Quattro gol, tre punti, tre vittorie. A Cesena, davanti a 4.200 spettatori e grazie a un primo tempo scintillante, la Nazionale Under 21 è rimasta in vetta alla classifica nel suo girone di qualificazione all'Europeo, a punteggio pieno, grazie a un 4-0 alla Svezia firmato dalla doppietta di Niccolò Pisilli e dai rigori trasformati da Francesco Camarda (a cucchiaio) e dal 'figlio di Cesena' Tommaso Berti (con i compagni che hanno consegnato il pallone nelle sue mani), entrambi all'esordio in Under 21. Nove punti per l'Italia, nove anche per la Polonia, che ha battuto 2-0 il Montenegro, con la squadra di Silvio Baldini che tornerà in campo martedì 14 alle 18.15 allo stadio 'Giovanni Zini' di Cremona contro l'Armenia.

LE PAROLE "Questo è un gruppo coeso, contento di stare insieme, che sa ridere, scherzare e lavorare - le parole di Baldini -. Il gesto sul rigore di Berti? Mi riempie di gioia più questo della vittoria. Il gruppo è pieno di talento, ma non bisogna fermarsi. Il talento va coltivato con il lavoro ma soprattutto con la testa. Il rigore di Camarda? Ognuno è libero di calciare come vuole: io quei rigori li odio, ma se uno se la sente di fare è giusto che lo faccia. Ai ragazzi non metto pressioni, gli spiego la partita e voglio che loro giochino per dimostrare che sono bravi, senza avere freni". Poi parola proprio a Camarda: "Sono contentissimo, anche perché siamo veramente un bel gruppo, in campo ci divertiamo. Per quello che riguarda il gol, sono molto felice e come dico sempre questo è un punto di partenza che mi motiva a fare meglio giorno dopo giorno. Sul rigore, sono rischi che un giocatore si prende, ma sono un giocatore istintivo: è andata bene e sono contento così". Prima e dopo Camarda, ha segnato Pisilli: "Do un grande voto alla squadra, se sono arrivati due gol il merito è di tutti. Abbiamo giocato davvero bene tutti insieme e sono contento. Io, personalmente, penso sempre e solo a lavorare, a migliorarmi giorno per giorno quando il mister mi mette in campo, sia in Nazionale che nella Roma: sono sempre lo stesso e cerco di dare il 100%".

LA PARTITA Palmisani tra i pali per l'Italia, con Cherubini e Koleosho ai lati di Camarda e regia affidata a Lipani. Proprio Camarda ha aperto la lunghissima serie di occasioni per l'Italia: il sinistro dell'attaccante classe 2008 ha però trovato la respinta di Antwi. Il risultato si è comunque sbloccato al 12' grazie a una rasoiata di Pisilli, che non ha lasciato scampo a Bishesari. Il centrocampista della Roma ha avuto anche l'occasione di trovare la doppietta ma ha colpito un palo in un'azione poi proseguita con una doppia chance per Cherubini.

Al 38' il raddoppio azzurro: Camarda si è prima guadagnato un calcio di rigore per fallo di Makolli, poi lo ha trasformato con un cucchiaio che ha fatto impazzire il pubblico del 'Dino Manuzzi'. Lo stesso Camarda ha sfiorato ancora la rete con un destro a giro fuori di centimetri, ma il 3-0 è comunque arrivato prima dell'intervallo grazie ancora a Pisilli, servito da destra da un incontenibile Palestra.

Con il risultato già blindato, l'Italia ha sfiorato il 4-0 con Camarda - secondo palo di giornata - e ancora con Pisilli, poi Baldini ha inserito Pafundi, Berti ed Ekhator, e ancora Fini e Dagasso. Palmisani si è guadagnato la scena nel finale, deviando una conclusione di Kusi-Asare e ripetendosi su Kurtulus, ma nel recupero è arrivata la scena più bella della partita, con il secondo rigore della serata concesso all'Italia e che il gruppo azzurro ha fatto calciare a Berti, nato a Cesena e giocatore bianconero. E Tommaso, dal dischetto, non ha tremato.

ITALIA-SVEZIA 4-0 (p.t. 3-0)
ITALIA (4-3-3):
Palmisani; Palestra, Marianucci, Mane, Bartesaghi; Pisilli (dal 27' st Ekhator), Lipani, Ndour (dal 38' st Dagasso); Cherubini (dal 27' st Pafundi), Camarda (dal 27' st Berti), Koleosho (dal 38' st Fini). A disp.: Martinelli, Idrissi, Dellavalle, Fortini. All. Baldini
SVEZIA (4-3-3): Bishesari; Antwi, Makolli, Zatterstrom, Perez Vinlof; Bjorklund, Thorell (dal 1' st Kurtulus), Boudri (dal 40' st Tolf); Njie (dal 17' st Kusi-Asare), Swedberg (dal 17' Kanga), Sonko (dal 17' st Ayari). A disp.: Picornell, Bergvall, Samuelsson, Karlsson. All. Backstrom
Arbitro: Jollenbeck (Germania). Assistenti: Gunsch-Weickenmeier (Germania). Quarto ufficiale: Reichel (Germania)
Reti: 12' e 48' pt Pisilli, 40' rig. Camarda, 48' st rig. Berti
Note: ammoniti Boudri (S), Berti (I)

UEFA UNDER 21-EURO – LA SITUAZIONE DEI GIRONI