PHOTO
MILAN, ITALY - MAY 19: Giacomo Zangrillo of AC Milan U15 celebrates his goal with his team-mates during the Italian Championship Playoffs round of 16 second leg match between AC Milan U15 and Torino U15 at Vismara PUMA House of Football on May 19, 2024 in Milan, Italy. (Photo by Giuseppe Cottini/AC Milan via Getty Images)
Successo di misura del Milan di Roberto Bertuzzo che, nel ritorno dei quarti di finale del campionato Under 15, ha vinto 3-2 al 'Vismara' con l'Hellas Verona qualificandosi alle semifinali, dove affronterà il Genoa di Jacopo Sbravati, che ha superato 5-1 in rimonta al 'Begato 9' il Palermo (a segno per i rossoblù Fazio, Savona, Cozzolino, Longobardi e Aresini). I rossoneri sono passati in vantaggio all'11' con Pietro Umberto Avogadro Di Vigliano prima di subire, un paio di minuti più tardi (13'), l'1-1 gialloblù, firmato da Riccardo Tanzilli. Intorno alla mezz'ora (29'), i ragazzi di Bertuzzo tornano avanti grazie al 3° centro in campionato di Francesco Folco Bonomi ma, ad inizio ripresa (44'), Tommaso Casagrande ha ristabilito la parità realizzando un calcio di rigore. Il definitivo 3-2 in favore del Milan, invece, porta la firma del centrocampista senegalese, classe 2010, Abdou Samath Seye al minuto 53.
Le due partite dei play off, Atalanta-Cagliari e Lazio-Genoa, sono in programma mercoledì 5 giugno.


Play off (mercoledì 5 giugno)
Gara 1: Atalanta-Cagliari (Ore 15)
Gara 2: Lazio-Genoa (Ore 15)
Fase finale a 4
Semifinali
S1) Inter-vincente gara 2
S2) Roma-vincente gara 1
Finale
vincente S1-vincente S2
Nell'andata dei quarti di finale, la Fiorentina di Marco Capparella ha vinto 2-1 in rimonta al 'Berlusconi' con il Monza. I viola hanno incassato l'1-0 avversario, firmato da Principe, al 23' prima di ribaltare il risultato grazie alle reti realizzate da Evangelista al 36' e Pisani al 54'. In virtù della qualificazione della Nazionale Under 17 alla finale dell'Europeo, in programma mercoledì 5 giugno (ore 19.30 italiane) al Limassol Stadium di Limassol (Cipro) con il Portogallo, le seguenti partite sono state posticipate a domenica 9 giugno (ore 15): Roma-Milan, Bologna-Juventus e Inter-Empoli.


Play off
1° turno (domenica 5 maggio)
Gara 1: Roma-Atalanta 5-0
Gara 2: Parma-Lecco 1-1 (6-4 dtr)
Gara 3: Sassuolo-Torino 4-2
Gara 4: Monza-Frosinone 3-0
2° turno (domenica 12 maggio)
Gara 5: Roma-Parma 3-1
Gara 6: Sassuolo-Monza 0-1
Quarti di finale
Andata
domenica 2 giugno
Q1) Monza-Fiorentina 1-2
domenica 9 giugno
Q2) Ore 15: Roma-Milan
Q3) Ore 15: Bologna-Juventus
Q4) Ore 15: Inter-Empoli
Ritorno
domenica 9 giugno
Q1) Fiorentina-Monza
giovedì 13 giugno
Q2) Milan-Roma
Q3) Bologna-Juventus
Q4) Empoli-Inter
Fase finale a 4
Semifinali
S1) vincente Q1-vincente Q4
S2) vincente Q2-vincente Q3
Finale
vincente S1-vincente S2
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si disputeranno i tempi supplementari e, in caso permanga la parità, i tiri di rigore.
Impresa dell'Atalanta di Alessio Gambirasio che, nel ritorno dei quarti, ha superato 3-1 in trasferta i campioni in carica della Roma ribaltando l'1-0 dell'andata. I bergamaschi, dopo aver incassato il gol di Basile al 21', hanno pareggiato al 57' con Damiano prima di portarsi in vantaggio con Alessandro Rinaldi al 65' e segnare il gol qualificazione con Colombo al 74'. Vince, ma senza passare il turno, la Juventus di Claudio Grauso, a cui non è bastato l'1-0 casalingo con la Sampdoria per conquistare un posto in semifinale (decisivo Ceppi, a segno per la terza partita su quattro in campionato contro i blucerchiati) mentre l'Inter di Juan Solivellas Vidal, vincendo 2-1 in rimonta al Konami Youth Development Centre con il Parma (Grisoni Fasana e Moressa per i nerazzurri), ha consolidato il successo 3-1 di una settimana fa. Rinviata a data da destinarsi, invece, la partita tra Milan ed Empoli: accolta la richiesta del club azzurro, in virtù delle presenza di un proprio calciatore (Thomas Campaniello) nella rosa dei convocati della Nazionale Under 17, attualmente impegnata nell'Europeo di categoria a Cipro.


