Neanche un’ora dopo la fine dell’amichevole di Como con il Giappone, le Azzurre erano tutte lì, in cerchio attorno a un tablet, a fare il tifo per le ragazze dell’Under 17, che grazie all’ennesima straordinaria prestazione hanno superato il Brasile conquistando da prime del girone il pass per gli ottavi di finale del Mondiale di categoria. Il 4-3 centrato a Rabat dalla squadra allenata da Viviana Schiavi ha dato ulteriore slancio alle ambizioni della Nazionale maggiore, pronta martedì a Parma (ore 18.15, diretta su Rai 2) ad andare a caccia della prima vittoria della storia con le Verdeoro, uscite finora vincitrici da sette degli otto precedenti, l’ultimo dei quali disputato tre anni fa a Genova (0-1).

 

Il ping pong delle emozioni tricolori proseguirà dunque anche tra tre giorni, quando Azzurre e Azzurrine (che stasera scopriranno il nome delle loro prossime avversarie) torneranno in campo per cercare di centrare i rispettivi obiettivi. Da una parte interrompere il tabù Seleção e proseguire il percorso di crescita in vista della tournée negli Stati Uniti di fine novembre e dell’inizio delle qualificazioni mondiali, al via a febbraio, dall’altra scrivere una nuova bellissima pagina di storia grazie al talento delle giovani calciatrici italiane. Una qualità messa in mostra in Marocco come al ‘Sinigaglia’ di Como, dove il Ct Andrea Soncin ha fatto debuttare Alice Corelli, Margherita Monnecchi, Nadine Nischler e Martina Tomaselli, lanciando dal primo minuto anche la 20enne Eva Schatzer e la 22enne Federica D’Auria, senza dimenticare naturalmente la classe 2006 Giulia Dragoni, tornata nella ripresa a vestire la maglia della Nazionale dopo mesi di stop per l’infortunio alla caviglia.

 

La meglio gioventù azzurra è quindi pronta a prendersi la scena, a dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto dal Club Italia e dagli staff delle giovanili, come dimostrato anche dai recenti risultati centrati da Under 19 e Under 23. In vista dell’appuntamento di martedì nel fortino del ‘Tardini’, dove l’Italia ha finora centrato due vittorie e un pareggio, questa mattina il gruppo di Andrea Soncin è subito tornato al lavoro a Coverciano per preparare l’appuntamento con la settima forza del Ranking FIFA (l’Italia è dodicesima), impegnata oggi alle 18.30 nell’amichevole di Manchester con l’Inghilterra campione d’Europa. Domani mattina l’ultimo allenamento nel Centro Tecnico Federale che precederà la partenza per Parma, dove lunedì dopo l’incontro con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Toscanini è in programma allo stadio la conferenza stampa della vigilia (ore 17.45) e la rifinitura (18.30).

 

BIGLIETTERIA. Le Azzurre confidano nel supporto di appassionati e tifosi, che si preparano a colorare le tribune del ‘Tardini’ per spingere la squadra verso il primo successo con le vincitrici dell’ultima Copa America. I biglietti della partita rimarranno in vendita fino al calcio d’inizio nelle agenzie Vivaticket abilitate e sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com; sono previste riduzioni per Under 18, Over 65, studenti universitari iscritti all’anno accademico in corso e per gli abbonati del Parma Calcio. Il giorno della gara, a partire dalle 16.15, sarà inoltre possibile acquistare i tagliandi anche presso il botteghino dello stadio (via Pier Maria Rossi).

L’ELENCO DELLE CONVOCATE

Portieri: Rachele Baldi (Roma), Francesca Durante (Lazio), Astrid Gilardi (Como), Laura Giuliani (Milan);

Difensori: Caterina Ambrosi (Parma), Valentina Bergamaschi (Roma), Lisa Boattin (Huston Dash), Federica D’Auria (Lazio), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (London City Lionesses), Beatrice Merlo (Inter), Elisabetta Oliviero (Lazio), Cecilia Salvai (Juventus), Angelica Soffia (Milan);

Centrocampiste: Giulia Dragoni (Roma), Giada Greggi (Roma), Nadine Nischler (Como), Marta Teresa Pandini (Roma), Eva Schatzer (Juventus), Emma Severini (Fiorentina), Martina Tomaselli (Inter);

Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Barbara Bonansea (Juventus), Michela Cambiaghi (Juventus), Sofia Cantore (Washington Spirit), Alice Corelli (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Margherita Monnecchi (Lazio), Martina Piemonte (Lazio), Elisa Polli (Inter).

IL PROGRAMMA

Domenica 26 ottobre

Ore 10.30 Allenamento

Ore 16.00 Trasferimento a Parma

Lunedì 27 ottobre

Ore 17.45 Conferenza stampa Ct + calciatrice presso lo stadio ‘Tardini’

Ore 18.30 Allenamento ufficiale MD-1 presso lo stadio ‘Tardini’

Martedì 28 ottobre

Ore 18.15 Gara ITALIA-Brasile

A seguire scioglimento della delegazione