Dopo la battuta di arresto, lItalia riprende il cammino verso i Mondiali con una vittoria importante (1-0) contro Israele, firmata da un gol realizzato nella ripresa da Ciro Immobile. Vittoria che consolida il secondo posto degli Azzurri con 19 punti alle spalle della Spagna (22) e allontana lAlbania e avvicina i play off.La squalifica di Bonucci e il forfait di Spinazzola costringono Ventura a cambiare la difesa azzurra; stesso modulo con due novità rispetto alla Spagna: Conti sulla fascia destra e Astori al centro della difesa in coppia con Barzagli, mentre Darmian si sposta a sinistra della porta difesa da Buffon; a centrocampo De Rossi e Verratti, in attacco la coppia Immobile-Belotti, sulle linee esterne Candreva a destra e Insigne a sinistra.LItalia ha il compito di ripartire e riprendere il discorso interrotto dal passo falso di sabato scorso al "Santiago Bernabeu", soprattutto lobbligo di vincere per blindare il secondo posto e laccesso ai play off. Israele non è la Spagna, è reduce da tre sconfitte consecutive, delle quali lultima con la Macedonia, e si permette anche il lusso di escludere il suo miglior talento  Zahavi per questioni disciplinari.Gli Azzurri partono subito con le migliori intenzioni, o almeno così sembra. Dopo appena 47 secondi sfiora il gol Belotti, ma si tratta solo di una fiammata. Israele chiude bene le linee di passaggio, protegge con autorità la propria porta e riesce addirittura a creare ben tre occasioni da gol, lultima al 41 che chiama Buffon ad una risposta da campione.Insomma lItalia fatica, proprio come accadde nella gara di andata, poi vinta 3-1. Ma riesce a chiudere il primo tempo con un colpo dala di Insigne da distanza ravvicinata, sulla quale è bravo Harush ad intercettare col piede sinistro.Si apre con gli Azzurri in avanti anche la ripresa. Nel giro di tre minuti due le occasioni pericolose create dagli uomini di Ventura, la prima con De Rossi e con la seconda con Immobile. Ed è proprio questultimo dopo lingresso al 4 di Zappacosta al posto di Conti a portare lItalia in vantaggio all8 andando ad attaccare di testa il secondo palo, su preciso cross di Candreva dalla destra.Più autoritaria, più concentrata, più determinata, la squadra azzurra che continua a proporsi nellarea israeliana. Dopo un provvidenziale recupero di Zappacosta al 20 su un contropiede degli avversari, lItalia va vicinissima al raddoppio con un  colpo di testa di Belotti neutralizzato al 23 da Harush. Prosegue lassedio da parte degli Azzurri con Barzagli, a caccia della prima rete con la maglia della nazionale, e ancora con Belotti in due incursioni offensive. Poi lItalia rischia al 41 con un contropiede di Ben Chaim, ma è attento Buffon. Ultimi minuti, spazio per Bernardeschi al posto di Candreva e Montolivo in sostituzione di Verratti. E arriva anche il triplice fischio.