Il legame tra Gigi Buffon e la Nazionale inizia ben prima dell’esordio a Mosca nel 1997: a fine stagione 1991-92, viene chiamato con una selezione Under 15 dalla quale i tecnici federali devono iniziare a costruire la Nazionale Under 16 della stagione seguente, allora la prima Squadra Azzurra prima della costituzione di una vera e propria Nazionale Under 15, che ufficialmente vedrà la luce solo nella stagione 2011/2012.

Si giocano due test, uno a Inverness con la Scozia e un altro a Belfast con l'Irlanda del Nord. Gianluigi Buffon, portiere classe '78 tesserato per il Parma,  è in quel gruppo e l'anno seguente entrerà in pianta stabile nell'Under 16: il suo esordio ufficiale è datato 28 aprile 1993, a Istanbul, Fase Finale dell'Europeo di categoria. Con lui, fin dall'inizio, c'è, come segretario della squadra, Mauro Vladovich, che dal 1994 sarebbe passato in Nazionale A, condividendo con Gigi gli anni in Azzurro.

Contando anche le Giovanili, dunque, la storia tra Gigi e l’Azzurro copre un periodo di 24 anni, 10 mesi e 26 giorni e il totale di presenze tocca quota 209 (e 261 convocazioni).

FLORENCE, ITALY - OCTOBER 08: Players of Italy train inside the new gym during a Italy training session at Centro Tecnico Federale di Coverciano on October 8, 2018 in Florence, Italy. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)
FLORENCE, ITALY - OCTOBER 08: Players of Italy train inside the new gym during a Italy training session at Centro Tecnico Federale di Coverciano on October 8, 2018 in Florence, Italy. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)
FLORENCE, ITALY - OCTOBER 08: Players of Italy train inside the new gym during a Italy training session at Centro Tecnico Federale di Coverciano on October 8, 2018 in Florence, Italy. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)

Considerando che nel 1993 l’Under 16 era la prima squadra della filiera delle Nazionali (la selezione Under 15 era allestita a fine stagione per preparare l’Under 16 della stagione seguente), Buffon ha fatto parte di tutte le squadre Azzurre, dall’Under 16 fino alla Nazionale A.

Nel suo palmares in maglia Azzurra: il Mondiale 2006 e l’Europeo Under 21 del 1996, oltre ai Giochi del Mediterraneo 1997; il 2° posto a Euro 2012, a Euro Under 18 del 1995 e Euro Under 16 del 1993.

 

1992-93: EUROPEO UNDER 16

Protagonista in Turchia, para e tira i rigori in finale però vince la Polonia

L’esordio tra i pali di una Nazionale avviene ufficialmente nel 92-93: l’Under 16 conquista la Fase Finale dell’Europeo Under 16 (solo nel 2000-01 la UEFA alzerà il limite di età di un anno) in Turchia.

TURIN, ITALY - MARCH 31: Gianluigi Buffon of Italy reacts during the international friendly match between Italy and England on March 31, 2015 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)
TURIN, ITALY - MARCH 31: Gianluigi Buffon of Italy reacts during the international friendly match between Italy and England on March 31, 2015 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)
TURIN, ITALY - MARCH 31: Gianluigi Buffon of Italy reacts during the international friendly match between Italy and England on March 31, 2015 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

Sul volo per Istanbul, i tecnici Sergio Vatta e Romeo Benetti portano il ragazzo del Parma, un anno sotto età. Che a marzo, nelle due sfide con la Scozia, era rimasto in panchina, stesso posto occupato nella prima giornata del torneo in Turchia (26 aprile, Italia – Portogallo 2-1): la maglia da titolare è sulle spalle di Marco Caterini, portiere della Roma classe ’77.

Due giorni dopo, però, il 28 aprile, a difendere la porta dell’Italia nella partita con la Russia c’è Gianluigi Buffon, finisce 2-1 e la squadra è in piena corsa per la finale.

--------------------------------------------

28 APRILE 1993
Nel giorno della sua "prima" in Nazionale, in Italia, dopo le elezioni in piena "Tangentopoli", entra in carica il Governo Ciampi; l’Unione Europea formalmente ancora non esiste, arriverà solo il 1° novembre. 

