Parte l’avventura europea dell’Under 21, la Nazionale che sogna di salire sul tetto d’Europa sedici anni dopo il quinto e ultimo trionfo continentale. Preceduto di qualche giorno da uno stage di preparazione che si è svolto la scorsa settimana a Tirrenia, l’appuntamento più importante della stagione è arrivato al termine di un percorso esaltante iniziato due anni fa, costruito sulla forza e sull’unità di un gruppo pronto per superare l’ultimo ostacolo.

CELJE, SLOVENIA - MARCH 30: Paolo Nicolato, Head Coach of Italy looks on prior to the 2021 UEFA European Under-21 Championship Group B match between Italy and Slovenia at Stadion Celje on March 30, 2021 in Celje, Slovenia. Sporting stadiums around Slovenia remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Jurij Kodrun/Getty Images)
CELJE, SLOVENIA - MARCH 30: Paolo Nicolato, Head Coach of Italy looks on prior to the 2021 UEFA European Under-21 Championship Group B match between Italy and Slovenia at Stadion Celje on March 30, 2021 in Celje, Slovenia. Sporting stadiums around Slovenia remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Jurij Kodrun/Getty Images)
CELJE, SLOVENIA - MARCH 30: Paolo Nicolato, Head Coach of Italy looks on prior to the 2021 UEFA European Under-21 Championship Group B match between Italy and Slovenia at Stadion Celje on March 30, 2021 in Celje, Slovenia. Sporting stadiums around Slovenia remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Jurij Kodrun/Getty Images)

Il tecnico Paolo Nicolato ha ufficializzato oggi la lista dei 23 Azzurrini che parteciperanno a questa avventura, a partire da domani, giorno del raduno entro le ore 12.00 presso il Centro di preparazione olimpica di Tirrenia. L’allenatore azzurro ha confermato il blocco "storico", in cui fa rientro l’attaccante del Cagliari Riccardo Sottil, dopo l’infortunio.

L’Under inizierà dunque la preparazione mercoledì 26 con una doppia seduta di allenamento, che sarà sostenuta anche nei giorni di giovedì e venerdì. Sabato invece, dopo l’allenamento della mattina, la squadra partirà con un volo charter da Pisa per Ljubiana dove lunedì 31 affronterà ai quarti il Portogallo, novanta minuti decisivi di questo Campionato Europeo dal format atipico. Infatti questa fase finale sarà ad eliminazione diretta: dopo i quarti, il 3 giugno a Maribor è in programma la semifinale e il 6 giugno a Ljubiana la finale.

 

Sono 17 i precedenti tra le due squadre: 9 le vittorie dell’Italia, 4 i pareggi e altrettante le sconfitte.

 

Elenco dei convocati

Portieri: Marco Carnesecchi (Cremonese), Michele Cerofolini (Reggiana), Alessandro Plizzari (Reggina);

Difensori: Raoul Bellanova (Delfino Pescara), Pietro Beruatto (Vicenza), Enrico Delprato (Reggina), Matteo Lovato (Hellas Verona), Lorenzo Pirola (Monza), Luca Ranieri (Spal), Marco Sala (Spal), Alessandro Vogliacco (Pordenone), Gabriele Zappa (Cagliari);

Centrocampisti: Davide Frattesi (Monza), Giulio Maggiore (Spezia), Youssef Maleh (Venezia), Tommaso Pobega (Spezia), Samuele Ricci (Empoli), Nicolò Rovella (Genoa);

Attaccanti: Patrick Cutrone (Valencia), Andrea Pinamonti (Inter), Giacomo Raspadori (Sassuolo), Gianluca Scamacca (Genoa), Riccardo Sottil (Cagliari).

 

Il programma

Martedì 25 maggio 2021

entro le h. 12.00                 raduno c/o Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia                             

Mercoledi 26 maggio 2021

  1. 10.45                       allenamento (a porte chiuse)
  2. 14.00                       conferenza stampa Tecnico Nicolato  (attraverso piattaforma Zoom)
  3. 16.30                       allenamento (a porte chiuse)

 

Giovedì 27 maggio 2021

  1. 10.45                       allenamento (a porte chiuse)
  2. 16.30                       allenamento (a porte chiuse)

Venerdì 28 maggio 2021

  1. 10.45                       allenamento (a porte chiuse)
  2. 16.30                       allenamento (a porte chiuse)

Sabato 29 maggio 2021

  1. 10.30                       allenamento
  2. 17.00                       partenza volo charter   Pisa – Ljubiana

                                     e trasferimento presso Four Points by Sheraton

Domenica 30 maggio 2021

  1. 11.00                       allenamento ufficiale (primi 15 minuti aperto alla stampa)

                                     presso ŽAK training ground

  1. 14.00                       conferenza stampa UEFA Tecnico Nicolato e calciatore

                                     (attraverso piattaforma Zoom)

  1. 19.00                       walk around Stadio

Lunedì 31 maggio 2021

  1. 21.00                      PORTOGALLO – ITALIA

                                     a seguire conferenza stampa UEFA (attraverso piattaforma Zoom)

Martedì 1 giugno 2021

in caso di eliminazione rientro in Italia con modalità successivamente comunicate

 

Semifinali

3 giugno 2021 – h. 18.00 a Maribor

Finale

6 giugno 2021 – h. 21.00 a Ljubjana