Rimonta mancata: la Nazionale Under 20 non riesce a ribaltare l'iniziale doppio svantaggio contro la Repubblica Ceca e, nonostante un netto predominio del campo, gli Azzurrini escono sconfitti da Pesaro per 2-1. Per i ragazzi di Bollini si tratta del primo stop in quattro giornate nel Torneo Otto Nazioni; lunedì 15 novembre, allo stadio 'Enzo Ricci' di Sassuolo (calcio d'inizio ore 14, diretta tv su RaiSport) la nuova sfida contro la Romania per ripartire e dimenticare questo ko.

"Subire due gol in appena tredici minuti – ha commentato a fine gara il tecnico Alberto Bollini - poteva essere un colpo troppo duro per molte squadre: ai ragazzi va il merito di averci invece creduto fino all'ultimo e di averla rimessa in piedi con applicazione e volontà. Ci rimane l'amaro in bocca per il risultato, ma di certo non per la crescita dei nostri ragazzi, che anche oggi hanno dimostrato grande abnegazione".

PESARO, ITALY - NOVEMBER 11: Luca Moro of Italy U20 scores goal 1-2 during the 8 Nations Tournament match between Italy U20 and Czech Republic U20 on November 11, 2021 in Ravenna, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images) *** Local Caption *** Luca Moro
PESARO, ITALY - NOVEMBER 11: Luca Moro of Italy U20 scores goal 1-2 during the 8 Nations Tournament match between Italy U20 and Czech Republic U20 on November 11, 2021 in Ravenna, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images) *** Local Caption *** Luca Moro
PESARO, ITALY - NOVEMBER 11: Luca Moro of Italy U20 scores goal 1-2 during the 8 Nations Tournament match between Italy U20 and Czech Republic U20 on November 11, 2021 in Ravenna, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images) *** Local Caption *** Luca Moro

La partita. Dopo nemmeno un minuto di gioco la partita si sblocca grazie a un preciso rasoterra dalla distanza di Kristan. È un colpo da biliardo letale, che colpisce a freddo l'Italia e che lascia spaesati gli Azzurrini, che devono iniziare la gara con una partenza ad handicap. I cechi possono così sviluppare la gara sulle corde a loro più congeniali, con ripartenze veloci e pericolose; da una di queste nasce il raddoppio, con Novak bravi a freddare Gelmi da dentro l'area e a regalare agli ospiti il 2-0 dopo nemmeno un quarto d'ora di gioco.

I ragazzi di Bollini provano a scuotersi, iniziando a macinare gioco e corner, ma non riuscendo a trovare il colpo giusto per scardinare l'attenta retroguardia ceca e senza realmente impensierire Trefil. Al minuto numero 30 si accende Sekulov, ma la serpentina dell'attaccante juventino non riesce a trovare seguito sotto porta. La partita sembra entrare in una fase di stallo, ma al 36' è Moro a trovare lo spunto giusto nell'uno contro uno e a battere l'estremo difensore avversario, dimezzando lo svantaggio (1-2).

Nella ripresa il copione della gara non cambia, con l'Italia manovriera, a fare la partita, e gli ospiti a rendersi pericolosi in contropiede. La prima vera occasione del secondo tempo capita sui piedi ancora di Moro, ma la conclusione dell'attaccante è troppo centrale per impensierire Trefil; mister Bollini applaude comunque dalla panchina l'azione corale azzurra, bella ma non premiata dalla buona sorte. I guantoni del portiere della Repubblica Ceca si sporcano nuovamente sulla conclusione di Cortinovis, dopo uno scambio ravvicinato con Moro (28'st), mentre due minuti più tardi Gelmi tiene a galla gli Azzurrini fermando un pericoloso contropiede ospite. Gli assalti finali dei ragazzi di Bollini non riescono a produrre l'esito sperato e i cechi escono così da Pesaro con una vittoria frutto della loro partenza sprint.

