PHOTO
CHRISTCHURCH, NEW ZEALAND - JULY 14: Aerial view during the Costa Rica FIFA Women's World Cup football team training at Nga Puna Wai on July 14, 2023 in Christchurch, New Zealand. (Photo by Kai Schwoerer - FIFA/FIFA via Getty Images)
Sono passati poco più di due mesi, da quella serata svizzera datata 16 luglio, da quando una doppietta di Cristiana Girelli regalava alla Nazionale femminile il successo sulla Norvegia e l’accesso – 28 anni dopo – alla semifinale di un Europeo. È quindi doveroso dedicare la copertina del nuovo Notiziario del Settore Tecnico – disponibile sul portale dei corsi di aggiornamento stcorsi.it - a quelle ragazze azzurre che ci hanno fatto emozionare come sei anni fa, quando a Francia 2019 arrivarono tra le prime 8 del mondo. Per celebrarle a dovere, abbiamo chiesto al Ct Andrea Soncin alcune delucidazioni sul suo uso della lingua italiana che enfatizza il femminile, anche a scapito della correttezza grammaticale.


In questo nuovo numero del Notiziario, il quarto di questo 2025, sarà possibile leggere una ricerca realizzata dal Laboratorio di Metodologia dell’allenamento sul bio-banding nel calcio giovanile, ovvero sull’idea di aggregare ragazzi o ragazze non in base all’età anagrafica ma per la loro maturazione biologica.
Alexandre Nizelik è uno dei collaboratori di Stefano Pioli alla Fiorentina e nello staff viola si è ritagliato un ruolo particolare: accompagnare e far maturare i calciatori che dal settore giovanile arrivano in prima squadra. Nel abbiamo parlato ocn lui in un’intervista esclusiva e approfondita.
Infine, per la consueta rubrica sulla Cultural intelligence, Guglielmo De Feis ci mostrerà differenze filosofiche che spesso vengono semplificate con la contrapposizione giochisti-risultatisti. Ma davvero si può parlare di ‘giochismo’ in termini assoluti?
Per maggiori informazioni su cosa sia il Notiziario del Settore Tecnico, clicca qui
Per leggere il nuovo numero del Notiziario, clicca qui