Settimana ricca di appuntamenti per il calcio giovanile femminile al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, dal corso di formazione per selezionatori e selezionatrici allo stage Calcio+ U15, uno dei progetti di punta del Settore Giovanile e Scolastico.

Il 25 e il 26 ottobre, i selezionatori e le selezionatrici delle Selezioni Territoriali Under 15 femminili dell’SGS hanno partecipato a un percorso formativo articolato e interattivo condotto da Massimo Tell, Grassroots manager e responsabile del progetto ‘Calcio+’, da Francesca Valetto, responsabile tecnica del progetto, Marco Dessì, responsabile tecnico della Nazionale Under 15 femminile. Sabato mattina i partecipanti, dopo l’apertura dei lavori con l’introduzione di Vito Di Gioia, del Settore Giovanile e Scolastico, e di Josefa Idem, responsabile formazione interna SGS Academy, hanno incontrato in video-conferenza Jacopo Leandri, tecnico della Nazionale Under 17 femminile, collegato dalla Croazia, dove era impegnato nella prima fase delle qualificazioni europee. Nel pomeriggio, invece, è stato il turno dello staff della Nazionale Under 19 femminile, guidata da Nicola Matteucci. Domenica mattina, poi, i selezionatori e le selezionatrici hanno seguito l’incontro delle Azzurrine contro la Danimarca – terminato con il successo per 3-1 delle danesi –, cimentandosi in un esercizio di osservazione tecnica, mentre nel pomeriggio Enrico Sbardella, coordinatore delle Nazionali Giovanili femminili, è intervenuto in collegamento a conclusione del percorso formativo.

CALCIO+ U15. A seguire, dal 26 al 29 ottobre, è andato in scena lo stage Calcio+ U15 femminile, pensato per unire formazione tecnica ed educativa. Oltre alle sessioni di allenamento dedicate agli aspetti tecnici, le giovani atlete hanno preso parte a incontri con l’area psicologica e l’area medica, con focus sulla prevenzione degli infortuni e sulla corretta alimentazione. Martedì pomeriggio è stato il momento del torneo interno 9vs9, disputato in tre tempi da 25 minuti, mentre in serata le ragazze hanno seguito la Nazionale Italiana nella sfida con il Brasile e la diretta degli ottavi di finale del Mondiale Under 17 femminile, che ha visto trionfare le Azzurrine – guidate da Viviana Schiavi, vice di Andrea Soncin in Nazionale A femminile e, in passato, selezionatrice e responsabile tecnica del progetto Calcio+ – sulla Nigeria per 4-0 a Rabat.

Un dato significativo è emerso dallo stage Calcio+ U15: 18 delle 21 calciatrici attualmente impegnate nella Coppa del Mondo di categoria in Marocco hanno partecipato negli anni ai raduni del progetto, a conferma dell’efficacia dello stesso nel percorso di crescita dei giovani talenti del calcio femminile italiano.