PHOTO
2025 Luca Bizzarri - FIGC
Primo giorno di lavoro a Bagno di Romagna per la Nazionale Under 21, che si è radunata ieri sera in vista delle gare 3 e 4 del girone E delle Qualificazioni nell’Europeo di categoria, il 10 allo stadio ‘Dino Manuzzi’ di Cesena con la Svezia e il 14 allo stadio ‘Giovanni Zini’ di Cremona con l’Armenia (kick off ore 18.15, diretta Rai 2). Il tecnico Silvio Baldini ha convocato 25 calciatori: prima chiamata per il portiere del Frosinone Luca Palmisani (in sostituzione dell’indisponibile Motta della Reggiana), per i difensori della Fiorentina e del Modena Nicolò Fortini e Alessandro Dellavalle e per i centrocampisti della Juventus Next Gen e del Catanzaro Giacomo Faticanti e Alphadjo Cissè; prima vita in Under 21 anche per Franceso Camarda, attaccante del Lecce, che un mese fa era stato costretto a dare forfait dopo il colpo alla testa subito in Lecce-Milan. Rientra anche Gabriele Guarino, 3 presenze nello scorso biennio, che a settembre aveva lasciato subito Tirrenia a causa di un infortunio. Tra i 25, il difensore dell’Empoli Brando Moruzzi, espulso in Macedonia del Nord, dovrà scontare un turno di squalifica e sarà quindi disponibile solo per il match con l’Armenia.
PARLA BALDINI. Ad aprire il raduno in conferenza stampa il tecnico Silvio Baldini commenta: “Superata l’emozione della prima volta, ci presentiamo con lo stesso spirito, cercando di far bene e provando ad avere quella continuità avuta con Montenegro e Macedonia del Nord. Abbiamo ritrovato i ragazzi con uno spirito molto positivo e questo servirà contro un’avversaria sicuramente forte e attrezzata come la Svezia e poi con l’Armenia. Molto dipende da noi, dal come affronteremo le partite: serviranno fame e voglia, scendendo in campo consapevoli di rappresentare il Paese. Dobbiamo esserne orgogliosi, ma anche l’impegno dovrà essere proporzionale a quello che rappresentiamo”.


LE CHIAVI. Le aspettative sono alte e le due partite interne di Cesena e Cremona uno stimolo in più per fare bene: “Dobbiamo proseguire sulla falsa riga di quanto fatto fin qui - aggiunge Baldini -. Dovremo essere intensi, incisivi e convinti nella nostra proposta di gioco. In campo vanno fatte le cose giuste, perché rispetto a settembre, ora che i campionati sono avviati, abbiamo nelle gambe più minutaggio. Mi aspetto lucidità nelle scelte”.
LA PRIMA DI CAMARDA. Potrebbe fare il suo esordio in Under 21 Francesco Camarda, che ha trovato il primo gol in Serie A della sua carriera contro il Bologna: “È un ragazzo straordinario. Dopo la commozione cerebrale che l’ha costretto a saltare lo scorso raduno mi ha chiamato dicendomi che sperava di avere un’altra possibilità. Questo è il sintomo di un ragazzo maturo, che ci tiene alla maglia della Nazionale. In Serie A sta dimostrando il suo valore e le sue qualità: è un giocatore che vede la porta, che si impegna, che sicuramente deve ancora crescere, ma se questo è il suo percorso abbiamo un giocatore molto forte a disposizione, uno che sente molto la porta e che gioca bene negli ultimi 16 metri facendosi trovare al posto giusto al momento giusto nei momenti cruciali: sembra una casualità, ma quest’ultima caratteristica capita sempre allo stesso tipo di giocatori”.


ARRIVANO I GIOVANI. Ma non c’è sol Camarda. Nelle ultime settimane molti dei ragazzi dell’Under 21 stanno trovando spazio (e in alcuni casi, come Pafundi con la Sampdoria, Ndour con la Fiorentina ed Ekathor col Genoa, anche il gol) e minuti nelle rispettive prime squadre. “Che i ragazzi possano giocare è importante. Tanti di loro lo stanno facendo con continuità: da Palestra, che è destinato a un futuro in Nazionale maggiore, a Bartesaghi solo per citarne due. Questo dà entusiasmo e fiducia al loro percorso di crescita”.
BIGLIETTERIA. I biglietti per Italia-Svezia (Cesena) e Italia-Armenia (Cremona) sono disponibili presso le agenzie Vivaticket e sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com.
L’ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Tommaso Martinelli (Fiorentina), Diego Mascardi (Spezia), Lorenzo Palmisani (Frosinone)*;
Difensori: Davide Bartesaghi (Milan), Alessandro Dellavalle (Modena), Niccolò Fortini (Fiorentina), Gabriele Guarino (Empoli), Riyad Idrissi (Cagliari), Filippo Mane (Borussia Dortmund), Luca Marianucci (Napoli), Brando Moruzzi (Empoli), Marco Palestra (Cagliari);
Centrocampisti: Tommaso Berti (Cesena), Alphadjo Cisse (Catanzaro), Matteo Dagasso (Pescara), Giacomo Faticanti (Juventus), Luca Lipani (Sassuolo), Cher Ndour (Fiorentina), Niccolò Pisilli (Roma);
Attaccanti: Francesco Camarda (Lecce), Luigi Cherubini (Sampdoria), Jeff Ekhator (Genoa), Seydou Fini (Genoa), Luca Koleosho (Espanyol), Simone Pafundi (Sampdoria).
*convocato in data 05/10 in sostituzione dell’indisponibile Edoardo Motta (Reggiana)


IL PROGRAMMA
Martedì 7 ottobre
16.30: conferenza stampa / calciatore
17.30: allenamento
Mercoledì 8 ottobre
16.30: conferenza stampa / calciatore
17.30: allenamento
Giovedì 9 ottobre
16.30: conferenza stampa / tecnico e calciatore
17.30: allenamento
In serata: Trasferimento Bagno di Romagna-Cervia
Venerdì 10 ottobre
18.15: ITALIA-SVEZIA (QE, gara 3), Stadio ‘Dino Manuzzi’ – Cesena
Sabato 11 ottobre
10: trasferimento Cesena-Cremona
17.30: allenamento
Domenica 12 ottobre
16.30: conferenza stampa / calciatore
17.30: allenamento
Lunedì 13 ottobre
16.30: conferenza stampa / tecnico e calciatore
17.30: allenamento
Martedì 14 ottobre
18.15: ITALIA-ARMENIA (QE, gara 4), Stadio ‘Giovanni Zini’ - Cremona