Sarà Palermo a ospitare, da martedì 26 a giovedì 28, le finali nazionali dei Campionati Studenteschi di calcio a 5 per l’edizione 2023, la prima post pandemia (ultima edizione nel 2019 a Giulianova). Nel capoluogo siciliano sono in arrivo oltre 400 studenti, in rappresentanza di 20 scuole – una per Regione – che andranno a competere sia per la categoria femminile (Allieve) che per la maschile (Allievi).

Ai Campionati, evento inserito all’interno del progetto "Valori in Rete" e organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, partecipano i ragazzi e le ragazze che frequentano le scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie: ogni squadra sarà composta da 10 giocatori (fascia d’età compresa fra i 2006 e i 2008, con eccezione quei 2009 in anticipo scolastico e quindi frequentanti la 1^ classe del quinquennio). Le partite si giocheranno al "Pasqualino Stadium" di Carini (le Allieve) e al campo "Salvatore Favazza" di Terrasini (gli Allievi): su quest’ultimo saranno inoltre giocate le finali di entrambe le categorie, così come la festa di chiusura. 

ROME, ITALY - MAY 25: Education Minister Giuseppe Valditara attends the press conference during FIGC 'Valori In Rete' event at Education Ministry on May 25, 2023 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
ROME, ITALY - MAY 25: Education Minister Giuseppe Valditara attends the press conference during FIGC 'Valori In Rete' event at Education Ministry on May 25, 2023 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
ROME, ITALY - MAY 25: Education Minister Giuseppe Valditara attends the press conference during FIGC 'Valori In Rete' event at Education Ministry on May 25, 2023 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

La sfilata inizialmente in programma nella serata di martedì 26, che sarebbe dovuta partire da Porta Felice fino a raggiungere Piazza Politeama, è stata invece annullata per via del lutto nazionale proclamato dopo la scomparsa dell'ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. L'accensione del tripode, prevista all'interno della festa delle Regioni, è stata quindi anticipata alla serata di oggi, lunedì 25, priva di ogni celebrazione. "L’attività fisica e lo sport a scuola sono centrali a tutte le età. L’attività sportiva non solo è importante per la salute dei ragazzi, ma veicola tutti i valori che la scuola deve insegnare, come la lealtà, il rispetto delle regole, la capacità di sacrificio e di fare squadra", ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

ROME, ITALY - SEPTEMBER 14: FIGC President Gabriele Gravina attends a press conference at FIGC headquarters, on September 14, 2023 in Rome, Italy. (Photo by Antonio Masiello/Getty Images)
ROME, ITALY - SEPTEMBER 14: FIGC President Gabriele Gravina attends a press conference at FIGC headquarters, on September 14, 2023 in Rome, Italy. (Photo by Antonio Masiello/Getty Images)
ROME, ITALY - SEPTEMBER 14: FIGC President Gabriele Gravina attends a press conference at FIGC headquarters, on September 14, 2023 in Rome, Italy. (Photo by Antonio Masiello/Getty Images)

"Saranno tre giorni bellissimi di condivisione e di festa, perché finalmente ci si ritrova tutti insieme dopo il prolungato stop per la pandemia. È l’occasione perfetta per rafforzare il connubio tra sport e scuola in cui, come FIGC, crediamo molto. Grazie alla collaborazione tra il nostro Settore Giovanile e Scolastico e il Ministero dell’Istruzione e del Merito stiamo portando avanti, sia in campo che fuori dal terreno di gioco, percorsi educativi dal grande valore sociale", ha affermato il presidente della FIGC Gabriele Gravina.

FLORENCE, ITALY - JUNE 17: <> at Centro Tecnico Federale di Coverciano on June 17, 2023 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
FLORENCE, ITALY - JUNE 17: <> at Centro Tecnico Federale di Coverciano on June 17, 2023 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
FLORENCE, ITALY - JUNE 17: <> at Centro Tecnico Federale di Coverciano on June 17, 2023 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

"A distanza di quattro anni e dopo un lungo periodo di pandemia, festeggiamo il ritorno della fase finale dei Campionati Studenteschi organizzati dal MIM con la collaborazione tecnico-organizzativa della FIGC, uno degli eventi che testimonia quanto forte sia il legame tra il calcio e la scuola - ha commentato il presidente del Settore Giovanile e Scolastico Vito Tisci -. La nostra attività, capillare su tutto il territorio italiano, si propone di inviare messaggi positivi alle nuove generazioni, non solo legati alla pratica sportiva e all'aspetto agonistico, ma anche a una crescita dei nostri giovani all'insegna di uno stile di vita sano".

