PHOTO
TRIESTE, ITALY - OCTOBER 15: Italian players line up during the UEFA U21 Euro 2025 Qualifier match between Italy and Ireland at Stadio Nereo Rocco on October 15, 2024 in Trieste, Italy. (Photo by FIGC/FIGC via Getty Images
Archiviata la fase di qualificazione con il primo posto nel Gruppo A, la Nazionale Under 21 può iniziare a pensare a Slovacchia 2025. Dopo il pareggio contro l'Irlanda che ha scatenato la festa sul prato dello stadio 'Nereo Rocco' di Trieste, gli Azzurrini sono proiettati al sorteggio della fase finale in programma martedì 3 dicembre a Bratislava.


Con la conclusione dei gironi, si conoscono 13 delle 16 nazionali che dall'11 al 28 giugno saranno protagoniste della fase finale: Danimarca, Inghilterra (detentrice), Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia (paese ospitante), Slovenia, Spagna, Ucraina.
Le altre tre qualificate usciranno dagli spareggi che si giocheranno tra l'11 e il 19 novembre: in campo le sei peggiori seconde, che in gare di andata e ritorno si contenderanno i restanti tre posti. Finlandia-Norvegia, Belgio-Cechia e Georgia-Croazia gli accoppiamenti sorteggiati.