------------------------------------

PESCARA, ITALY - OCTOBER 11: Gianluigi Buffon, Fabio Cannavaro, Dino Zoff, Giancarlo Abete and Maldini during the EURO 2012 Qualifier match between Italy and Northern Ireland at Adriatico Stadium on October 11, 2011 in Pescara, Italy. (Photo by FIGC/FIGC) *** Local Caption *** Gianluigi Buffon;Fabio Cannavaro;Dino Zoff;Giancarlo Abete;Maldini
PESCARA, ITALY - OCTOBER 11: Gianluigi Buffon, Fabio Cannavaro, Dino Zoff, Giancarlo Abete and Maldini during the EURO 2012 Qualifier match between Italy and Northern Ireland at Adriatico Stadium on October 11, 2011 in Pescara, Italy. (Photo by FIGC/FIGC) *** Local Caption *** Gianluigi Buffon;Fabio Cannavaro;Dino Zoff;Giancarlo Abete;Maldini
PESCARA, ITALY - OCTOBER 11: Gianluigi Buffon, Fabio Cannavaro, Dino Zoff, Giancarlo Abete and Maldini during the EURO 2012 Qualifier match between Italy and Northern Ireland at Adriatico Stadium on October 11, 2011 in Pescara, Italy. (Photo by FIGC/FIGC) *** Local Caption *** Gianluigi Buffon;Fabio Cannavaro;Dino Zoff;Giancarlo Abete;Maldini

Da quel giorno, la gerarchia è cambiata: Buffon è titolare con la Francia (1-1) e ai quarti con la Spagna, la gara che lo consacra protagonista assoluto. Finisce 0-0, si va ai rigori: Totti centra la traversa, gli spagnoli hanno il match point, ma Gigi para il rigore decisivo a Castro, poi nei tiri a oltranza va sul dischetto lui e segna il 5-4, poi chiude la serie parando il tiro di Ruiz, finisce 6-5.

In semifinale con la Cecoslovacchia al suo ultimo atto calcistico (a gennaio lo Stato si era scisso in Repubblica Ceca e Slovacchia, ma le Nazionali continuarono a giocare come Cecoslovacchia fino a fine stagione) si va di nuovo ai rigori (0-0): Gigi ne para 3 (a Kopunel, Ruman e Rada, in gol invece Jankulovsky, riscattando così anche il suo errore dal dischetto; alla settima serie di tiri, finisce 5-4. L’8 maggio 1993 in finale, gli Azzurri cedono alla Polonia (1-0).

 

1993-94: MONDIALE UNDER 17

In Giappone doppio ko con Messico e Ghana
FLORENCE, ITALY - MAY 30: FLORENCE: Gianluigi Buffon speaks during a press conference at Coverciano on May, 2012 in Florence, Italy. (Photo by FIGC/FIGC) *** Local Caption *** Gianluigi Buffon
FLORENCE, ITALY - MAY 30: FLORENCE: Gianluigi Buffon speaks during a press conference at Coverciano on May, 2012 in Florence, Italy. (Photo by FIGC/FIGC) *** Local Caption *** Gianluigi Buffon
FLORENCE, ITALY - MAY 30: FLORENCE: Gianluigi Buffon speaks during a press conference at Coverciano on May, 2012 in Florence, Italy. (Photo by FIGC/FIGC) *** Local Caption *** Gianluigi Buffon

Dopo due mesi, l’estate del quindicenne Buffon prosegue a Kobe, Giappone, per il Mondiale Under 17: esperienza questa volta meno brillante: 3 presenze con Messico, Ghana (doppio ko) e Giappone (0-0). Italia eliminata al primo turno.

Un segno del destino: 19 anni dopo sarebbe tornato da queste parti (Sapporo, Kashima, Oita) per il Mondiale 2002, con un epilogo ancora più amaro, anche se l’eliminazione agli ottavi sarebbe avvenuta in Corea del Sud (a Daejeon). 

Nella stagione 93-94, Buffon riparte dalla Nazionale Under 16 e l’8 dicembre a Pula con l’Inghilterraì (0-2) uno dei gol lo fa Jamie Carragher, altro da oltre 500 presenze poi al Liverpool.

