Aggiornamento martedì 12 novembre
Luca Koleosho, indisponibile, non si aggregherà ai compagni
-------
Raggiunto l'obiettivo di qualificarsi all'Europeo senza dover passare per gli spareggi, la Nazionale Under 21 può concentrarsi sul lavoro e sulla preparazione alla fase finale. A Tirrenia, primo giorno di raduno per i ragazzi di Carmine Nunziata, che giocheranno due amichevoli: la prima venerdì 15 (ore 16.15 a Empoli, diretta RaiSport) contro la Francia, la seconda martedì 19 (ore 18.15 a La Spezia, diretta Rai 2) contro l'Ucraina. Edoardo Bove, alle prese con un problema fisico, ha lasciato il ritiro, mentre Luca Koleosho svolgerà degli accertamenti a seguito dei quali si capirà la sua disponibilità per le due partite. Raggiungerà invece Tirrenia Simone Pafundi (Losanna), inizialmente convocato con la Nazionale Under 20.

FROSINONE, ITALY - OCTOBER 10: Simone Pafundi of Italy U20 battles for possession with Tobias Collyer of England U20 during the Elite League match between Italy U20 and England U20 at Stadio Benito Stirpe on October 10, 2024 in Frosinone, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro - FIGC/FIGC via Getty Images)
FROSINONE, ITALY - OCTOBER 10: Simone Pafundi of Italy U20 battles for possession with Tobias Collyer of England U20 during the Elite League match between Italy U20 and England U20 at Stadio Benito Stirpe on October 10, 2024 in Frosinone, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro - FIGC/FIGC via Getty Images)
FROSINONE, ITALY - OCTOBER 10: Simone Pafundi of Italy U20 battles for possession with Tobias Collyer of England U20 during the Elite League match between Italy U20 and England U20 at Stadio Benito Stirpe on October 10, 2024 in Frosinone, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro - FIGC/FIGC via Getty Images)

"Il percorso fatto fino a qua è stato un cammino positivo, un ottimo percorso - le parole di Nunziata nella conferenza stampa di inizio raduno -. Abbiamo segnato 27 gol, ne abbiamo subiti solo 4, siamo a buon punto. Confrontarsi contro le grandi, poi, ti dà un riferimento migliore. L'obiettivo di questa settimana è quello di cercare di migliorare le poche cose che non ci sono venute benissimo e confermare le tante cose buone che abbiamo fatto. Poi vorrei dare spazio a chi è sempre venuto ma ha avuto meno possibilità di giocare".

TRIESTE, ITALY - OCTOBER 15: Carmine Nunziata head coach of Italy U21 issues instructions to Cesare Casadei of Italy U21 during the UEFA U21 Euro 2025 Qualifier match between Italy and Ireland at Stadio Nereo Rocco on October 15, 2024 in Trieste, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images
TRIESTE, ITALY - OCTOBER 15: Carmine Nunziata head coach of Italy U21 issues instructions to Cesare Casadei of Italy U21 during the UEFA U21 Euro 2025 Qualifier match between Italy and Ireland at Stadio Nereo Rocco on October 15, 2024 in Trieste, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images
TRIESTE, ITALY - OCTOBER 15: Carmine Nunziata head coach of Italy U21 issues instructions to Cesare Casadei of Italy U21 during the UEFA U21 Euro 2025 Qualifier match between Italy and Ireland at Stadio Nereo Rocco on October 15, 2024 in Trieste, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images

Italia che ha scelto due avversarie già qualificate all'Europeo per testare la propria condizione: "Queste due partite ci daranno il paragone del nostro livello attuale - ancora Nunziata -. Lavoreremo su tutti gli aspetti, anche perché vogliamo arrivare all'Europeo per recitare un ruolo da protagonisti e provare ad arrivare in fondo".

Negli ultimi mesi, sono stati diversi i giocatori dell'Under 21 chiamati in Nazionale maggiore. "Questo sicuramente è un piacere per noi: oltre a lavorare per ottenere dei risultati, l'altra cosa fondamentale è dare ragazzi alla Nazionale A, e vederne salire alcuni è un grande motivo di orgoglio. Il nostro gruppo, poi, è formato da 30-31 giocatori, poi se ne viene fuori qualcun altro da inserire è giusto che venga fatto. Siamo qui per migliorare la squadra. Stiamo seguendo tanti ragazzi: Camarda, che è in Under 19, ma non solo. La finestra di marzo, in questo senso, potrebbe essere l'occasione per provarli".  

L'ELENCO DEI CONVOCATI

Portieri: Sebastiano Desplanches (Palermo), Jacopo Sassi (Modena), Gioele Zacchi (Latina);
Difensori: Nicolò Bertola (Spezia), Giovanni Bonfanti (Pisa), Diego Coppola (Hellas Verona), Daniele Ghilardi (Hellas Verona), Gabriele Guarino (Carrarese), Michael Olabode Kayode (Fiorentina), Marco Palestra (Atalanta), Lorenzo Pirola (Olympiacos), Matteo Ruggeri (Atalanta), Riccardo Turicchia (Catanzaro), Mattia Zanotti (Lugano);
Centrocampisti: Tommaso Baldanzi (Roma), Alessandro Bianco (Monza), Cesare Casadei (Chelsea), Giovanni Fabbian (Bologna), Fabio Miretti (Genoa), Cher Ndour (Besiktas), Matteo Prati (Cagliari);
Attaccanti: Giuseppe Ambrosino (Frosinone), Francesco Pio Esposito (Spezia), Wilfried Gnonto (Leeds), Simone Pafundi (Losanna), Cristian Volpato (Sassuolo)

Il programma

Martedì 12 novembre
Ore 10.30: allenamento (aperto ai media)

Mercoledì 13 novembre 
Ore 10.30: allenamento (chiuso ai media)
Ore 14: conferenza stampa calciatore (Zoom e in presenza)

Giovedì 14 novembre
Ore 10.30: allenamento (aperti i primi 15' ai media)
Ore 14.15: conferenza stampa Nunziata (Zoom e in presenza)


Venerdì 15 novembre
Ore 16.15: ITALIA-Francia, stadio 'Carlo Castellani' di Empoli (diretta RaiSport)
A seguire attività media e rientro presso il CPO di Tirrenia

Sabato 16 novembre
Ore 11: allenamento (chiuso ai media)
Intervista esclusiva figc.it

Domenica 17 novembre 
Ore 11: allenamento (aperto ai media)
Intervista esclusiva Rai - La Domenica Sportiva

Lunedì 18 novembre
Ore 11: allenamento (aperto i primi 15' ai media)
Ore 14.15: conferenza stampa Nunziata (Zoom e in presenza)

Martedì 19 novembre 
Ore 18.15: ITALIA-Ucraina, stadio 'Alberto Picco' di La Spezia (diretta Rai 2)
A seguire attività media e scioglimento della delegazione