Dalle emozioni di EURO 2025 a quelle del nuovo percorso… Mondiale. Tre mesi dopo la fine dell’avventura in terra elvetica la Nazionale Femminile torna a Coverciano per preparare le ultime due amichevoli casalinghe dell’anno contro Giappone e Brasile, in programma venerdì 24 ottobre (ore 18.15, Rai 2) a Como e martedì 28 (ore 18.15, Rai 2) a Parma: un doppio prestigioso appuntamento che precederà l’attesissima tournée negli Stati Uniti, dove le Azzurre chiuderanno il loro straordinario 2025 affrontando - il 29 novembre a Orlando e il 2 dicembre a Fourt Lauderdale - la selezione a stelle e strisce.

 

Un netto cambio di prospettiva, con l’Italia che dopo l’ottimo Europeo è pronta ad ampliare il proprio orizzonte per proiettarsi verso il Mondiale del 2027, il prossimo grande obiettivo del gruppo guidato da Andrea Soncin, atteso a febbraio dall’inizio delle qualificazioni al torneo iridato che si disputerà in Brasile. Da qui la scelta di sfidare - per la prima volta da quando il Ct siede sulla panchina azzurra - avversarie extra europee, in modo da abituarsi a stili di gioco diversi rispetto a quelli fronteggiati negli ultimi due anni. “È bellissimo essere di nuovo qui ed è un piacere ritrovare le ragazze dopo tanto tempo - ha dichiarato Soncin in conferenza stampa -. Le lacrime e i sorrisi di questa estate ci fanno ricordare momenti di gioia indescrivibile, ma dobbiamo voltare pagina e pensare esclusivamente a crescere e a ottenere risultati sempre migliori”.

La scelta di giocare contro Giappone e Brasile, che occupano rispettivamente l’ottavo e il settimo posto del Ranking FIFA (gli USA sono secondi), va proprio in questa direzione. “Grazie al grande lavoro delle ragazze – ha aggiunto il Ct – abbiamo ricevuto tantissimi inviti per queste amichevoli, soprattutto da selezioni che ci precedono nel Ranking. Nei prossimi giorni affronteremo avversarie fortissime e che conosciamo poco, e questo ci permetterà di fare tanta esperienza. Sono sicuro che ci sarà tanta gente a seguirci sia a Como che a Parma, dove i tifosi e le tantissime bambine presenti sugli spalti potranno continuare ad alimentare la passione sbocciata questa estate”. I tagliandi dei due match sono in vendita presso le agenzie Vivaticket abilitate e sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com, con promozioni per Under 18, Over 65, studenti universitari e abbonati al Como 1907 e al Parma Calcio (per tutte le info sulla biglietteria clicca qui).

 

Al ‘Tardini’ e al ‘Sinigaglia’ non ci saranno le infortunate Lucia Di Guglielmo e Manuela Giugliano, e nel fine settimana hanno dato forfait anche Arianna Caruso e Julie Piga, sostituite da Marta Pandini e Margherita Monnecchi. Ci sarà invece Sara Gama, che dopo 18 anni di azzurro si appresta a tornare a Coverciano in qualità di nuova capo delegazione della squadra (domani alle 16 la conferenza stampa di presentazione). “Ci tengo a ringraziare Chiara Marchitelli per quello che ha fatto nell’ultimo anno e mezzo, è stata perfetta - ha sottolineato -. Sara la ritroveremo in una nuova veste e ritengo che possa essere decisiva nel favorire il percorso che stiamo portando avanti. Il passaggio dal campo alla scrivania richiede tempo, ma da parte sua c’è massima disponibilità e grande competenza: gli ingredienti perché possa aiutare il movimento a crescere ci sono tutti”.

 

Prima di scendere in campo per l’allenamento odierno, Soncin ha voluto dedicare un pensiero anche alla sua vice Viviana Schiavi, attualmente in Marocco per guidare la Nazionale Under 17 nel Mondiale di categoria (domani alle 21 la seconda gara del girone contro le padrone di casa, diretta tv su RaiPlay). “Viviana ci manca, è un tassello molto importante del nostro staff - ha concluso il Ct -. Stiamo seguendo il torneo e sono contento che stia facendo questa esperienza, che potrà sicuramente tornare utile anche a noi. Stanno facendo un grandissimo lavoro, come dimostrato dalla bella vittoria all’esordio. Ci sentiamo regolarmente e spero rimanga in Marocco il più a lungo possibile…”.

L’ELENCO DELLE CONVOCATE

Portieri: Rachele Baldi (Roma), Francesca Durante (Lazio), Astrid Gilardi (Como), Laura Giuliani (Milan);

Difensori: Caterina Ambrosi (Parma), Valentina Bergamaschi (Roma), Lisa Boattin (Huston Dash), Federica D’Auria (Lazio), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (London City Lionesses), Beatrice Merlo (Inter), Elisabetta Oliviero (Lazio), Cecilia Salvai (Juventus), Angelica Soffia (Milan);

Centrocampiste: Giulia Dragoni (Roma), Giada Greggi (Roma), Nadine Nischler (Como), Marta Teresa Pandini (Roma), Eva Schatzer (Juventus), Emma Severini (Fiorentina), Martina Tomaselli (Inter);

Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Barbara Bonansea (Juventus), Michela Cambiaghi (Juventus), Sofia Cantore (Washington Spirit), Alice Corelli (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Margherita Monnecchi (Lazio), Martina Piemonte (Lazio), Elisa Polli (Inter).

IL PROGRAMMA

Martedì 21 ottobre
Ore 10.30 Allenamento (primi 15’ aperti ai media)

Ore 16.00 Conferenza stampa Sara Gama

Mercoledì 22 ottobre
Ore 10.30 Allenamento

Giovedì 23 ottobre
Ore 10.30 Allenamento ufficiale MD-1 (primi 15’ aperti ai media)

Ore 14.00 (tbc) Conferenza stampa Ct + calciatrice

Ore 16.30 Partenza per Como e successivo walk around allo stadio ‘Sinigaglia’

Venerdì 24 ottobre
Ore 18.15 Gara ITALIA-Giappone

A seguire rientro a Coverciano

Sabato 25 ottobre

Ore 10.30 Allenamento

Domenica 26 ottobre
Ore 10.30 Allenamento
Ore 16.00 Trasferimento a Parma

Lunedì 27 ottobre
Ore 17.45 Conferenza stampa Ct + calciatrice presso lo stadio ‘Tardini’

Ore 18.30 (tbc) Allenamento ufficiale MD-1 presso lo stadio ‘Tardini’

Martedì 28 ottobre

Ore 18.15 Gara ITALIA-Brasile

A seguire scioglimento della delegazione