PHOTO
VERCELLI, ITALY - APRIL 05: General view inside the stadium prior to the UEFA Women's Under 19 Championship match between Greece U19 and Italy U19 on April 05, 2023 in Vercelli, Italy. (Photo by Francesco Scaccianoce/Getty Images)
Per la stagione 2023/2024 il Portale Servizi FIGC sarà implementato e permetterà nuovi servizi per le società affiliate e per gli stessi tesserati (clicca qui per tutti i dettagli).
In particolare, tutti gli iscritti all’albo dei Tecnici (oltre a preparatori di settore giovanile, match analyst e osservatori certificati dal Settore Tecnico) potranno accedere al portale per:
· consultare le loro pratiche di tesseramento e il contratto/accordo economico depositati dalla società;
· per visualizzare il proprio 'storico' di corsi effettuati, tesseramenti, ecc.;
· per aggiornare i propri contatti (e-mail, telefono, PEC, residenza);
· per poter effettuare il pagamento della quota annuale di iscrizione all’albo.
Da questa stagione, infatti, la quota NON sarà più pagabile tramite bollettino postale, ma - attraverso il Portale Servizi FIGC - i tecnici (nel senso più esteso del termine, quindi tutti gli iscritti all’albo) potranno effettuare il pagamento unicamente on-line (tramite carte di credito o bonifico). Questo servizio di pagamento sarà attivo a partire dal prossimo 5 luglio.
L’utente, che accederà al portale Servizi FIGC dal 5 luglio, dovrà registrarsi inserendo al primo accesso: matricola, codice fiscale e mail (attenzione: quella registrata su AS 400).
Per prendere visione della quota da pagare, se trenta o sessanta euro, clicca qui.
Per accedere al Portale Servizi dedicato ai Tecnici (attivo dal 5 luglio), clicca qui.
Il portale stcorsi.it rimarrà invece a disposizione dei Tecnici esclusivamente per seguire i corsi di aggiornamento on-line e per poter consultare il Notiziario del Settore Tecnico.