PHOTO
GENK, BELGIUM - NOVEMBER 20: Matteo Politano of Italy #20 celebrates after scoring the opening goal during the friendly match between Italy and Usa played at Luminus Arena on November 20, 2018 in Genk, Belgium. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)
La UEFA ha confermato le fasce per il sorteggio delle qualificazioni al Campionato Europeo del 2020 in programma domenica 2 dicembre a Dublino. L’Italia, che ha chiuso il proprio girone di Nations League al secondo posto alle spalle del Portogallo, è in prima fascia insieme a Belgio, Francia, Spagna, Croazia e Polonia. Tra le 10 nazionali in seconda fascia c’è anche la Germania, ultima nel proprio girone di Nations League e retrocessa quindi nella Lega B.
Le quattro finaliste della UEFA Nations League (Svizzera, Portogallo, Olanda e Inghilterra) saranno inserite in prima posizione nei gruppi da A a D e avranno quindi due date libere per poter disputare le finali di Nations League in programma il prossimo giugno, mentre le sei nazionali in prima fascia saranno inserite nei gruppi da E a J.
Le prime due classificate dei 10 gruppi si qualificheranno per il primo Campionato Europeo itinerante della storia e i restanti quattro posti se li contenderanno nel marzo 2020 le vincitrici dei gironi delle quattro leghe della Nations League che, qualora avessero già ottenuto il pass per l’Europeo attraverso le qualificazioni, lasceranno il proprio posto ai play off alle nazionali meglio classificate nelle rispettive leghe.
Per tutte le informazioni sul sorteggio clicca qui
Queste le fasce per il sorteggio delle qualificazioni al Campionato Europeo
Finaliste UEFA Nations League (4): Svizzera*, Portogallo*, Olanda*, Inghilterra*
Prima fascia (6): Belgio, Francia, Spagna, ITALIA, Croazia, Polonia
Seconda fascia (10): Germania, Islanda, Bosnia-Erzegovina*, Ucraina*, Danimarca*, Svezia*, Russia, Austria, Galles, Repubblica Ceca
Terza fascia (10): Slovacchia, Turchia, Repubblica d'Irlanda, Irlanda del Nord, Scozia*, Norvegia*, Serbia*, Finlandia*, Bulgaria, Israele
Quarta fascia (10): Ungheria, Romania, Grecia, Albania, Montenegro, Cipro, Estonia, Slovenia, Lituania, Georgia*
Quinta fascia (10): ERJ Macedonia*, Kosovo*, Bielorussia*, Lussemburgo, Armenia, Azerbaijan, Kazakistan, Moldavia, Gibilterra, Isole Faroe
Sesta fascia (5): Lettonia, Liechtenstein, Andorra, Malta, San Marino.
*squadre sicure di andare almeno agli spareggi dopo la vittoria nei rispettivi gironi della UEFA Nations League