PHOTO
Nuovo appuntamento con il programma UEFA HatTrick VI, il percorso formativo promosso proprio dalla UEFA, in collaborazione con la FIGC e Nado Italia, per informare, sensibilizzare e prevenire l’uso di sostanze proibite o pratiche scorrette che migliorano artificialmente la prestazione sportiva e promuovere una cultura dello sport pulito, basata su salute, rispetto e integrità.
Nell’incontro svolto ieri presso il Centro Sportivo Viola Park di Bagno a Ripoli, che ha coinvolto i calciatori e gli staff tecnici e medici della formazione Under 20 della Fiorentina, che partecipa alla UEFA Youth League, Francesca Sordini, per la Commissione Federale Antidoping e Chiara Vari. per NADO Italia, hanno illustrato ai ragazzi le sostanze vietate e le metodologie proibite, gli effetti negativi sulla salute fisica e psicologica e i rischi a lungo termine, oltre all’importanza del fair play e della competizione leale, come funzionano i controlli antidoping e cosa accade in caso di violazione delle regole.
Al termine della giornata i ragazzi hanno svolto un questionario di apprendimento, utile a verificare la comprensione dei contenuti trattati e a stimolare una riflessione consapevole sui valori di etica sportiva e responsabilità individuale.

