Grande prova di carattere dell’Inter Under 18, che si è imposta per 2-1 sul Milan nel derby della Madonnina, nel posticipo della sesta giornata giocato nel pomeriggio (ore 15.30) al Konami Youth Development Centre, salendo al quinto posto con 10 punti insieme a Bologna, Cremonese, Fiorentina, Lazio e Sassuolo.

I nerazzurri di Simone Fautario sono passati in vantaggio al 31’ con Cristian Carrara, prima di raddoppiare al 69’ grazie a Giovanni D’Agostino. I rossoneri hanno poi accorciato le distanze al 78’ con il rigore trasformato da Simone Batistini, fissando il risultato sul 2-1.

UNDER 18 PROFESSIONISTI | REGOLAMENTO

La sesta giornata ha registrato la terza vittoria consecutiva della Roma di Mattia Scala, prima in classifica con 14 punti, imponendosi per 4-1 in rimonta sul Cesena a Trigoria (reti di Federico Piermattei, Emanuele Modugno e dei classe 2007 Alessandro Sugamele e Samuele Belmonte). Stesso risultato con cui il Napoli di Giuseppe Fusaro, secondo a un punto dai giallorossi, ha superato il Cagliari ad Assemini (gol di Gabriele Marotta, Christian Colurciello e doppietta di Luigi Esposito), mentre il Genoa, grazie al successo per 1-0 contro l’Hellas Verona nell’anticipo di sabato al Begato 9 (rete decisiva di Andrea Mariotti), ha agganciato i romagnoli al terzo posto con 12 punti.

UNDER 17 SERIE A E B | REGOLAMENTO

Nella sesta giornata, il Torino di Fabio Rebuffi, capolista del Girone A con 14 punti, ha pareggiato per 1-1 contro la Reggiana a Vezzano sul Crostolo (gol di Denis Lombardo per gli emiliani e di Dylan Scibilia per i piemontesi). A inseguire, distante un punto e con una partita in meno, la Juventus ha travolto il Modena per 6-1 a Vinovo (a segno Alessandro Brancato, Raffaele Aresini, Riccardo Paonessa, Edoardo Rocchetti e doppietta di Thomas Corigliano), agganciando proprio i canarini.

L’Hellas Verona di Fabio Moro, prima nel Girone B con 16 punti, ha battuto l’Atalanta per 4-1 in rimonta all’Antistadio (reti di Tommaso Casagrande, David Zanin, Fortune Erhunmwunse Egharevba e Dramane Bayoko), mentre il Cagliari, secondo a cinque lunghezze dai gialloblù, si è imposto per 3-2 sull’Udinese a Gradisca d’Isonzo (gol di Hans William Mehlstrand Skjold, Antonio Fusco e Andrea Pibiri).

La Roma di Alessandro Toti, a punteggio pieno nel Girone C con 15 punti, ha vinto per 3-1 contro il Frosinone al “Di Bartolomei” (a segno Mandjou Camara, Francesco Coletta e Miguel Romero Corredera). Alle spalle dei giallorossi, lontana cinque punti, la Lazio ha superato il Catanzaro con un netto 4-0 al CTF (reti di Thomas Bagliesi, Gabriele Agrifoglio, Gianfilippo Materazzi e Samuele Cappuccini).

UNDER 16 SERIE A E B | REGOLAMENTO

Nella quinta giornata, il Bologna di Giovanni Ceccarelli e la Juventus di Alessandro Gridel, prime a punteggio pieno nel Girone A, si sono imposte rispettivamente per 4-0 sulla Reggiana a Zola Predosa domenica (doppietta di Christian Manzin, gol di Jody Ardeni e del classe 2011 Leonard Maria Lima Ramalho) e per 2-0 sullo Spezia al ‘Ferdeghini’ sabato (doppietta di Giuseppe Pipitò).

Il Como di Nicolò Taroni, capolista del Girone B con 15 punti, ha superato il Monza per 2-1 al ‘Berlusconi’ (a segno Davide Perna e Gabriele Gardanini), mentre il Milan, grazie al successo per 4-2 sul Venezia al ‘Taliercio’ (gol di Pietro Piazza, Cristian Sorrentino, Gabriele Borsa e Alessandro Esposti), ha scavalcato al secondo posto, con 13 punti, l’Atalanta, che ha osservato un turno di riposo.

La Fiorentina di Enrico Cristiani e la Lazio di Cristiano Lombardi, appaiate in vetta al Girone C con 13 punti, hanno travolto rispettivamente il Palermo per 5-0 al Viola Park (a segno Paolo Paris, Raffaele Clemente, Lorenzo Bernardone, Angelo Gobbo e Mattia Barbone) e il Frosinone per 7-3 a Paliano (reti di Michele Elena, Flavio Mistretta, Vincenzo Schettini Ambrosio e tripletta di Marco Tagliaferri).

UNDER 15 SERIE A E B | REGOLAMENTO

Nella quinta giornata, il Torino di Riccardo Catto, grazie al successo per 3-0 sul Cesena al “Romagna Centro” (tripletta di Riccardo Martellini), ha agganciato i romagnoli al primo posto del Girone A con 12 punti. Ne approfitta anche il Parma, che, vincendo per 2-0 contro il Sassuolo allo ‘Zanichelli’ (gol di Lorenzo Vitali e Thomas Musella), tiene il passo dei granata.

Il Milan di Lorenzo Cresta, capolista del Girone B con 12 punti, ha travolto il Venezia per 4-1 in casa (a segno Alessandro Braida, Marouane Zaidane, Achille Tebaldi e Giuseppe Santopaolo). A inseguire, distante due lunghezze dai rossoneri, il Padova ha battuto l’Udinese per 1-0 all’‘Appiani’ (decisivo Matteo Bellemo).

La Roma di Mirko Trombetti, in vetta al Girone C con 13 punti, si è imposta per 1-0 sull’Empoli a Monteboro. Infine, la Fiorentina, seconda a due punti dai giallorossi, ha battuto con lo stesso risultato il Palermo in casa (risolutivo Matteo Mignemi).