PHOTO
Cinque vittorie consecutive, 16 punti in classifica e la voglia di non fermarsi. Il Napoli di Giuseppe Fusaro sta vivendo un momento d’oro e domenica (ore 10.30) farà visita alla Fiorentina al Viola Park di Bagno a Ripoli, per la nona giornata del Campionato Nazionale Under 18 Professionisti.
I partenopei, al terzo posto insieme al Bologna – che sarà impegnato stamattina (ore 11.30) a Trigoria contro la Roma, seconda a quota 17 –, hanno tracciato un percorso impeccabile nelle ultime settimane. In casa, il Napoli ha vinto 5-3 contro il Genoa (21 settembre), 4-1 contro il Parma (5 ottobre) e 3-1 contro il Milan (26 ottobre); in trasferta, 2-0 alla Lazio (28 settembre) e 4-1 al Cagliari (12 ottobre).
I viola, avversari di giornata, occupano il sesto posto con 13 punti – gli stessi dell’Inter, che osserverà un turno di riposo – e rappresentano un banco di prova importante per confermare l’ottimo momento di forma.


"Fortunatamente – racconta l’allenatore del Napoli –, il cammino con il gruppo di classe 2008 si è sempre contraddistinto per il massimo impegno e la dedizione durante gli allenamenti. Anche chi ha meno spazio o, purtroppo, non viene convocato, dà sempre il massimo. Questo ci garantisce un’alta intensità e una qualità degli allenamenti costantemente eccellente. Ci mettiamo tutto l’impegno sapendo che andiamo ad affrontare una squadra forte, ben allenata e con grandi individualità”.
Sull’ottimo avvio di stagione, il tecnico partenopeo resta prudente ma fiducioso: “Eravamo consapevoli di allenare un gruppo di buona qualità, costruito negli anni in modo eccellente dal direttore e dai suoi collaboratori. L’inizio è positivo, ma siamo soltanto alle prime giornate. Dobbiamo continuare a lavorare e a dare il massimo. All’inizio dell’anno ci siamo prefissati di dar fastidio a tutti: questa è la nostra missione”.
Tra i protagonisti di questo brillante avvio c’è Luigi Esposito, attaccante classe 2008, autore di 4 reti in 6 partite. “Mi sento di parlare di Luigi – continua Fusaro –, ma anche di altri: Barido, Barbella, Favicchio, Pignarosa, Rovetini, Saviano… tutti con qualità importanti. Se Luigi capirà che deve dedicarsi anche alla metà campo difensiva, potrà fare un percorso importante”.
Il focus del Napoli è chiaro: crescere. “L’obiettivo – conclude – è fare in modo che la maggior parte del nostro gruppo possa essere confermata in Primavera e rigenerare qualche ragazzo rimasto un po’ in naftalina negli anni scorsi. Con Saviano ci abbiamo visto lungo e i risultati ci stanno dando ragione. Dobbiamo continuare così, senza regalare niente a nessuno”.
Domenica, al Viola Park, il Napoli andrà a caccia della sesta vittoria consecutiva. Un test di maturità per capire fin dove può arrivare la squadra di Fusaro.
UNDER 18 PROFESSIONISTI | REGOLAMENTO
Il Genoa di Federico Moretti, primo in classifica con 18 punti, sarà impegnato lunedì (ore 10) al Kick Off – Sport Center di Cavallino contro il Lecce, mentre il Cesena, quinto a quota 15, ospiterà il Cagliari al centro sportivo ‘Romagna Centro’, sempre lunedì (ore 16).
UNDER 16 SERIE A E B | REGOLAMENTO
Nella settima giornata, il Bologna di Giovanni Ceccarelli e i campioni d’Italia della Juventus di Alessandro Gridel, entrambi al comando del Girone A con 18 punti, affronteranno rispettivamente il Torino a Vinovo (ore 15.30), nel derby della Mole, e la Carrarese a Zola Predosa (ore 16).
Il Como di Nicolò Taroni, capolista del Girone B con 16 punti, sfiderà il Milan, terzo a quota 13 insieme all’Inter – impegnata sul campo del Venezia (ore 16) –, alla PUMA House of Football (ore 14.30). Dietro i lariani, distante un punto, l’Atalanta giocherà in trasferta contro il Monza (ore 15).
La Lazio, allenata da Cristiano Lombardi e prima nel Girone C con 16 punti, farà visita oggi pomeriggio all’Avellino a Venticano (ore 15), mentre la Fiorentina, seconda a due punti dalla Lazio, aprirà i cancelli dello stadio ‘Davide Astori’ alla Roma (ore 14.15), terza a quota 13.
UNDER 15 SERIE A E B | REGOLAMENTO
Nella settima giornata, Cesena, Parma e Torino, tutte e tre in vetta al Girone A con 15 punti, affronteranno nell’ordine la Sampdoria al centro sportivo ‘Romagna Centro’ alle 15.30, l’Entella all’impianto sportivo ‘Franco Celeri’ (ore 12.30) e la Juventus, nel derby, al campo ‘Ale e Ricky’ (ore 11).
Il Milan di Simone Cresta, al comando del Girone B con 12 punti, ospiterà il Como al centro sportivo ‘Peppino Vismara’ (ore 11), mentre l’Atalanta, seconda a un punto dai rossoneri insieme al Cagliari (che osserverà un turno di riposo), dovrà vedersela con il Monza al centro sportivo ‘Silvio e Luigi Berlusconi’ (ore 11).
La Roma, guidata da Mirko Trombetti e prima nel Girone C con 16 punti, giocherà al Viola Park (ore 12.30) contro la Fiorentina. Infine, la Lazio, seconda a tre lunghezze dal Lecce (che riposerà), sarà impegnata oggi (ore 13) sul campo dell’Avellino.