 

PESARO, ITALY - NOVEMBER 11: Team of Italy U20 prior the 8 Nations Tournament match between Italy U20 and Czech Republic U20 on November 11, 2021 in Ravenna, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)
PESARO, ITALY - NOVEMBER 11: Team of Italy U20 prior the 8 Nations Tournament match between Italy U20 and Czech Republic U20 on November 11, 2021 in Ravenna, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)
PESARO, ITALY - NOVEMBER 11: Team of Italy U20 prior the 8 Nations Tournament match between Italy U20 and Czech Republic U20 on November 11, 2021 in Ravenna, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)

Italia-Repubblica Ceca 1-2
ITALIA
: Gelmi; Pierozzi (33'st Bergonzi), Armini, Viti, Stramaccioni (25'st Di Serio); Milanese, Leone (25'st Bove), Cortinovis (33'st Riccardi); Oristanio (21'pt Cangiano), Moro, Sekulov. A disp.: Pizzignacco, Bonini, Papetti, Dalle Mura, Bianco, Gyabuaa, Vergani, Tongya. All.: Bollini
REPUBBLICA CECA: Trefil; Kozeluh (17'st Hosek), Vlcek, Suchomel; Kristan (48'st Kozel), Pudhorocki (17'st Jonas); Jaron (17'st Doudera), Novak (17'st Tkac), Rynes (29'st Cienciala); Krobot (17'st Toula). A disp.: Hornicek, Endl. All.: Zilak
ARBITRO: Sacchi. Assistenti: Macaddino e Di Giacinto. IV Ufficiale: Camplone
RETI: 1'pt Kristan, 14'pt Novak, 36'pt Moro

 

Torneo Otto Nazioni

Partite giocate
2 settembre: Polonia-Italia 0-2; Romania-Portogallo 2-1; Repubblica Ceca-Germania 0-2;
6 settembre: Germania-Norvegia 1-1; Inghilterra-Romania 6-1;
7 settembre: Portogallo-Polonia 0-0;
7 ottobre: Inghilterra-Italia 1-1; Portogallo-Norvegia 1-2; Romania-Repubblica Ceca 2-1; Polonia-Germania 0-0
11 ottobre: Repubblica Ceca-Inghilterra 0-5; Germania-Romania 4-0; Norvegia-Polonia 1-5;
12 ottobre: Italia-Portogallo 1-1

Classifica
Germania (4 partite disputate) 8 punti, Inghilterra (3) 7, Romania (4) 6, Polonia (4) e Italia (4) 5, Norvegia (3) 4, Repubblica Ceca (4) 3, Portogallo (4) 2

 

Elenco dei convocati

Portieri: Ludovico Gelmi (Feralpi Salo’), Samuel Pizzignacco (Vicenza);

Difensori: Nicolò Armini (Piacenza), Federico Bergonzi (Feralpi Salò), Federico Bonini (Gubbio), Christian Dalle Mura (Cremonese), Andrea Papetti (Brescia), Edoardo Pierozzi (Alessandria), Diego Stramaccioni (Juventus), Mattia Viti (Empoli);

Centrocampisti: Alessandro Bianco (Fiorentina), Edoardo Bove (Roma), Alessandro Cortinovis (Reggina), Emmanuel Gyabuaa (Perugia), Giuseppe Leone (Juventus), Tommaso Pantaleo Milanese (Alessandria), Franco Daryl Tongya Heubang (Olympique Marsiglia);

Attaccanti: Gianmarco Cangiano (Bologna), Giuseppe Di Serio (Benevento), Luca Moro (Catania), Gaetano Pio Oristanio (Volendam), Alessio Riccardi (Roma), Nikola Sekulov (Juventus), Edoardo Vergani (Salernitana).

Staff - Allenatore, Alberto Bollini; Capo Delegazione, Evaristo Beccalossi; Segretario, Giulio Massi; Vice Allenatore, Enrico Battisti; Preparatore Atletico, Marco Montini; Preparatore Portieri, Graziano Vinti; Match Analyst, Francesco Donzella; Nutrizionista, Cristian Petri; Medici: Matteo Vitali, Luca Labianca e Sofia Calaciura Clarich. Fisioterapisti, Tommaso Cannata e Andrea Cantera.