Friuli Venezia Giulia

Sistema Riconoscimento dei Club Giovanili s.s. 2025/26

Il Sistema di Qualità dei Club Giovanili si pone l’obiettivo di indicare un percorso di crescita utile ai Club di tutti i livelli - di seguito indicazioni per i club del Friuli Venezia Giulia

sabato 6 settembre 2025

Sistema Riconoscimento dei Club Giovanili s.s. 2025/26

Il Manuale di Qualità dei Club Giovanili è stato pubblicato con CU SGS n.18 del 22/8/2025 e scaricabile QUI

A seguito di quanto avviato nelle precedenti stagioni sportive, il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC intende proseguire nella riforma progressiva del sistema di riconoscimento della qualità dei Club Giovanili, in particolare di quelli che svolgono attività in tutte le categorie di settore giovanile e che negli anni precedenti hanno sviluppato un percorso completo di formazione per giovani calciatori e calciatrici sin dalle categorie di base.

Il principio che sostiene il nuovo sistema attiene alla valorizzazione dei cosiddetti Club “Formatori” che perseguono la continuità di formazione per l’intero percorso svolto nell’ambito dell’attività giovanile a partire dall’attività svolta nelle categorie di base per concludersi con le attività di carattere agonistico. Un sistema che sostiene quindi la valorizzazione dei vivai attraverso la continuità e la coerenza nella programmazione delle attività giovanili, tenendo in opportuna considerazione le peculiarità di ciascuna categoria e fascia d’età, dalla categoria Piccoli Amici alla categoria Allievi.

In conformità con gli elementi che contraddistinguono la strategia Grassroots, del Calcio di Base, ed in particolare dello sviluppo dell’attività giovanile, il Sistema di Qualità dei Club Giovanili si pone l’obiettivo di indicare un percorso di crescita utile ai Club di tutti i livelli.

Attraverso il sistema presentato, che prevede la suddivisione in 5 differenti livelli, consente alle società di stabilire con consapevolezza il livello di qualità a cui il Club appartiene (p.e. il Livello 1 – AZZURRO), innescando una serie di riflessioni tra le diverse aree del Club, ed in particolare a quella gestionale e tecnica, per capire il livello di partenza, guardare al futuro a lungo termine per identificare il livello a cui il Club può meritare di arrivare (p.e. Livello 3 – ARGENTO), valutando la possibilità di raggiungere obiettivi parziali rappresentati dai livelli di qualità intermedi (p.e. Livello 2 – BRONZO).

Per tale motivo il Sistema di Qualità dei Club Giovanili si articola in cinque differenti livelli.

I livelli considerati, dal più alto al più basso, in questo sistema sono i seguenti:

Club Giovanili di 5° Livello (DIAMOND/DIAMANTE)

Club Giovanili di 4° Livello (GOLD/ORO)

Club Giovanili di 3° Livello (SILVER/ARGENTO)

Club Giovanili di 2° Livello (BRONZE/BRONZO)

Club Giovanili di 1° Livello (BLUE/AZZURRO)

Club Giovanili “Non Classificati”

(I Club che non rispettano i requisiti minimi previsti dalle Obbligatorietà dei tecnici sono identificati come Club “Non Classificati”. Sono identificati come Club “Non Classificati” i Club che non hanno presentato il “Modulo di Presentazione della Società” (Censimento SGS), nel qual caso possono incorrere nelle sanzioni indicate nell’apposito paragrafo del Manuale del Sistema di Qualità dei Club Giovanili).

Le società affiliate alla Federazione Italiana Giuoco Calcio entrano nel Sistema di Qualità dei Club Giovanili, nel rispetto dei criteri e dei requisiti stabiliti ed elencati nei successivi paragrafi, tenendo conto delle modalità di costituzione di seguito indicate.

Date di Scadenza Perentorie e Fasi di Controllo per i Club del FRIULI VENEZIA GIULIA

Per permettere la necessaria valutazione del “LIVELLO DI QUALITÀ DEL CLUB GIOVANILE”, si indicano di seguito le scadenze perentorie e le fasi di controllo per potere ufficializzare il riconoscimento sin dall’inizio della stagione sportiva.

Ciascuna Società richiedente il riconoscimento del Livello di Qualità del Club Giovanile, entro le date di seguito indicate, è tenuta a presentare al Coordinatore Federale Regionale SGS la documentazione necessaria.

Se alle scadenze prefissate si dovessero riscontrare delle inadempienze, il Coordinatore Federale Regionale SGS “deve” proporre immediatamente al Presidente del Settore Giovanile e Scolastico la revoca del riconoscimento, che verrà pubblicata con apposito Comunicato Ufficiale.

Entro e non oltre le ore 12.00 del 25 Settembre 2025 per i club del Friuli Venezia Giulia, trasmissione della seguente documentazione:

  • Consegna della Dichiarazione di Impegno a rispettare i requisiti minimi richiesti per il riconoscimento del 1°, del 2°, del 3° (per il 4° o 5° Livello di Qualità del Club Giovanile si faccia riferimento al Manuale, in cui la scadenza è prevista per il 30/9/2025) che include quanto segue:
  • Impegno a partecipare all’attività ufficiale in tutte le categorie di base (Piccoli Amici e/o Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e (nel caso dal 3° Livello in poi) nelle categorie dell’attività agonistica (Giovanissimi ed Allievi);
  • Impegno a partecipare a Manifestazione ed Eventi nell’ambito dell’Attività di Base (p.e. “Fun Football”, “Grassroots Challenge”, “Fair Play”, ecc.)
  • Impegno a tesserare, entro l’inizio dell’attività ufficiale, almeno 4 tecnici qualificati da destinare a ciascuna delle quattro categorie di base (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti), e ad affidare ogni squadra ad un allenatore adeguatamente formato secondo i requisiti indicati per ciascun Livello;
  • Impegno a sviluppare uno o più progetti specifici qualificanti, scelto/i tra quelli indicati al Capitolo 6. (“Progetti Speciali Qualificanti”) NB – Si ricorda che in questa fase i requisiti relativi al tesseramento dei giovani calciatori/calciatrici deve essere già rispettato, considerando che l’attività non può essere avviata senza aver provveduto al tesseramento dei giovani che svolgono attività presso la Società.

