PHOTO
Le emozioni del debutto contro la Moldova davanti a 2.500 spettatori, la testa già sulla partita contro la Bosnia ed Erzegovina. La Nazionale Under 19 prepara la seconda sfida della prima fase di qualificazione all’Europeo: quella di sabato (ore 15.50, diretta RaiSport) contro i bosniaci – battuti 2-1 dalla Polonia – potrebbe già essere decisiva per il passaggio al turno successivo, complice anche una differenza reti che dopo l’8-0 alla Moldova si è messa nel modo migliore. Oggi, dopo l’allenamento che l’Italia ha sostenuto ad Aci Sant’Antonio, la delegazione ha ricevuto anche la visita del sindaco Quintino Rocca e dell’assessore allo sport Salvatore Sorbello.


CIARDI Otto gol alla Moldova, sette marcatori diversi, con Alessandro Ciardi autore di una doppietta. “Il calcio è il mio sogno, vorrei coronarlo”. Il tatuaggio che Alessandro ha sul braccio sinistro ha una didascalia anche se non si vede. Si può leggere come un rebus: c'è una corona, un pallone, un numero 10, il suo preferito, quello del suo idolo, Alessandro Del Piero. I genitori di Ciardi, senza sapere che sarebbe diventato anche lui un numero 10, della Nazionale Under 19, lo chiamarono così proprio in onore del campione della Juventus e anche campione del mondo nel 2006. Ciardi è nato pochi mesi dopo (gennaio 2007), ma a 19 anni ancora da compiere ha già vissuto tante esperienze: le giovanili dell'Inter, poi quelle del Salisburgo, ora la Primavera del Parma con le prime panchine in Serie A.


Due anni fa, un infortunio gli tolse la possibilità di giocare l'Europeo Under 17, vinto dall'Italia: con l'Under 19 c'è tanta voglia di rifarsi. "Quello contro la Moldova è stato il primo gol della mia stagione, poi ne è arrivato subito un altro, sono felicissimo – racconta –. Segnare in Nazionale è fantastico, perché ripaga di molti sacrifici: è solo l’inizio, ma è solo un piccolo passo verso quello che speriamo di raggiungere. La dedica? Per il mio fratellino Andrea: ha 13 anni e gioca nel Renate. Ad Acireale l’atmosfera era straordinaria, con tanta gente allo stadio: il pubblico ci ha trascinati e speriamo succeda anche a Catania”.


Un altro tatuaggio, Alessandro lo ha dedicato proprio ad Andrea, con la sua data di nascita, e un altro ancora a un momento difficile alle spalle. Il presente è una Serie A per ora sfiorata (“Sono andato in panchina per la prima volta all’Olimpico contro la Roma, in uno stadio fantastico”), la maglia numero 10 della Nazionale, l’essersi riavvicinato a casa, visto che la famiglia Ciardi vive a Monza e da Parma non è lontanissimo. “A Parma mi trovo molto molto bene – dice –, con i compagni, con il mister, in una città molto tranquilla. In campo, poi, adesso sto facendo qualche allenamento con la prima squadra e sta andando tutto bene”. Sulla panchina gialloblù, un giovanissimo allenatore come il 30enne Carlos Cuesta: “Sembra giochi con noi, è sempre dentro la partita, dentro l’allenamento. La sua presenza è una cosa molto positiva”.


Proprio quello che ci voleva per ripartire: “L’esperienza all’estero è stata tanto bella quanto difficile. Ma le difficoltà mi hanno fatto crescere e maturare: ora ho meno paura di affrontare le difficoltà. Dell’Italia mi è mancato il cibo (ride, ndr), ora ho ritrovato la migliore condizione per pensare ai prossimi obiettivi: sicuramente andare a giocare l’Europeo Under 19, poi magari debuttare in Serie A”.
Musica e “stare anche seduti su un marciapiede a fare due chiacchiere” sono due dei passatempi preferiti di Ciardi, che in tv vede calcio ma non troppo: “Se c’è una bella partita sì, altrimenti bisogna anche staccare un po’”.
INGRESSO GRATUITO L'accesso allo stadio sarà gratuito per tutte le partite in programma. Per le gare dell’Italia a Catania sarà necessario scaricare il tagliando di ingresso gratuito sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com.
ACCREDITI MEDIA I giornalisti, i fotografi e gli operatori che vorranno richiedere l'accesso agli stadi e alle aree riservate possono inviare una mail con oggetto "Accredito media Nazionale Under 19" agli indirizzi press@figc.it e m.calabresi@figc.it indicando la testata di appartenenza e le partite per le quali si richiederà l'accredito. La scadenza della procedura di richiesta accrediti è fissata per le ore 19 del giorno precedente ogni partita.
L'ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Alessandro Nunziante (Udinese), Tommaso Vannucchi (Pontedera);
Difensori: Matteo Cocchi (Inter), Javison Osarumwense Idele (Atalanta), Marco Leandri (Atalanta), Manuel Maffessoli (Atalanta), Federico Nardin (Roma), Andrea Natali (Az Alkmaar), Francesco Verde (Juventus);
Centrocampisti: Filippo Cerpelletti (Inter), Alessandro Ciardi (Parma), Federico Coletta (Benfica), Alessandro Di Nunzio (Roma), Mattia Liberali (Catanzaro), Matteo Mantini (Grasshoppers), Emanuele Sala (Milan);
Attaccanti: Alessio Cacciamani (Juve Stabia), Alex Castiello (Milan), Jamal Iddrissou (Inter), Mattia Mosconi (Inter)
Staff - Tecnico: Alberto Bollini; Coordinatore Nazionali Giovanili: Maurizio Viscidi; Club Italia: Giuseppe Martucci; Assistente tecnico: Christian Maggio; Preparatore atletico: Nicolò Varesco; Preparatore dei portieri: Graziano Vinti; Match analyst: Luca Dalmasso; Medici: Gianluca Ciolli, Francesco Maria Nifosì; Fisioterapisti: Simone Siciliano, Matteo Giorcelli; Nutrizionista: Dennis Dell'Unto; Tutor: Alessandro Milani; Segretario: Aldo Blessich
UEFA European Under-19 Championship Wales 2026
Turno di qualificazione | Gruppo 9
Calendario, risultati e classifica
Prima giornata (mercoledì 12 novembre)
Bosnia ed Erzegovina-Polonia 1-2
ITALIA-Moldova 8-0
Classifica: ITALIA (d.r. +8) e Polonia (+1) 3, Bosnia ed Erzegovina (-1) e Moldova (-8) 0
Seconda giornata (sabato 15 novembre)
Ore 11: Polonia-Moldova, Stadio ‘Aci e Galatea’ di Acireale
Ore 15.50: ITALIA-Bosnia ed Erzegovina, Stadio ‘Angelo Massimino’ di Catania
SCARICA IL BIGLIETTO GRATUITO PER ITALIA-BOSNIA ED ERZEGOVINA
Terza giornata (martedì 18 novembre)
Ore 15: Polonia-ITALIA, Stadio ‘Angelo Massimino’ di Catania
Ore 15: Moldova-Bosnia ed Erzegovina, Stadio ‘Aci e Galatea’ di Acireale
SCARICA IL BIGLIETTO GRATUITO PER POLONIA-ITALIA




