Al CPO Acqua Acetosa ‘Giulio Onesti’ dieci sessioni formative dedicate alle figure coinvolte nei programmi di sviluppo del territorio. Di Gioia: “Costruire nuovi strumenti e cultura professionale”
Prosegue il progetto lanciato nel 2020, rinnovato fino al 2027, che coinvolge bambine dai 5 agli 8 anni, club, allenatori e collaboratori SGS, unendo sessioni di allenamento alle storie Disney
Comportamenti virtuosi e tifo corretto: sarà un’occasione per educare non solo i giovani calciatori e le giovani calciatrici, ma anche tecnici e dirigenti
Sviluppato sulla base di quanto avviato nelle passate stagioni sportive, il Sistema rappresenta un importante riferimento per i club che svolgono l’attività giovanile
L'SGS, dopo la locandina interattiva, ha diffuso i poster riassuntivi per migliorare la conoscenza delle regole di gioco e la formazione di allenatori, dirigenti e genitori
Calciatrici, calciatori, tecnici e dirigenti di 120 società del territorio hanno aderito all'iniziative del Settore Giovanile e Scolastico: un'attività educativa rivolta quindi non solo ai bambini ma anche agli adulti
Un confronto per porre le basi per un percorso sinergico di valorizzazione del calcio giovanile con il nuovo presidente LND Lombardia Valentina Battistini alla presenza del presidente SGS, del segretario nazionale SGS Vito Di Gioia e dei referenti regionali del coordinamento SGS FIGC
Intervenendo davanti alla Commissione parlamentare Antimafia, il presidente ha ricordato le diverse attività formative e sociali portate avanti dal Settore Giovanile e Scolastico
In una cornice che ha visto oltre alle due Nazionali maggiori anche il raduno del Futsal+ femminile, l’SGS ha organizzato una ‘tre giorni’ di formazione e sviluppo
Prima del match di UEFA Nations League, verrà inoltre siglato il Patto di collaborazione tra il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC e i 60 Club appartenenti alle 7 Aree di Sviluppo Territoriale del Lazio
Tra le novità, l’innalzamento dei criteri organizzativi dei tornei regionali Under 14 e Under 16 cosiddetti di Fascia B che assumono dalla stagione sportiva 2024-25 lo status di "Campionato" a tutti gli effetti
Borneo, 52 anni, era stato calciatore professionista vestendo le maglie di Cremonese, Vis Pesaro, Viterbese, Sambenedettese, Lodigiani, Reggiana e Lucchese, dopo aver esordito con la prima squadra rossonera
Dal presidente dell'SGS Vito Tisci e dal segretario nazionale Vito Di Gioia l'augurio di buone festività, con la speranza che il nostro sport possa continuare a essere uno strumento fondamentale di formazione, sviluppo e inclusione delle giovani generazioni
Al CPO Giulio Onesti tre giorni di incontri con l'obiettivo di consolidare il percorso dedicato allo sviluppo dei club, di approfondire ulteriormente i corsi Grassroots Entry Level e di affrontare temi specifici delle diverse aree
Verrà istituito un gruppo di lavoro per una proposta di riforma dei campionati giovanili a livello regionale; in agenda anche la discussione sulle modifiche introdotte dall'entrata in vigore del Decreto Legislativo 36/2021
L'ex campionessa del K1 dal 2018 collabora con il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC: "Abbiamo l'obiettivo di creare, attorno ai giovani atleti, un ambiente positivo e stimolante"
Circa 100 tra bambine e bambini hanno potuto vivere l'emozione di conoscere Papa Francesco nell'Aula Paolo VI in una giornata organizzata, tra gli altri, anche dalla Federazione
Il corso si articolerà in 72 ore in presenza e in 12 da remoto e si propone di fornire i necessari supporti formativi e culturali a soggetti che potranno essere chiamati a svolgere il ruolo di responsabile di settore giovanile presso le società calcistiche dilettantistiche
Aumento di 210mila tra giocatori e giocatrici al termine del 2021-22. Il Presidente FIGC Gravina: "Recuperati i 200 mila tesserati SGS persi durante la pandemia".
Utilizzando le ormai comuni modalità di acquisizione delle informazioni, le società sportive, i tesserati e tutti gli addetti ai lavori potranno accedere a documenti e approfondimenti relativi alle diverse attività promosse dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC
Nei prossimi giorni il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC pubblicherà il Comunicato Ufficiale N. 1 all’interno del quale trovare tutte le informazioni relative all’attività della prossima stagione sportiva