PHOTO
BOLZEN, ITALY - OCTOBER 17: Tommaso Baldanzi of Italy celebrates after scoring the opening goal during the UEFA U21 EURO Qualifier match between Italy and Norway at Stadio Druso on October 17, 2023 in Bolzen, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
Saranno Venezia e Cittadella a ospitare le due amichevoli di marzo della Nazionale Under 21. Quelli contro i Paesi Bassi - venerdì 21 allo stadio 'Pier Luigi Penzo' - e contro la Danimarca - lunedì 24 al 'Pier Cesare Tombolato' - saranno gli ultimi due test della squadra di Carmine Nunziata in vista della fase finale dell'Europeo in programma a giugno in Slovacchia. Così come l'Italia, sorteggiata in un girone con Romania, Slovacchia e Spagna, anche le due avversarie degli Azzurrini sono tra le 16 qualificate all'Europeo, entrambe inserite nel Gruppo D insieme a Finlandia e Ucraina.


I PRECEDENTI Italia e Paesi Bassi si sono affrontate otto volte a livello di Under 21. Cinque le vittorie degli Azzurrini (l'ultima delle quali nell'Europeo 2013 disputato in Israele, 1-0 in semifinale grazie al gol di Borini), con un pareggio e due successi degli Oranje. Sono 15 invece le partite già disputate contro la Danimarca dalla Nazionale Under 21: il bilancio è di otto vittorie, cinque pareggi e due sconfitte. L'ultimo precedente è quello dell'Europeo 2017 a Cracovia, con l'Italia che vinse 2-0 con i gol di Pellegrini e Petagna.


A VENEZIA E CITTADELLA L'Under 21 giocherà a Venezia per la seconda volta, quasi nove anni dopo l'amichevole persa 1-0 contro la Francia nel giugno 2016: una partita organizzata in memoria di Valeria Solesin, vittima dell'attentato terroristico al Teatro Bataclan di Parigi. Sarà invece la terza sfida a Cittadella, dopo quelle del 2013 contro la Russia (2-0, gol di Immobile e Insigne) e del 2017 contro la Slovenia (4-1, a segno Cutrone, Favilli, Chiesa e Orsolini).