Gabriele. È uno dei coordinatori del corso del Settore Tecnico in ‘Alta formazione in Psicologia del Calcio’.