PHOTO
Dal 4 novembre sono ufficialmente aperte, sul portale www.valorinrete.it, le iscrizioni ai progetti del Settore Giovanile e Scolastico dedicati alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado. L’edizione 2025/2026 di ‘Valori in Rete’ rinnova l’impegno educativo e sportivo della FIGC attraverso quattro progetti: ‘Uno Due Calcia’, ‘GiocoCalciando’, ‘Ragazze in Gioco’ e ‘Tutti in Goal’. Anche per il nuovo anno scolastico, l’SGS propone un percorso motorio e didattico pensato per favorire la crescita armonica, l’inclusione e la partecipazione attiva di studenti e studentesse, con attività sul campo e laboratori digitali legati ai valori dello sport e alla sostenibilità ambientale.
PROGETTO TECNICO. Per i progetti ‘Uno Due Calcia’ e ‘GiocoCalciando’, le prime scuole che si iscriveranno – e quelle convenzionate con una società sportiva – potranno contare sul supporto tecnico di un esperto FIGC o di un tecnico della società convenzionata per lo svolgimento dell’attività motoria.
Inoltre, per tutti e quattro i progetti, le prime scuole iscritte in convenzione con le relative società riceveranno materiale tecnico e sportivo utile per lo sviluppo del percorso educativo scelto.
FORMAZIONE PER DOCENTI E TECNICI. I progetti ‘Valori in Rete’ offrono anche un percorso di formazione gratuito per docenti e tecnici delle società sportive in convenzione. Grazie alla collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, sarà possibile:
- Accedere ai corsi Grassroots Level E e Level D per il calcio nella scuola, proposti da FIGC-SGS e autorizzati dal MIM per il riconoscimento delle ore di formazione svolte dagli Insegnanti;
- Utilizzare i manuali didattici ufficiali per approfondire metodologie e strumenti dedicati all’insegnamento dell’attività motoria a scuola.
PROGETTI
‘Uno Due Calcia’ – Scuole dell’infanzia. Un percorso motorio, didattico e formativo dedicato ai più piccoli, con attività ludiche e inclusive ispirate alle ‘Storie in Movimento’, curate da tecnici federali o di società in convenzione. Sono previsti laboratori digitali, letture e colorazioni delle storie, creazioni di nuove narrazioni e approfondimenti sui temi ambientali grazie alle schede dei cartoni ‘MeteoHeroes’, realizzate in collaborazione con Meteo Expert. Tutte le scuole iscritte potranno organizzare una festa finale.
‘GiocoCalciando’ – Scuole primarie. Un progetto educativo che coniuga formazione, inclusione e divertimento. Le attività motorie si ispirano alle ‘Storie in Movimento’, con il coinvolgimento di insegnanti e famiglie, e prevedono laboratori digitali e ambientali con i cartoni ‘MeteoHeroes’ e l’utilizzo dell’app GiocoCalciando, che propone quiz, minigiochi e sfide creative. L’anno scolastico si concluderà con feste finali provinciali e regionali.
‘Ragazze in Gioco’ – Scuole secondarie di I grado. Un’iniziativa pensata per valorizzare il calcio femminile e promuovere esperienze sportive inclusive. Prevede un torneo di calcio a 5 femminile articolato in quattro fasi – scolastica, provinciale, regionale e nazionale – attività educative legate alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente, oltre alla produzione di video, quiz interattivi e contenuti dedicati ai temi del clima e della biodiversità, grazie alle “Pillole Meteo” realizzate da Meteo Expert.
‘Tutti in Goal’ – Scuole secondarie di I grado. Un’attività che promuove la collaborazione tra ragazzi e ragazze, il fair play e la parità di genere, articolata in un torneo di calcio a 5 misto e in un percorso educativo con le ‘Pillole Meteo’ di Meteo Expert, quiz e attività multimediali incentrate su sostenibilità, rispetto e inclusione.
EVENTI FINALI NAZIONALI. Dal 16 al 23 maggio si svolgeranno le finali nazionali dei progetti ‘Ragazze in Gioco’ e ‘Tutti in Goal’, con la partecipazione di 21 squadre per ciascun progetto. Oltre ai tornei di calcio a 5, le attività extracampo contribuiranno a rendere l’evento un’esperienza educativa e di socializzazione unica per tutti i ragazzi e le ragazze presenti.