SALSOMAGGIORE TERME, ITALY - MAY 26: <> on May 26, 2023 in Salsomaggiore Terme, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
SALSOMAGGIORE TERME, ITALY - MAY 26: <> on May 26, 2023 in Salsomaggiore Terme, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
SALSOMAGGIORE TERME, ITALY - MAY 26: <> on May 26, 2023 in Salsomaggiore Terme, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Sia nel femminile che nel maschile, le 20 partecipanti saranno suddivise in un abbinamento (Calabria e Liguria) e 6 triangolari: questa prima fase si giocherà tutta nella giornata di martedì 26, mentre mercoledì sono previsti i quarti di finale così come tutte le finali dal 20° all’8° posto. Giovedì 28 le due finali che definiranno il podio: quella per il 3° posto e quella per la vittoria dei Campionati. Per studenti e docenti saranno giorni indimenticabili. "Viviamo l’esperienza come una possibilità formativa e di crescita. Tutto quello che riguarda la trasferta è una grande novità per i ragazzi che vengono da un piccolo centro molisano – ha invece raccontato Gilberto Rocchetti, professore di Educazione Fisica dell’Istituto di Scuola Superiore "Lombardo Radice" di Bojano, comune alle porte di Campobasso -. Sarà bello confrontarsi con altri coetanei che vengono da tutta Italia e vivere questi giorni come un’esperienza di crescita per tutti. Superata la pandemia, durante la quale questi ragazzi hanno perso la socialità, tornare a viaggiare, confrontarsi attraverso l’attività sportiva, è una grande emozione".

Regolamenti

Programma gare

Le scuole partecipanti

CAMPIONATI STUDENTESCHI - PALERMO 2023
REGIONEALLIEVEALLIEVI
ABRUZZOIIS "Ovidio" di Sulmona (AQ)Liceo Scientifico "Virtuto-Pollione" di Avezzano (AQ)
BASILICATALiceo "Rosa-Gianturco" di PotenzaLiceo "Rosa-Gianturco" di Potenza"
CALABRIALS "Alessandro Volta" di Reggio CalabriaITC "La Palma" di Corigliano-Rossano (CS)
CAMPANIALiceo "De Sanctis" di SalernoLiceo "PS Mancini" di Avellino
EMILIA-ROMAGNALiceo "Sabin" di BolognaLiceo "Torricelli-Ballardini" di Faenza (RA)
FRIULI VEN. GIULIALiceo "Oberdan" di TriesteISS "Magrini Marchetti" di Gemona del Friuli (UD)
LAZIOLiceo "L. Pasteur" di RomaConvitto Nazionale "Vittorio Emanuele II" di Roma
LIGURIALiceo "Piero Gobetti" di GenovaIIS "Gastaldil-Abba" di Genova
LOMBARDIAIS "Fermi" di MantovaITET "Maggiolini" di Parabiago (MI)
MARCHEIIS "Orsini-Licini" di Ascoli PicenoLiceo Scientifico Musicale e Coreutico "G. Marconi" di Pesaro
MOLISEIIS "Pagano-Manzù" di CampobassoIIS "Lombardo-Radice" di Bojano (CB)
PIEMONTELS "Antonelli" di NovaraIIS "Sobrero" di Casale Monferrato (AL)
PUGLIALiceo "Simone Morea" di Conversano (BA)Liceo "Simone Morea" di Conversano (BA)
SARDEGNAIIS "Fratelli Costa Azara" di Sorgono (NU)IIS "Vignarelli Sanluri" di Sanluri (SU)
SICILIAITI "Volta" di PalermoIIS "S. Calvino-G.B. Amico" di Trapani
TOSCANAIS "Buonarroti - Fossombroni" di ArezzoLS "Galileo Galilei" di Siena
TRENTINO ALTO ADIGELiceo Pedagogico di lingua tedesca di Brunico (BZ)Istituto Tecnico Economico di lingua tedesca di Bolzano
UMBRIALiceo "Galilei" di PerugiaLS "G. Marconi" di Foligno (PG)
VALLE D'AOSTA"Innocenti Manzetti" di Aosta"Innocenti Manzetti" di Aosta
VENETOLIS "Tronzanella" di Schio (VI)IIS T. Lucrezio Caro di Cittadella (PD)