PHOTO
©DPA/LAPRESSE 17-07-1994 PASADENA MONDIALI DI CALCIO PARTITA ITALIA-BRASILE NELLA FOTO: LA DISPERAZIONE DI ROBERTO BAGGIO DOPO AVER SBAGLIATO IL RIGORE
L’Italia torna a giocare negli Stati Uniti 19 anni dopo l’ultima volta: era il giugno 2005, Marcello Lippi portò una Nazionale quasi sperimentale in Nord America, prima a Toronto in Canada (8 giugno, 1-1 con l’allora Serbia Montenegro) e poi nell’area di New York, nello stadio dei Giants e dei Jets, a East Rutherford (11 giugno, altro 1-1 con l’Ecuador). Il trionfo Mondiale del 2006 passò anche da queste gare: dal gruppo selezionato per la trasferta oltre Oceano, sarebbero poi arrivati a Berlino Barone, Barzagli, Grosso, Oddo, Iaquinta, Peruzzi, Toni e Zaccardo. C’era anche un giovane Giorgio Chiellini (21 anni).
La prima volta, invece, fu nel 1976: gli Azzurri furono invitati alla Coppa del Bicentenario organizzata dalla federazione statunitense per i 200 anni della Dichiarazione di Indipendenza americana. L’Italia, guidata dalla coppia Fulvio Bernardini e Enzo Bearzot, mostrò due facce: netto 4-0 all’esordio ai padroni di casa, poi 2-0 all’Inghilterra a fine primo tempo (nello stadio degli Yankees, nel Bronx). Lì iniziò la fase negativa: 3 reti incassate nella ripresa per il 2-3 finale, nella gara successiva ko per 4-1 con il Brasile. Tra la prima e l’ultima volta, altre due competizioni: la US Cup nel 1992, chiusa al 2° posto dietro gli Usa, e il Mondiale di Usa ’94, nel quale l’Italia di Arrigo Sacchi sfiorò il sogno della quarta stella (il dettaglio delle tre competizioni a lato).
In totale l’Italia ha disputato 16 partite negli States: 7 vittorie, 6 pareggi e 3 sconfitte (20/14 le reti). Gli Azzurri hanno giocato in 7 stadi e in 7 diversi Stati: 6 volte nell’area di New York, delle quali 5 al MetLife Stadium dei Giants e dei Jets (NFL) a East Rutherford (New Jersey) e 1 allo Yankee Stadium degli Yankees (MLB), a New York nel Bronx (New York); 3 a New Haven (Connecticut) allo Yale Bowl ed a Boston (Massachussets) al Foxboro; 2 a Washington (Washington DC) al Robert Kennedy Memorial; 1 a Chicago (Illinois) al Soldier Field e Los Angeles (Caliìfornia) al Rose Bowl. Sarà la prima a Harrison (New Jersey) ed a Fort Lauderdale (Florida).
A livello individuale, R. Baggio è il bomber (5 reti), seguono Graziani (3), Signori, D. Baggio, Capello (2).
Le competizioni in USA
1976 – Coppa del Bicentenario degli Stati Uniti. Torneo organizzato dalla USSF, per i 200 anni dell’indipendenza americana. In campo Brasile, Inghilterra, Italia e Usa, nell’ordine della classifica finale. Per gli Azzurri successo all’esordio con i padroni di casa, poi due ko: 3-2 con gli inglesi, 4-1 con i brasiliani.
1992 – US Cup. Torneo organizzato dalla USSF e stessa formula del 1976: quadrangolare con Usa, Italia, Portogallo e Irlanda. La terza partita è decisiva: di fronte l’Italia, che ha l’obbligo di vincere, e gli Usa che rimontano (1-1) e chiudono al 1° posto davanti agli Azzurri.
1994 – Coppa del Mondo FIFA. L’Italia in avvio non brilla: sconfitta (0-1) con l’Irlanda, successo di misura (1-0) con la Norvegia e pari (1-1) con il Messico); i 4 punti raccolti bastano comunque a passare il turno. Agli ottavi diventa il Mondiale di Roberto Baggio: gol all’88 e bis su rigore ai supplemementari con la Nigeria, altra rete nei quarti alla Spagna, doppietta in semifinale con la Bulgaria. A Pasadena (Los Angeles) la finale con il Brasile finisce 0-0 e dal dischetto i verdeoro conquistano il 4° titolo mondiale.
Di seguito tutti i precedenti in USA.
Nr | Data | Tipo | Città | Stato | Gara | Ris | Reti |
1 | 23/5/76 | CB | Washington | Washington DC | USA - ITALIA | 0-4 | 15’ Capello (I), 22’ Pulici (I) Rig., 72’ Graziani (I), 84’ Rocca (I) |
2 | 28/5/76 | CB | New York - Bronx | New York | INGHILTERRA - ITALIA | 3-2 | 15’ e 18’ Graziani (It), 46’ e 53’ Channon (In), 48’ Thompson (In) |
3 | 31/5/76 | CB | New Haven | Connecticut | BRASILE - ITALIA | 4-1 | 2’ Capello (I), 29’ e 52’ Gil (B), 73’ Zico (B), 75’ Roberto (B) |
4 | 30/5/84 | Am | NY-East Rutherford | New Jersey | USA - ITALIA | 0-0 |
|
5 | 04/6/92 | USC | Boston | Massachussetts | ITALIA - IRLANDA | 2-0 | 17’ Signori (It), 66’ Costacurta (It) rig. |
6 | 31/5/92 | USC | New Haven | Connecticut | ITALIA - PORTOGALLO | 0-0 |
|
7 | 06/6/92 | USC | Chicago | Illinois | USA - ITALIA | 1-1 | 2’ R. Baggio (I), 22’ Harkes (U) |
8 | 11/6/94 | Am | New Haven | Connecticut | ITALIA - COSTA RICA | 1-0 | 65’ Signori (I) |
9 | 18/6/94 | CM | New York | New Jersey | ITALIA - IRLANDA | 0-1 | 11’ Houghton (Ir) |
10 | 23/06/94 | CM | NY-East Rutherford | New Jersey | ITALIA - NORVEGIA | 1-0 | 69’ D. Baggio (I) |
11 | 28/6/94 | CM | Washington | Washington DC | ITALIA - MESSICO | 1 -1 | 48’ Massaro (I), 58’ Bernal (I) |
12 | 05/07/94 | CM | Boston | Massachussetts | NIGERIA - ITALIA | 1-2 | 26’ Amunike (N), 88’ e 102’ rig. R. Baggio (I) |
13 | 09/07/94 | CM | Boston | Massachussetts | ITALIA - SPAGNA | 2-1 | 25’ D. Baggio (I), 58’ aut. Benarrivo (S), 88’ R. Baggio (I) |
14 | 13/7/94 | CM | NY-East Rutherford | New Jersey | ITALIA - BULGARIA | 2-1 | 21’ e 25’ R. Baggio (I), 44’ Stoichkov rig. (B) |
15 | 17/7/94 | CM | Los Angeles | California | BRASILE - ITALIA | 3-2 dtr (0-0) |
|
16 | 11/6/05 | Am | NY-East Rutherford | New Jersey | ITALIA - ECUADOR | 1-1 | 6’ Toni (I), 18’ Ayovi (E) rig. |
Legenda. Am: Amichevole; CM: Coppa del Mondo; CB: Coppa del Bicentenario; USC: US Cup 1992 | |||||||


