PHOTO
Nuova sessione formativa per il programma UEFA HatTrick VI, l’attività educativa antidoping, promossa e sviluppata dalla UEFA in collaborazione con FIGC e Nado Italia, rivolta a calciatori e calciatrici, staff tecnici e medici delle rappresentative azzurre e le formazioni di club. Nel corso dell’iniziativa, che ha avuto luogo presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, in occasione dello stage della Nazionale Under 19 femminile, Paolo Nucci, per la Commissione Antidoping FIGC e Francesca Boscariol per NADO Italia, hanno illustrato alcuni dei più importanti argomenti antidoping quali i controlli, la lista delle sostanze proibite (WADA/UEFA), sostanze e metodi vietati, il sistema di esenzione per uso terapeutico (TUE - Therapeutic Use Exemption), per chi ha bisogno di farmaci che rientrano tra le sostanze proibite ma per motivi medici e le informazioni sul “Registered Testing Pool” (RTP), un gruppo di atleti soggetti a controlli mirati.
L’incontro si è concluso con la compilazione di un questionario di apprendimento, utile a verificare la comprensione dei contenuti trattati e a stimolare una riflessione consapevole sui valori di etica sportiva e responsabilità individuale.
Il prossimo incontro si terrà a Milano il 28 ottobre, questa volta con l’under 20 dell’Inter partecipante alla Youth League.