PHOTO
Dopo la sesta giornata, la Serie B 2025/26 ha una guida solitaria: il Como 1907 ha conquistato infatti, grazie all’1-0 nello scontro diretto con il Brescia, la vetta della classifica, con 16 punti in sei match (cinque successi e un pareggio). A una lunghezza dalla capolista resta il Cesena, protagonista nell’anticipo del sabato con un pesantissimo 8-0 rifilato al Venezia; scivola invece a -5 dal primo posto il Bologna, che si fa raggiungere dalla Res Donna Roma in casa e convive a quota 11 con le rivali di giornata e con il Lumezzane. Guadagna terreno invece l’Hellas Verona, che in questo turno raccoglie la terza vittoria grazie a un perentorio 3-0 sull’Arezzo. Nella parte bassa della classifica spiccano infine i risultati di Vicenza e Frosinone (successi per entrambe ai danni di San Marino Academy e Trastevere).
Pesa tantissimo l’1-0 esterno del Como 1907 in casa del Brescia: lo scontro diretto tra le formazioni lombarde se lo aggiudicano infatti le lariane di Mazzantini, che passano al “Rigamonti” grazie alla rete di Colombo al 45’. 16 punti (+3 sulle Leonesse avversarie di giornata) e quinta vittoria di fila per la squadra comasca, unica imbattuta nel torneo cadetto in corso. Rimane in scia della capolista il Cesena (8-0 nell’anticipo con il Venezia), mentre il Bologna non riesce ad agguantare proprio il Brescia a 13.


Le felsinee di Pachera, infatti, nella gara casalinga con la Res Donna Roma di Di Martino, si portano sul 2-0 nel primo tempo (Tironi e Martiskova), ma in pieno recupero si fanno raggiungere dalle capitoline: di Varriale e Palombi (al 91’ e al 94’) le reti del definitivo 2-2. A guadagnare terreno nei confronti delle emiliane è l’Hellas Verona di Bragantini, che batte 3-0 l’Arezzo in questa domenica di campionato (a bersaglio per le scaligere Peretti, Licco e Begal) centrando il terzo successo nel torneo - che mancava dal 13 settembre – e salendo a 10 punti, a -1 proprio dal blocco di tre formato da Lumezzane, Res Donna Roma e Bologna. Punti pesanti li conquistano, nella parte più bassa della classifica, Vicenza e Frosinone: le venete superano 3-2 in esterna la San Marino Academy (a segno Trandafir, Ponte e Parodi per le ospiti, Miotto e Sechi per le Titane). Il Frosinone vince invece contro il Trastevere (fanalino di coda) in virtù dell’autogol di Zito.


Risultati della 6ª giornata di Serie B 2025/26
Bologna-Res Donna Roma 2-2
8’ Tironi (B), 31’ Martiskova (B), 90’+1’ Varriale (R), 90’+4’ Palombi (R)
Brescia-Como 1907 0-1
45’ Colombo (C)
Frosinone-Trastevere 1-0
43’ aut. Zito (T)
Hellas Verona-Arezzo 3-0
13’ Peretti (V), 42’ Licco (V), 65’ Begal (V)
San Marino Academy-Vicenza 2-3
23’ Trandafir (V), 27’ Ponte (V), 57’ Parodi (V), 67’ Miotto (SM), 72’ Sechi (SM)
Lumezzane-Freedom 5-3
(giocata sabato)
Venezia-Cesena 0-8
(giocata sabato)
Programma della 7ª giornata di Serie B 2025/26
Sabato 1 e domenica 2 novembre
Cesena-Brescia
Res Donna Roma-Frosinone
Arezzo-San Marino Academy
Como 1907-Venezia
Freedom-Hellas Verona
Trastevere-Lumezzane
Vicenza-Bologna
SERIE B FEMMINILE - RISULTATI
SERIE B FEMMINILE - CLASSIFICA