 

I Fac Simili di Dichiarazione di Impegno da utilizzare sono allegati al presente CU e suddivisi per Club di 1, 2 e 3 Livello.

 

  • scarica QUI il file per il Riconoscimento di 1 Livello 
  • scarica QUI il file per il Riconoscimento di 2 Livello 
  • scarica QUI il file per il Riconoscimento di 3 Livello 

 

Le Dichiarazione di Impegno vanno inviate esclusivamente utilizzando il Form accessibile dai seguenti link:

Per caricare la Dichiarazione di Impegno per essere riconosciuti Club di 1° Livello usa il seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdTB77GMAibJO3aiLaLOFXj8mIRzAr8Jm1BtTxpw2oVvCrx0Q/viewform?usp=sharing&ouid=109335141286191792988

 

Per caricare la Dichiarazione di Impegno per essere riconosciuti Club di 2° Livello usa il seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdARW5cZtqg5vjAe6DQArWn6Nu4l7kdqMwfmWvU5jM4823o3g/viewform?usp=sharing&ouid=109335141286191792988

 

Per caricare la Dichiarazione di Impegno per essere riconosciuti Club di 3° Livello usa il seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdkwZRJmlnkLspFEg0Wbr6tzQTYFlL2M4yUxngQ7IPrI2QcwQ/viewform?usp=sharing&ouid=109335141286191792988

 

Entro e non oltre le ore 12.00 del 25 Ottobre 2025 per i club del Friuli Venezia Giulia, compilazione e/o trasmissione della seguente documentazione:

2) Compilazione del Modulo di Censimento Online del Settore Giovanile (clicca QUI per scaricare il Manuale Tecnico per la compilazione del Censimento on line SGS)

3) Consegna del Modulo di Presentazione della Società (per i Club di 1°, 2° e 3° Livello il fac simile è allegato QUI) oppure del Form di Presentazione del Club (per i Club di 3°, 4° e 5° Livello – di prossima pubblicazione, a cura di SGS nazionale);

4) Consegna del “Programma di Informazione” (Requisito previsto per i “Club Giovanili a partire dal 2° Livello”) – vedi fac simile QUI

5) Copia tesseramento tecnici con qualifica federale inviata al Settore Tecnico oppure Dichiarazione sostitutiva rilasciata dal Portale Servizi FIGC dedicato al Tesseramento dei Tecnici;

6) Copia della Convenzione con un Istituto Scolastico debitamente sottoscritta dal Coordinatore Federale Regionale SGS o del Progetto qualificante scelto per il riconoscimento del 3° Livello di Qualità del Club Giovanile e successivi (vedasi il CU SGS n.18 per i dettagli; per il fac simile della convenzione, clicca QUI

7) Verifica tesseramenti effettuati nelle categorie giovanili (attività di base e attività agonistica), a cura del Coordinamento Federale Regionale FIGC-SGS.

 

Entro e non oltre il 10 Maggio per i club del Friuli Venezia Giulia, trasmissione della seguente documentazione:

8) Attestazione dello svolgimento degli incontri di informazione (per un totale di 4), pubblicati sul CU del Comitato Regionale terri­torialmente competente almeno una settimana prima del loro svolgimento;

9) Consegna della Dichiarazione attestante l’effettiva realizzazione del/dei Progetto/i qualificante/i prescelto/i per il riconoscimento del 3° Livello di Qualità del Club Giovanile e successivi, consegnando certificazione dell’attività svolta, sottoscritta dall’Ente con cui è stato sviluppato il progetto (Scuola o Ente preposto), dal Responsabile del Progetto e dal Presidente della Società.

 

I documenti sopra elencati, con scadenza il 25/10/2025 e il 10/5/2026, saranno consegnati caricandoli attraverso il Form raggiungibile dal seguente link:

Per caricare il Modulo di Presentazione per essere riconosciuti Club di 1° Livello usa il seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScZBx91gDaVyPs4MQlvXxl47pfCLnFfD1wtKXYN2ktn2iB-0A/viewform?usp=sharing&ouid=109335141286191792988

Per caricare il Modulo di Presentazione e gli altri documenti previsti per essere riconosciuti Club di 2° Livello usa il seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfcyvS7BtwNZhEp7PTy23Te8o4TFyhZMgIl0BLuU6t444JZ5Q/viewform?usp=sharing&ouid=109335141286191792988

Per caricare il Modulo di Presentazione e gli altri documenti previsti per essere riconosciuti Club di 3° Livello usa il seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfTWKNlW9CXDQbld4TBMpUyAUsso8ewZL016WcTqdqN2gAgaw/viewform?usp=sharing&ouid=109335141286191792988

 

Tutte le scadenze sopra elencate sono PERENTORIE.