Al termine della quarta giornata della Serie B 2025/26, sono tre le squadre che guidano la classifica: Como 1907 (4-0 sul Frosinone nell’anticipo del sabato), Bologna e Brescia, tutte appaiate a 10 punti. A una lunghezza dalle capolista compaiono Res Donna Roma, Cesena e Freedom. Quarta sconfitta in quattro turni e ultimo posto in condivisione invece per San Marino Academy, Trastevere e Vicenza. Pareggiano Hellas Verona e Venezia nel derby regionale.

Dopo il successo delle lariane di Mazzantini nella sfida di sabato, non sbaglia il Bologna di Pachera, che contro la San Marino Academy centra la quarta vittoria di fila tra tutte le competizioni (campionato e Coppa Italia) e resta in vetta con Como 1907 e Brescia. In casa delle Titane finisce con un 4-2 per le felsinee targato Martiskova, Tironi, Rognoni e Tardini – a segno Sechi su calcio di rigore tra le undici di Piva. Tra le prime della classe compie un mezzo passo falso invece il Brescia di Zenoni, che non va oltre l’1-1 nel derby con il Lumezzane.

Allo stadio Rigamonti, cornice in cui è anche avvenuto il tributo alla doppia ex del match Luana Merli per il suo addio al calcio giocato, le ospiti si sono portate in vantaggio con Zappa, prima di essere raggiunte dalla rete della capitana Magri. Primo pari per le Leonesse, che rimangono tuttavia imbattute con Bologna e Como 1907 e mantengono il primo posto in classifica a 10 punti. A una lunghezza di distanza rimangono Freedom, Res Donna Roma e Cesena, al terzo successo nel torneo cadetto appena iniziato. Le cuneesi di mister De Martino si impongono 2-0 in casa sull’Arezzo in virtù dei gol di Bonetti e Pasquali; 4-1 nella gara interna delle capitoline con il Vicenza deciso dalle reti di Petrova, Iannazzo, Palombi e dall’autogol di Balestro in risposta all’iniziale vantaggio delle venete siglato da Boaretto. Vittoria di misura e al fotofinish invece per il Cesena, che batte 1-0 in esterna il Trastevere con il colpo da tre punti di Fadda al 91’. Registrano il secondo pareggio di giornata, nel derby veneto, Hellas Verona e Venezia: all’Olivieri, infatti, il botta e risposta tra padrone di casa e ospiti finisce 2-2 con i gol di Colombo e Marchetti da una parte e Furlanis e Mazis dall’altra. Seconda partita di fila senza vittorie per le scaligere di Bragantini, che dopo la sconfitta nel turno precedente con il Brescia raccolgono il loro primo segno X nella Serie B 25/26. 

Alla coda della classifica restano infine inchiodate Vicenza, Trastevere e San Marino Academy, uniche tre formazioni ad aver perso ognuno dei primi quattro incontri nel campionato cadetto in corso.

Risultati della 4ª giornata di Serie B 2025/26

Brescia-Lumezzane 1-1
11’ Zappa (L), 35’ Magri (B)
Freedom-Arezzo 2-0
4’ Bonetti (F), 13’ Pasquali (F)
Hellas Verona-Venezia 2-2
58’ Colombo (VER), 62’ Furlanis (VEN), 79’ Marchetti (VER), 84’ Mazis (VEN)
Res Donna Roma-Vicenza 4-1
10’ Boaretto (V), 53’ Petrova (R), 62’ Iannazzo (R), 65’ Palombi (R), 68’ aut. Balestro (R)
San Marino Academy-Bologna 2-4
8’ Fracas (SM), 22’ Martiskova (B), 26’ rig. Sechi (SM), 35’ Tironi (B), 45’ Rognoni (B), 85’ Tardini (B)
Trastevere-Cesena 0-1
90’+1’ Fadda (C)
Frosinone-Como 1907 0-4
(giocata sabato)

Programma della 5ª giornata di Serie B 2025/26
Domenica 12 ottobre
Bologna-Lumezzane
Arezzo-Frosinone
Cesena-Hellas Verona
Como 1907-Freedom
Res Donna Roma-San Marino Academy
Venezia-Brescia
Vicenza-Trastevere

SERIE B FEMMINILE – CALENDARIO E RISULTATI
SERIE B FEMMINILE – CLASSIFICA