 

1994-95: EUROPEO UNDER 18

Ko in finale, tra i pali c'è De Sanctis, per Gigi 23'
LAUGARDALSVOLLUR, ICELAND - AUGUST 17: Christian Abbiati, Ivano Bordon and Gianluigi Buffon during a training session at Laugardalsvollur stadium in Reykjavik 17 August 2004. Ag-Foto-Alberto-Sabattini-Modena (Photo by FIGC/FIGC) *** Local Caption *** Christian Abbiati;Ivano Bordon;Gianluigi Buffon
LAUGARDALSVOLLUR, ICELAND - AUGUST 17: Christian Abbiati, Ivano Bordon and Gianluigi Buffon during a training session at Laugardalsvollur stadium in Reykjavik 17 August 2004. Ag-Foto-Alberto-Sabattini-Modena (Photo by FIGC/FIGC) *** Local Caption *** Christian Abbiati;Ivano Bordon;Gianluigi Buffon
LAUGARDALSVOLLUR, ICELAND - AUGUST 17: Christian Abbiati, Ivano Bordon and Gianluigi Buffon during a training session at Laugardalsvollur stadium in Reykjavik 17 August 2004. Ag-Foto-Alberto-Sabattini-Modena (Photo by FIGC/FIGC) *** Local Caption *** Christian Abbiati;Ivano Bordon;Gianluigi Buffon

L’anno dopo, 1994-95, Buffon inizia la stagione in Under 17, vincendo a gennaio ’95 il Torneo Internazionale di Dubai (in finale 4-0 con la Germania, dopo aver battuto Oman e Emirati Arabi), poi Antonio Rocca e Sergio Vatta lo portano in Under 18, con il gruppo dei ’76-77 (tra i quali Totti, Ambrosini, Baronio), insieme ad altri due sotto età, Ventola (’78) e Pirlo (’79), per la Fase Finale dell’Europeo, a luglio in Grecia.

In questo caso, però, Buffon non supera nelle gerarchie Morgan De Sanctis (che poi tra il 2005 e il 2013 sarà il secondo di Gigi in Nazionale): resta in panchina per le gare con Grecia, Norvegia. Slovacchia, che promuovono l’Italia in finale. A Katerini, a metà strada tra Salonicco e il Monte Olimpo, mitologica sede degli Dèi greci, c’è spazio per Buffon, che subentra nei 23’ finali, quando la Spagna ormai attendeva di alzare il trofeo (4-1, gol di Totti).

 

1995-96: DAL TITOLO UNDER 21 ALLE OLIMPIADI

In Under 21 vince l'Europeo '96, poi ad Atlanta: è vice di Pagotto e Pagliuca

Se a gennaio 1995 Gigi era in Under 16, a dicembre dello stesso anno (il 20) esordisce in Under 21, a 17 anni e 11 mesi, con la Bulgaria a Ferrara (2-0, esce all’80’, gli subentra Matteo Sereni), dopo aver esordito in Serie A con il Parma a San Siro contro il Milan (0-0) ancora minorenne e aver affrontato la settimana dopo al "Tardini" anche la Juventus (primo gol incassato, autore Ciro Ferrara). 

Gianluigi Buffon FIGC Historical Archive *** Local Caption *** Gianluigi Buffon
Gianluigi Buffon FIGC Historical Archive *** Local Caption *** Gianluigi Buffon
Gianluigi Buffon FIGC Historical Archive *** Local Caption *** Gianluigi Buffon

Resta in Under 21 fino a ottobre 1997: colleziona 11 presenze e farà parte del gruppo che nella Fase Finale ’96 vince l’Europeo (1-0 alla Francia in semifinale, 5-3 ai rigori alla Spagna padrona di casa) pur se non scende in campo, perchè il titolare è Angelo Pagotto, che para i tiri di Raul e Ivan de la Pena.

Nella stessa estate vola a Atlanta, per i Giochi Olimpici ‘96, che l’Italia saluta però dopo il primo turno, ma anche in Questo caso resta in panchina perché il titolare è Gianluca Pagliuca.

L’anno dopo, estate 1997, partecipa anche ai Giochi del Mediterraneo che l’Italia ospita a Bari: è una NazionaleUnder 23, gli Azzurrini vincono il torneo battendo in finale la Turchia (doppietta di Totti e Ventola, gol di Longo), dopo aver vinto il girone (battuta l’Albania, pari con la Jugoslavia) e superato la Spagna in semifinale.

