Un Europeo da protagonista assoluto. Samuele Inácio, trequartista del Borussia Dortmund e della Nazionale Under 17 del tecnico Massimiliano Favo, ha vinto il titolo di capocannoniere della fase finale dell'Europeo di categoria, andata in scena dal 19 maggio al 1° giugno in Albania, con 5 reti in 4 partite.

Nonostante l'amaro epilogo in semifinale - l'Italia ha perso 4-3 ai tiri di rigore dopo aver chiuso i tempi regolamentari sul 2-2 contro il Portogallo a Tirana (29 maggio) - Inácio si è preso la scena e, grazie alla sua grande vena realizzativa, è diventato il primo calciatore italiano della storia a vincere in solitaria la classifica marcatori della fase finale dell'Europeo Under 17.

Oggi, al termine della finale che ha incoronato il Portogallo campione d'Europa, grazie alla netta vittoria per 3-0 contro la Francia all'Arena Kombëtare di Tirana (30' Anísio, 38' Duarte Cunha, 60' Gil Neves), è arrivata anche l'ufficialità: Inácio - figlio dell'ex calciatore di Atalanta e Napoli, Inácio Pia - è il miglior realizzatore del torneo, davanti al francese Djylian N'Guessan (Saint-Étienne) e all'inglese Alejandro Rodríguez (Lione) a quota 4: un titolo prestigioso che certifica il suo talento a livello internazionale.

In passato, tre italiani hanno conquistato il titolo di capocannoniere della fase finale dell'Europeo Under 17, senza però riuscire a vincerlo in solitaria. Nel 2013 in Slovacchia, i classe '96 Elio Capradossi e Mario Pugliese si aggiudicarono il titolo con 2 reti ciascuno, chiudendo in vetta insieme allo svizzero Robin Kamber e allo slovacco padrone di casa Martin Slaninka. Cinque anni dopo, nel 2018 in Inghilterra, il classe 2001 Edoardo Vergani mise a segno 4 gol, terminando al primo posto insieme al belga Yorbe Vertessen.

EdizioneGiocatore/iNazionaleGol
2002Jonathan SorianoSpagna7
2003David RodríguezSpagna6
2004Hatem Ben Arfa, Bruno Gama, Shane Paul, Marc PedrazaFrancia, Portogallo, Inghilterra, Spagna3
2005Tevfik KöseTurchia6
2006Manuel Fischer, Bojan Krkić, Tomáš NecidGermania, Spagna, Repubblica Ceca5
2007Toni Kroos, Victor MosesGermania, Inghilterra3
2008Yannis TaferFrancia4
2009Luc Castaignos, Lennart ThyPaesi Bassi, Germania3
2010Paco AlcácerSpagna6
2011Kyle Ebecilio, Hallam Hope, Tonny Vilhena, Samed YeşilPaesi Bassi, Inghilterra, Germania3
2012Max MeyerGermania3
2013Elio Capradossi, Robin Kamber, Mario Pugliese, Martin SlaninkaItalia, Svizzera, Italia, Slovacchia2
2014Dominic Solanke, Jari SchuurmanInghilterra, Paesi Bassi4
2015Odsonne EdouardFrancia8
2016José GomesPortogallo7
2017Amine GouiriFrancia8
2018Edoardo Vergani, Yorbe VertessenItalia, Belgio4
2019Adil AouchicheFrancia9
2020Torneo annullato--
2021Torneo annullato--
2022Jovan MiloševićSerbia5
2023Paris Brunner, Marc Guiu, Robert Ramsak, Lamine YamalGermania, Spagna, Germania, Spagna4
2024Rodrigo MoraPortogallo5
2025Samuele InácioItalia5