Importante banco di prova per l’Atalanta Under 15, quarta in classifica nel Girone B con 8 punti, che domani, sabato 18 ottobre (ore 15), affronterà al Centro Sportivo ‘Bortolotti’ di Ciserano, in provincia di Bergamo, il Padova, secondo a quota 10 insieme al Cagliari, impegnato domenica (ore 10) sul campo dell’Udinese.

I ragazzi di Alfonso Esposito arrivano al match con fiducia e buone sensazioni dopo un avvio di stagione incoraggiante: due pareggi – 1-1 in casa con il Cagliari (14 settembre) e 3-3 in trasferta con l’Udinese (21 settembre) – e due vittorie – 5-0 sul Südtirol a Zingonia (28 settembre) e 1-0 sull’Hellas Verona fuori casa (5 ottobre) –, prima di osservare un turno di riposo nell’ultima giornata. “Stiamo lavorando molto bene in questo periodo – spiega il tecnico dei bergamaschi –. C’è stata una fase iniziale di ritiro e un primo mese conoscitivo, ma i ragazzi hanno già fatto dei miglioramenti. Si stanno adattando ai ritmi della categoria. Il risultato non è così fondamentale, ma è sempre la conseguenza della prestazione, che è la prima cosa che viene richiesta ai ragazzi”.

Alfonso Esposito, allenatore dell'Atalanta Under 15

Dopo le prime cinque giornate, l’Atalanta si è confermata tra le protagoniste del girone, mostrando identità e crescita costante. “Eravamo fiduciosi perché conoscevamo il gruppo – aggiunge Esposito –. Le prime due partite ci sono servite per capire il campionato. È un gruppo che deve crescere molto, ma lo farà. Siamo tranquilli da questo punto di vista”.

L’obiettivo stagionale, come sottolinea l’allenatore dei bergamaschi, resta la crescita individuale e collettiva: “Vogliamo mantenere una progressione continua nei miglioramenti. Abbiamo tanti ragazzi e vogliamo dare a tutti la possibilità di mostrare le loro qualità. L’obiettivo principale è aiutare questi ragazzi nel loro percorso di crescita e miglioramento”.

Domani, a Zingonia, l’Atalanta proverà a confermare la sua solidità e a compiere un altro passo nel cammino verso la maturità. Contro un Padova in forma – quattro risultati utili consecutivi e tre vittorie di fila: 4-1 in casa contro il Cagliari (28 settembre), 1-0 in trasferta contro l’Inter (5 ottobre) e 1-0 in casa contro l’Udinese (12 ottobre) – serviranno coraggio e intensità: le basi del lavoro quotidiano di mister Esposito.

UNDER 18 PROFESSIONISTI | REGOLAMENTO

Nella settima giornata, la Roma di Mattia Scala, prima in classifica con 14 punti, affronterà l’Hellas Verona domani (ore 14) all’antistadio. Dietro, distante una sola lunghezza, il Napoli di Giuseppe Fusaro osserverà un turno di riposo, mentre Cesena e Genoa, terze con 12 punti, saranno impegnate rispettivamente domani (ore 15.30) al ‘Romagna Centro’ contro il Sassuolo e lunedì (ore 11) al ‘Dante Popolla’ contro il Frosinone.

UNDER 17 SERIE A E B | REGOLAMENTO

Nella settima giornata, il Torino di Fabio Rebuffi, primo nel Girone A con 14 punti e campione d’Italia in carica, ospiterà il Sassuolo ad Orbassano (ore 15). Alle spalle dei granata, lontane solamente un punto, Juventus e Modena dovranno vedersela domani (ore 15.30) a Budrio contro il Bologna e domenica (ore 15) a Bomporto contro la Carrarese.

L’Hellas Verona di Fabio Moro, capolista del Girone B con 16 punti, sarà impegnata domani (ore 13) al ‘Giovanni Arvedi’ contro la Cremonese, mentre il Cagliari, secondo a quota 11, sfiderà, sempre domani (ore 14), il Venezia al Centro Sportivo CRAI.

La Roma, al comando del Girone C con 15 punti, osserverà un turno di riposo. Un’occasione da sfruttare per il Palermo di Cesare Bovo, secondo a quota 11, che, dopo il successo casalingo 1-0 sui giallorossi nel recupero di ieri, affronterà la Juve Stabia a Carini (ore 11.30).

UNDER 16 SERIE A E B | REGOLAMENTO

Nella sesta giornata, il Bologna di Giovanni Ceccarelli e la Juventus di Alessandro Gridel, appaiate al primo posto nel Girone A a punteggio pieno, sfideranno rispettivamente il Torino al ‘Robaldo 2’ (ore 15) e il Genoa al ‘Begato 9’ (ore 16).

Il Como di Nicolò Taroni, capolista del Girone B con 15 punti, giocherà contro il Venezia ad Erba (ore 14.15), mentre il Milan, secondo a due lunghezze dai lariani, osserverà un turno di riposo.

La Fiorentina di Enrico Cristiani e la Lazio di Cristiano Lombardi, in testa a pari punti (13) nel Girone C, dovranno vedersela con la Juve Stabia a ‘La Borghesiana’ (ore 16.30) e con il Pescara al ‘Poggio degli Ulivi’ (ore 13.15).

UNDER 15 SERIE A E B | REGOLAMENTO

Nella sesta giornata, Cesena, Parma e Torino, prime nel Girone A con 12 punti, affronteranno rispettivamente il Bologna in casa (ore 13), la Carrarese al ‘Traversa’ (ore 13) e la Sampdoria allo ‘Zanichelli’ (ore 12.30).

Il Milan, capolista del Girone B con 12 punti, osserverà un turno di riposo, mentre il Mantova di Lorenzo Beschi, quinto a quota 7, sarà impegnato al Konami Youth Development Centre contro i campioni d’Italia in carica dell’Inter (ore 11).

La Roma di Mirko Trombetti, al comando del Girone C con 13 punti, aprirà i cancelli del ‘Di Bartolomei’ al Bari (ore 10.30). Infine, la Fiorentina, seconda a due lunghezze dai giallorossi, sarà di scena a Città Sant’Angelo, contro il Pescara (ore 11).