Dopo il 4-3 al Giappone, passo indietro per la Nazionale Under 21. Nella seconda giornata del Gruppo B del 'Tournoi Maurice Revello', gli Azzurrini sono stati sconfitti 4-0 dall'Ucraina, squadra che sarà impegnata a luglio nel torneo olimpico di Parigi e presentatasi in Francia con molti elementi classe 2001 e 2002. "Noi a livello fisico in questo momento della stagione siamo troppo indietro - le parole del tecnico Carmine Nunziata -. L'Ucraina andava al triplo della nostra velocità: abbiamo fatto fatica a fare tutto, con e senza palla. Abbiamo difficoltà a livello fisico, non si tratta di attaccare e difendere: se gli avversari sono avanti, per noi diventa difficile non arrivare tardi sul pallone, pressare o sviluppare gioco".

AUBAGNE, FRANCE - JUNE 6: Illia Krupskyi of Ukraine U21 (left) and Sebastiano Esposito of Italy U21 vie for the ball during the 50th Tournoi Maurice Revello match between Ukraine U21 and Italy U21 at Stade de Lattre on June 6, 2024 in Aubagne, France. (Photo by Simone Arveda/Getty Images)
AUBAGNE, FRANCE - JUNE 6: Illia Krupskyi of Ukraine U21 (left) and Sebastiano Esposito of Italy U21 vie for the ball during the 50th Tournoi Maurice Revello match between Ukraine U21 and Italy U21 at Stade de Lattre on June 6, 2024 in Aubagne, France. (Photo by Simone Arveda/Getty Images)
AUBAGNE, FRANCE - JUNE 6: Illia Krupskyi of Ukraine U21 (left) and Sebastiano Esposito of Italy U21 vie for the ball during the 50th Tournoi Maurice Revello match between Ukraine U21 and Italy U21 at Stade de Lattre on June 6, 2024 in Aubagne, France. (Photo by Simone Arveda/Getty Images)

LA PARTITA. Nunziata ha cambiato dieci undicesimi della formazione iniziale rispetto alla partita con il Giappone. Unica conferma, quella di Giovanni Fabbian, che per motivi personali in serata ha lasciato il ritiro francese per fare rientro in Italia. Ad Aubagne, però, è stata l'Ucraina a portarsi in vantaggio al 31' con uno splendido gol di Khlan che, partito da sinistra, si è reso protagonista di una grande azione personale conclusa con un destro all'incrocio imprendibile per Zacchi. L'occasione più grande l'Italia ce l'ha avuta con Daniele Ghilardi: il difensore della Sampdoria, a segno nell'ultima gara giocata nel girone di qualificazione a EURO 2025 (a marzo, a Ferrara, contro la Turchia), su un calcio di punizione da sinistra del compagno di club Sebastiano Esposito ha colpito la palla di petto a pochi passi dalla linea, senza però trovare la porta. 

AUBAGNE, FRANCE - JUNE 6: Gioele Zacchi (left) and Giovanni Bonfanti of Italy U21 react with disappointment after Danylo Sikan of Ukraine U21Õs goal during the 50th Tournoi Maurice Revello match between Ukraine U21 and Italy U21 at Stade de Lattre on June 6, 2024 in Aubagne, France. (Photo by Simone Arveda/Getty Images)
AUBAGNE, FRANCE - JUNE 6: Gioele Zacchi (left) and Giovanni Bonfanti of Italy U21 react with disappointment after Danylo Sikan of Ukraine U21Õs goal during the 50th Tournoi Maurice Revello match between Ukraine U21 and Italy U21 at Stade de Lattre on June 6, 2024 in Aubagne, France. (Photo by Simone Arveda/Getty Images)
AUBAGNE, FRANCE - JUNE 6: Gioele Zacchi (left) and Giovanni Bonfanti of Italy U21 react with disappointment after Danylo Sikan of Ukraine U21Õs goal during the 50th Tournoi Maurice Revello match between Ukraine U21 and Italy U21 at Stade de Lattre on June 6, 2024 in Aubagne, France. (Photo by Simone Arveda/Getty Images)

Nunziata ha effettuato tre sostituzioni nell'intervallo, con Zuccon, Tongya e Raimondo per Faticanti, Fabbian e Cerri. L'Ucraina, però, ha segnato il gol del raddoppio al 53' con Martyniuk, che con un gran sinistro ha infilato il pallone all'incrocio dei pali, senza lasciare scampo a Zacchi. I gol della squadra di Rotan sono diventati tre al 64', quando Sikan ha ricevuto il pallone a centro area da Khlan e ha battuto nuovamente Zacchi. Al 71' il poker dell'Ucraina con Voloshyn, in campo da pochi secondi: assist di Yarmoliuk, anche lui neoentrato, e 4-0 che rende amara la giornata dell'Italia. Gli Azzurrini, nella terza giornata del 'Tournoi Maurice Revello', riposeranno: il prossimo impegno è quello di lunedì 10, sempre ad Aubagne, contro Panama.

Error loading Partial View script (file: ~/Views/MacroPartials/FigcPartials/EmbedMediaGalleryPartial.cshtml)



UCRAINA-ITALIA 4-0 (p.t. 1-0)
UCRAINA (4-3-3): Fesiun; Krupskyi, Saliuk (dal 40' st Pavliuk), Batahov, Martykiuk; Shostak (dal 32' st Siheiev), Rubchynkskyi, Fedor (dal 25' st Yarmoliuk); Veleten (dal 25' st Voloshyn), Sikan (dal 25' st Krasnopir), Khlan. A disp.: Neshcheret, Yermakov, Synchuk, Drambaiev, Mykhailenko, Mykhavko, Braharu, Kucheriavyi. All. Rotan

ITALIA (4-3-1-2): Zacchi, Zanotti, Ghilardi, Bonfanti, Veroli; Fabbian (dal 1' st Tongya), Faticanti (dal 1' st Zuccon), Ndour; Volpato (dal 13' st Fini); Cerri (dal 1' st Raimondo, Esposito (dal 30' st Pisilli). A disp.: Rinaldi, Sassi, Turicchia, Bianco, Dalle Mura, Hasa, Fontanarosa, Bertola, Kouda, Pieragnolo. All. Nunziata

ARBITRO:
Antsino (Namibia). Assistenti: Victoire (Mauritius), Chedad (Mauritania). IV ufficiale: Makalima (Sudafrica)

Marcatori: 31' pt Khlan, 9' st Martyniuk, 19' Sikan, 26' Voloshyn

Note: ammoniti Zanotti (I), Veleten (U), Fini (I), Zuccon (I)

TOURNOI MAURICE REVELLO - IL PROGRAMMA
Gruppo A: Arabia Saudita, Costa d'Avorio, Francia, Messico, Corea del Sud

Gruppo B:
Ucraina, Indonesia, Italia, Giappone, Panama

IL CALENDARIO DEL GRUPPO B