PHOTO
NOTTINGHAM, ENGLAND - OCTOBER 17:Carmine Nunziata head coach of Italy during the UEFA U21 EURO Qualifier match between Italy and Norway at City Ground on October 17, 2023 in Nottingham, England. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
Quattro partite, nessun gol fatto e 17 subiti. Messa così, sui numeri, la sfida di Serravalle tra le Nazionali Under 21 di San Marino e Italia, in programma giovedì alle 18.30 (diretta Rai 2), non avrebbe storia. Ma non doveva avere storia neanche la partita del settembre scorso a Jurmala contro la Lettonia: dopo averla pareggiata, invece, ora l'Italia si trova costretta a inseguire nel Gruppo A di qualificazione all'Europeo del 2025. Carmine Nunziata quella partita contro la Lettonia la ricorda bene: "Tante volte si dà per scontato che le motivazioni ci siano in automatico solo perché si indossa la maglia della Nazionale. Sbagliato: le motivazioni vanno sempre ricercate e in questo senso abbiamo già pagato contro la Lettonia. I ragazzi sono consapevoli che non si può più sbagliare".


E l'Italia non lo ha fatto a Bolzano contro la Norvegia, cogliendo una vittoria di inestimabile importanza per un percorso che proseguirà anche martedì a Cork contro l'Irlanda che, al momento, comanda il girone. "Contro la Norvegia abbiamo fatto benissimo a livello di intensità e voglia di vincere, ma siamo mancati un po' nel gioco - l'analisi dell'allenatore -. Contro San Marino vorrei vedere una crescita proprio sotto questo aspetto". L'Italia ha studiato l'avversario: "San Marino è una squadra che si chiude molto e riparte in contropiede. Per questo, saranno fondamentali le marcature preventive e la riaggressione". Dopo Oristanio, hanno lasciato il ritiro per problemi fisici anche Lorenzo Colombo (Monza) e Fabio Miretti (Juventus).


"In campo andrà sempre la miglior formazione, al di là dell'avversario - ancora Nunziata -. Se poi ci sarà tempo e spazio per far giocare altri ragazzi, ben venga. Voglio una squadra che faccia il suo calcio e che abbia intensità. Parliamo di un gruppo di giocatori con valori importanti, oltre che qualità tecniche. Hanno fatto finali a livello di Under 17 e Under 20: certi risultati non si raggiungono per caso". La crescita di Riccardo Calafiori, difensore del Bologna, sembrava essersi arrestata a causa di un terribile infortunio al ginocchio. "Ma è stato bravissimo - risponde Nunziata -. Ha avuto grande voglia di riprendere a giocare e si vede dal percorso che sta facendo. E' tornato in Italia e sta facendo bene, ha poi trovato un allenatore che gli ha cambiato ruolo. Più spazio si dà ai giovani e più crescono".
L'elenco dei convocati
Portieri: Sebastiano Desplanches (Palermo), Jacopo Sassi (Pro Vercelli), Gioele Zacchi (Giana Erminio)
Difensori: Tommaso Barbieri (Pisa), Riccardo Calafiori (Bologna), Diego Coppola (Verona), Daniele Ghilardi (Sampdoria), Samuel Giovane (Ascoli), Gabriele Guarino (Empoli), Lorenzo Pirola (Salernitana), Riccardo Turicchia (Juventus), Mattia Zanotti (Sankt Gallen)
Centrocampisti: Alessandro Bianco (Reggiana), Edoardo Bove (Roma), Cesare Casadei (Leicester), Giovanni Fabbian (Bologna), Jacopo Fazzini (Empoli), Cher Ndour (Paris Saint Germain), Matteo Prati (Cagliari)
Attaccanti: Giuseppe Ambrosino (Catanzaro), Francesco Pio Esposito (Spezia), Wilfried Gnonto (Leeds United), Luca Koleosho (Burnley), Cristian Volpato (Sassuolo)
UEFA EURO UNDER 21 2025 - GRUPPO A
Giovedì 16 novembre
Ore 18.30: San Marino-Italia (Serravalle, diretta Rai 2)
Venerdì 17 novembre
Ore 18: Norvegia-Irlanda
Martedì 21 novembre
Ore 17.45: Turchia-Norvegia
Ore 18.30: Irlanda-Italia (Cork, diretta Rai 2)
Classifica (tra parentesi le gare giocate): Irlanda (3) 9, ITALIA (3) e Lettonia (5) 7, Norvegia (3) 6, Turchia (4) 3, San Marino (4) 0
IL CALENDARIO DELL'ITALIA
Venerdì 22 marzo 2024: Italia-Lettonia
Martedì 26 marzo: Italia-Turchia
Giovedì 5 settembre: Italia-San Marino
Martedì 10 settembre: Norvegia-Italia
Martedì 15 ottobre: Italia-Irlanda
Il programma
Giovedì 16 novembre
Ore 18.30: San Marino-ITALIA (San Marino Stadium, Serravalle)
a seguire conferenza stampa e rientro presso l'Hotel Aurelia di Milano Marittima
Venerdì 17 novembre
Ore 11: allenamento presso Stadio Todoli di Cervia (chiuso)
Ore 14: conferenza stampa calciatore (Zoom e in presenza)
Sabato 18 novembre
Ore 15: allenamento presso Stadio Macrelli di San Mauro Pascoli (aperto alla stampa)
Domenica 19 novembre
Ore 10.30: volo AZ 9010 charter Bologna–Cork e trasferimento presso il Rochestown Park Hotel di Cork
Ore 18.30 italiane (17.30 l.t.): allenamento (aperto alla stampa)
Lunedì 20 novembre
Ore 12 italiane (11.00 l.t.): conferenza stampa Nunziata (Zoom e in presenza)
Ore 18.30 italiane (17.30 l.t.) allenamento presso stadio "Turner’s Cross" di Cork (aperto ai media per i primi 15')
Martedì 21 novembre
ore 18.30 italiane (17.30 l.t.) Irlanda-ITALIA (stadio "Turner’s Cross" di Cork)
a seguire conferenza stampa e rientro in Italia


