Si è chiusa a quota 18.500 la vendita dei biglietti per Italia-Belgio, finale per il terzo posto della Nations League, in programma domenica alle 15 allo Juventus Stadium di Torino. Anche per questa partita, la Nazionale di Roberto Mancini potrà contare sull'apporto dei propri tifosi, che si sono collegati al sito uefa.com per acquistare i biglietti dopo la sconfitta di mercoledì a San Siro contro la Spagna, che ha dato la certezza dello spostamento a Torino. 

Nella serata di mercoledì, prima del match contro gli spagnoli, erano stati poco più di tremila i tagliandi staccati per la finale per il terzo posto; in due giorni e mezzo, fino alla scadenza delle ore 16 di sabato (mentre il termine per la trasferibilità dei biglietti è fissato per le 20.45 di sabato, stesso discorso anche per Spagna-Francia), sono stati oltre 15.000 i biglietti venduti. 

MILAN, ITALY - OCTOBER 06: A general view inside the stadium as the players from both side's stand for the national anthem prior to the UEFA Nations League 2021 Semi-final match between Italy and Spain at San Siro Stadium on October 06, 2021 in Milan, Italy. (Photo by Emilio Andreoli - UEFA/UEFA via Getty Images)
MILAN, ITALY - OCTOBER 06: A general view inside the stadium as the players from both side's stand for the national anthem prior to the UEFA Nations League 2021 Semi-final match between Italy and Spain at San Siro Stadium on October 06, 2021 in Milan, Italy. (Photo by Emilio Andreoli - UEFA/UEFA via Getty Images)
MILAN, ITALY - OCTOBER 06: A general view inside the stadium as the players from both side's stand for the national anthem prior to the UEFA Nations League 2021 Semi-final match between Italy and Spain at San Siro Stadium on October 06, 2021 in Milan, Italy. (Photo by Emilio Andreoli - UEFA/UEFA via Getty Images)

Ci sarà invece il tutto esaurito in serata, al Meazza di Milano, per la finale tra Spagna e Francia che assegnerà la seconda edizione della Nations League: complessivamente sono stati venduti oltre 37.000 biglietti. La finale sarà preceduta da una cerimonia in cui, oltre alle bandiere delle due finaliste e a quella della competizione, compariranno le bandiere di tutte le 55 nazioni che hanno partecipato alla Nations League. 

MILAN, ITALY - OCTOBER 08: UEFA Nations League Trophy branded velotaxi are seen during the UEFA Nations League 2021 Semi-final match between WSF1 v WSF2 on October 8, 2021 in Milan, Italy. (Photo by Tullio Puglia - UEFA/UEFA via Getty Images)
MILAN, ITALY - OCTOBER 08: UEFA Nations League Trophy branded velotaxi are seen during the UEFA Nations League 2021 Semi-final match between WSF1 v WSF2 on October 8, 2021 in Milan, Italy. (Photo by Tullio Puglia - UEFA/UEFA via Getty Images)
MILAN, ITALY - OCTOBER 08: UEFA Nations League Trophy branded velotaxi are seen during the UEFA Nations League 2021 Semi-final match between WSF1 v WSF2 on October 8, 2021 in Milan, Italy. (Photo by Tullio Puglia - UEFA/UEFA via Getty Images)

Domenica dalle 11 alle 17, il trofeo sarà esposto in Piazza Duomo, con la possibilità per i fan di scattare una foto con la coppa e con le maglie delle due finaliste. Poco distanti, in via dei Mercanti, sono a disposizione dei tifosi delle "gabbie" per poter giocare a calcio 1vs1 e mostrare le proprie abilità tecniche.