Ottavi di finale
Andata
giovedì 9 maggio
O2) Genoa-Empoli 0-3
sabato 11 maggio
O1) Hellas Verona-Inter 1-3
O5) Torino-Atalanta 1-4
domenica 12 maggio
O3) Lecce-Juventus 2-3
O4) Como-Roma 2-1
O6) Frosinone-Sampdoria 0-2
O8) Parma-Lazio 2-1
O7) Monza-Milan 2-3
Ritorno
lunedì 13 maggio
O2) Empoli-Genoa 2-2
domenica 19 maggio
O1) Inter-Hellas Verona 3-1
O3) Juventus-Lecce 2-2
O4) Roma-Como 2-1
O5) Atalanta-Torino 2-1
O6) Sampdoria-Frosinone 0-0
O7) Milan-Monza 1-1
O8) Lazio-Parma 1-1
Quarti di finale
Andata (domenica 26 maggio)
Q1) Parma-Inter 1-3
Q2) Milan-Empoli (rinviata a data da destinarsi)
Q3) Sampdoria-Juventus 3-1
Q4) Atalanta-Roma 0-1
Ritorno (domenica 2 giugno)
Q1) Inter-Parma 2-1
Q2) Empoli-Milan (rinviata a data da destinarsi)
Q3) Juventus-Sampdoria 1-0
Q4) Roma-Atalanta 1-3
Semifinali (andata: domenica 9 giugno | ritorno: domenica 16 giugno)
S1) Inter-Atalanta
S2) vincente Q2-Sampdoria
Finale
vincente S1-vincente S2
Nelle altre partite di ritorno dei quarti, vittorie 1-0 in trasferta sia per la Juventus di Roberto Benesperi, il cui successo a Trigoria con la Roma dopo i tempi supplementari (risolutivo Elimoghale) non basta per conquistare un posto in semifinale a causa del peggior piazzamento nei gironi eliminatori dei bianconeri rispetto ai giallorossi (terzo posto nel girone A contro il primo nel C), sia per l'Inter di Simone Fautario, detentrice del titolo, che, grazie al gol di Matarrese a Monteboro con l'Empoli, affronterà proprio i ragazzi di Mattia Scala nel prossimo turno.


Ottavi di finale
Andata (domenica 12 maggio)
O1) Venezia-Roma 1-3
O2) Torino-Milan 0-2
O3) Lazio-Genoa 0-1
O4) Cagliari-Empoli 0-4
O5) Parma-Inter 2-3
O6) Palermo-Bologna 1-1
O7) Hellas Verona-Fiorentina 0-2
O8) Juventus-Atalanta 3-1
Ritorno (domenica 19 maggio)
O1) Roma-Venezia 2-0
O2) Milan-Torino 3-1
O3) Genoa-Lazio 1-1
O4) Empoli-Cagliari 1-1
O5) Inter-Parma 2-2
O6) Bologna-Palermo 2-3
O7) Fiorentina-Hellas Verona 1-4
O8) Atalanta-Juventus 0-1
Quarti di finale
Andata
domenica 26 maggio
Q1) Juventus-Roma 0-1
Q2) Hellas Verona-Milan 1-1
Q4) Inter-Empoli 1-1
lunedì 27 maggio
Q3) Palermo-Genoa 3-3
Ritorno (domenica 2 giugno)
Q1) Roma-Juventus 0-1 dts
Q2) Milan-Hellas Verona 3-2
Q3) Genoa-Palermo 5-1
Q4) Empoli-Inter 0-1
Semifinali (Andata: domenica 9 giugno | Ritorno: domenica 16 giugno)
S1) Roma-Inter
S2) Milan-Genoa
Finale (data da definire)
vincente S1-vincente S2