 

IL RIEPILOGO

Buffon in Azzurro: dall'Under 16 alla Nazionale A (1993 / 2018)

 

SESTRIERE, ITALY - MAY 01: Gianluigi Buffon during a press Conference on May 2010 in Sestriere near Turin, Italy. (Photo by FIGC/FIGC) *** Local Caption *** Gianluigi Buffon
SESTRIERE, ITALY - MAY 01: Gianluigi Buffon during a press Conference on May 2010 in Sestriere near Turin, Italy. (Photo by FIGC/FIGC) *** Local Caption *** Gianluigi Buffon
SESTRIERE, ITALY - MAY 01: Gianluigi Buffon during a press Conference on May 2010 in Sestriere near Turin, Italy. (Photo by FIGC/FIGC) *** Local Caption *** Gianluigi Buffon
NAZIONALE A

DETTAGLIO GARE

  • Giocate: 176
  • Vittorie: 85
  • Pareggi: 56
  • Sconfitte: 35
  • Punti: 311
  • Media punti: 1.76
  • Rigori parati: 5/15
  • Minuti giocati: 15.288
  • Media minuti: 86’
  • Gol subiti: 146
MALTA, MALTA - MAY 28: Gianluigi Buffon of Italy smiles during a press conference at Ta Qali Stadium on May 28, 2016 in Malta, Malta. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)
MALTA, MALTA - MAY 28: Gianluigi Buffon of Italy smiles during a press conference at Ta Qali Stadium on May 28, 2016 in Malta, Malta. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)
MALTA, MALTA - MAY 28: Gianluigi Buffon of Italy smiles during a press conference at Ta Qali Stadium on May 28, 2016 in Malta, Malta. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)
  • Media gol subìti: 0.82
  • Espulsioni: 0

 

TIPOLOGIA GARE

  • Amichevoli 57
  • Qual. Europei: 41
  • Europei: 17
  • Qual. Mondiali: 39
REYKJAVIK, ICELAND - AUGUST 18: Gianluigi Buffon during the International friendly football match at Laugardalsvollur stadium in Reykjavik 18 August 2004. Iceland won the match 2-0. Ag-Foto-Alberto-Sabattini-Modena (Photo by FIGC/FIGC) *** Local Caption *** Gianluigi Buffon
REYKJAVIK, ICELAND - AUGUST 18: Gianluigi Buffon during the International friendly football match at Laugardalsvollur stadium in Reykjavik 18 August 2004. Iceland won the match 2-0. Ag-Foto-Alberto-Sabattini-Modena (Photo by FIGC/FIGC) *** Local Caption *** Gianluigi Buffon
REYKJAVIK, ICELAND - AUGUST 18: Gianluigi Buffon during the International friendly football match at Laugardalsvollur stadium in Reykjavik 18 August 2004. Iceland won the match 2-0. Ag-Foto-Alberto-Sabattini-Modena (Photo by FIGC/FIGC) *** Local Caption *** Gianluigi Buffon
  • Mondiali: 14
  • Confederations Cup: 8

STATUS IN GARA

  • Gare intere: 155
  • Titolare: 172
  • Subentrato: 4

CLUB DI APPARTENENZA

  • Juventus: 156
  • Parma: 20
NAZIONALI GIOVANILI
  • UNDER 23 (96-97: 4
  • UNDER 21 (95-96/97-98): 11
  • UNDER 17 (‘94-95): 6
  • OLIMPICA (95-96): 0
ROME, ITALY - MAY 31: Italy goalkeeper Gianluigi Buffon signs the autographs before the 'Sogno Azzurro' TV programme at Auditorium del Foro Italico on May 31, 2016 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
ROME, ITALY - MAY 31: Italy goalkeeper Gianluigi Buffon signs the autographs before the 'Sogno Azzurro' TV programme at Auditorium del Foro Italico on May 31, 2016 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
ROME, ITALY - MAY 31: Italy goalkeeper Gianluigi Buffon signs the autographs before the 'Sogno Azzurro' TV programme at Auditorium del Foro Italico on May 31, 2016 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
  • UNDER 18 (‘94-95): 4
  • UNDER 16 (’92-93/93-994: 8

TOTALI GIOVANILI: 33 gare / 15v, 6n, 10p

TOTALI GARE IN NAZIONALE: 209 

PALMARES

Mondiale 2006, Europeo Under 21 (95-96), Giochi del Mediterraneo ’97.

2° posto a Europeo 2012, Europeo Under 18 (94-95)