PHOTO
“La vittoria del gruppo”. Jacopo Leandri, tecnico della Nazionale Under 17 femminile, esulta dopo il secondo successo in due partite delle Azzurrine, che in Croazia hanno staccato con un turno di anticipo il pass per il Round 2 di qualificazione all’Europeo. A Karlovac, su un campo reso pesante dalla pioggia, l’Italia ha battuto 2-1 le padrone di casa della Croazia grazie ai gol di Angelica Ferranti (Milan) ed Elisa Ciurleo (Inter, a segno al 92’), bissando la vittoria di tre giorni fa contro la Macedonia del Nord. Il match di mercoledì contro la Finlandia sarà decisivo per il primo posto nel Gruppo A5. Visto il 9-0 delle finlandesi alla Macedonia del Nord, per vincere il girone l’Italia – in svantaggio nella differenza reti – sarà costretta a fare risultato pieno.
“Sarebbe stato un vero peccato non vincere questa partita – le parole di Leandri –. Abbiamo ampiamente meritato i tre punti, tenendo il pallino del gioco e dimostrando di essere una squadra che non molla un centimetro”.


LA PARTITA. Il match era iniziato però in salita per l’Italia, con Graciela Bubica che al 12’ ha sbloccato il risultato per la Croazia. Nella ripresa è uscito fuori tutto il carattere del gruppo azzurro. Al 54’ Ferranti, su passaggio filtrante di Battocchio, al secondo tentativo e dopo una respinta è riuscita a trovare la porta; dopo l’espulsione di Stevanovic al 78’, nel corso del secondo minuto di recupero la squadra di Leandri ha trovato il gol della vittoria grazie a Ciurleo, entrata da pochi minuti al posto di Battocchio. Una rete che ha scatenato la festa dell’Italia: tutte in campo per festeggiare il gol che in attesa dello scontro diretto con la Finlandia garantisce la permanenza in Lega A in vista della seconda fase di qualificazione all’Europeo che si giocherà a maggio in Irlanda del Nord. “Siamo felici – ha concluso Leandri –, ma non vogliamo fermarci: testa alla partita contro la Finlandia, per prenderci il primo posto”.
ITALIA-CROAZIA 2-1 (0-1 p.t.)
ITALIA (3-4-1-2): Mallardi; Cacace (dal 1’ st Grassi), Pieri, Oddina; Boldrini, Ciccarelli, Sterner (dal 35' st Galluzzi), Djesse (dal 1’ st Martone); Battocchio (dal 42’ st Ciurleo); Saccomandi (dal 30’ st Fontana), Ferranti. A disp.: Selvaggio, Andreangeli, Messa, El Miroun. All. Leandri
CROAZIA (4-2-3-1): Rabar; Cikvar, Stefanovic, Kalas, Popic; Skopljak (dal 40’ st Niksic), Alajbegovic; Madic, Bubica, Vujicic (dal 48’ st Obradovic) Brodar (dal 26’ st Pecic). A disp.: Rajic, Buljat, Bilaver, Haramina, Krunic, Okovic. All. Miletic
Arbitro: Gil Soriano (Spagna). Assistenti: Cabanero (Spagna), Comba (Francia). Quarto ufficiale: Gerbel (Francia)
Marcatrici: 12’ pt Bubica (C), 9’ st Ferranti (I), 47’ Ciurleo (I)
Note: Espulsa Stefanovic (C) al 32’ st per somma di ammonizioni. Ammonite Djesse (I), Kalas (C), Brodar (C), Popic (Croazia), Oddina (I), Cikvar (C), Pieri (I)
UEFA Women’s Under-17 Championships
Calendario, risultati e classifica del Gruppo A5
Prima giornata (giovedì 23 ottobre)
Croazia-Finlandia 1-3
Italia-Macedonia del Nord 2-0
Seconda giornata (domenica 26 ottobre)
Italia-Croazia 2-1
Finlandia-Macedonia del Nord 9-0
Classifica: Finlandia (d.r. +11) e ITALIA (+3) 6, Croazia e Macedonia del Nord 0
Terza giornata (mercoledì 29 ottobre)
Ore 12.30: Finlandia-Italia (Vrbovec)
Ore 12.30: Macedonia del Nord-Croazia (Karlovac)


