PHOTO
Pubblicate le modalità per richiedere la partecipazione al progetto di sviluppo territoriale, denominato Evolution Programme.
Come per le stagioni precedenti ed in continuità con la proposta tecnico-educativa, anche per la stagione sportiva 2024/2025, il Settore Giovanile e Scolastico FIGC Lombardia propone il progetto delle Aree di sviluppo territoriale.
Lavorando a stretto contatto con i club del territorio e con i giovani atleti e atlete, il progetto persegue l’obiettivo di creare ambienti favorevoli alla crescita di ragazzi e ragazze, attraverso la promozione e condivisione di metodologie e proposte con i responsabili e gli staff dei Club in sinergia con gli staff federali qualificati.
Al fine di programmare e organizzare al meglio le attività per la prossima stagione sportiva e per i club che intendano prendere parte al progetto, è necessario procedere con la richiesta attraverso la compilazione e invio di modulo Google Form entro e non oltre il 31.08.2024 al seguente link: https://forms.office.com/e/11PssnqeB7
Per la stagione sportiva 2024/2025 ci saranno due iter specifici:
Iter di conferma: i Club già inseriti in una delle AST della regione/della PA nella stagione 2023/2024 che intendano confermare la partecipazione al progetto già avviato
Iter di nuovo ingresso: i Club non ancora inseriti in una delle AST della regione/PA che desiderano iniziare il percorso dedicato
La compilazione del modulo non costituisce diritto e/o obbligo all'inserimento al programma e la valutazione finale sui Club confermati e sui nuovi ingressi, sarà di competenza del Coordinamento Federale SGS Lombardia. Uno dei criteri preferenziali sarà il livello del Club e avranno pertanto priorità gli aspiranti Club di 3° livello e a seguire quelli di 2° e i Club di 1° livello.
Relativamente al percorso del sistema di qualità, si ricorda che i club che desiderano inserire l’attività AST come progetto qualificante, i club stessi devono aver partecipato al progetto AST almeno una stagione sportiva precedente. L’AST, quindi, può essere indicato come progetto soltanto a partire dal secondo anno di attività nell’area.
Per chiarimenti, informazioni e/o necessità contattare:
Matteo Beretta e Giorgio Fabris Giorgio, Responsabili tecnici di sviluppo:
sviluppo.lombardia@figc.itLuana Finelli, Responsabile Organizzativo Regionale: cft.lombardiasgs@figc.it


