Riassunto degli ultimi mesi di Michael Olabode Kayode: gol decisivo nella finale dell'Europeo Under 19 vinto dall'Italia, esordio in Serie A, convocazione in Under 21. Il 19enne nato a Borgomanero da genitori nigeriani, che dal 2021 veste la maglia della Fiorentina, ha spiccato il volo: quasi naturale, viste le sue prestazioni in Serie A con i viola, la chiamata di Carmine Nunziata per il nuovo biennio degli Azzurrini, che si è aperto con quattro punti tra Lettonia e Turchia e proseguirà martedì alle 17.45 (diretta Rai) al 'Druso' di Bolzano contro la Norvegia. "Speriamo di fare un grande percorso", dice Kayode, nel frattempo arrivato a cinque presenze in questo campionato, di cui tre da titolare compresa l'ultima in casa del Napoli campione d'Italia. "La Norvegia è una squadra forte ma ci stiamo preparando per affrontarla nel miglior modo possibile: sono fiducioso".

TA' QALI, MALTA - JULY 16: Michael Olabode Kayode of Italy after the UEFA European Under-19 Championship 2022/23 final match between Portugal and Italy at the National Stadium on July 16, 2023 in Ta' Qali, Malta. (Photo by Seb Daly - Sportsfile/UEFA via Getty Images)
TA' QALI, MALTA - JULY 16: Michael Olabode Kayode of Italy after the UEFA European Under-19 Championship 2022/23 final match between Portugal and Italy at the National Stadium on July 16, 2023 in Ta' Qali, Malta. (Photo by Seb Daly - Sportsfile/UEFA via Getty Images)
TA' QALI, MALTA - JULY 16: Michael Olabode Kayode of Italy after the UEFA European Under-19 Championship 2022/23 final match between Portugal and Italy at the National Stadium on July 16, 2023 in Ta' Qali, Malta. (Photo by Seb Daly - Sportsfile/UEFA via Getty Images)

Una fiducia andata via via crescendo: a luglio, un suo colpo di testa ha regalato all'Italia Under 19 di Bollini un titolo Europeo che mancava dal 2003 - quando Michael non era ancora nato -, poi ci ha pensato Vincenzo Italiano a dargli una maglia in prima squadra con una Fiorentina che Kayode aveva vissuto soltanto da Primavera. "Italiano è un grandissimo allenatore - spiega Michael in esclusiva ai microfoni della Rai -. Sa darci tutti gli spunti necessari per affrontare le partite nel miglior modo possibile. Mi sono trovato sempre bene con lui e devo ringraziarlo per avermi dato la possibilità di dimostrare le mie qualità".

TA' QALI, MALTA - JULY 16: Michael Olabode Kayode of Italy heads his side's first goal during the UEFA European Under-19 Championship 2022/23 final match between Portugal and Italy at the National Stadium on July 16, 2023 in Ta' Qali, Malta. (Photo by Seb Daly - Sportsfile/UEFA via Getty Images)
TA' QALI, MALTA - JULY 16: Michael Olabode Kayode of Italy heads his side's first goal during the UEFA European Under-19 Championship 2022/23 final match between Portugal and Italy at the National Stadium on July 16, 2023 in Ta' Qali, Malta. (Photo by Seb Daly - Sportsfile/UEFA via Getty Images)
TA' QALI, MALTA - JULY 16: Michael Olabode Kayode of Italy heads his side's first goal during the UEFA European Under-19 Championship 2022/23 final match between Portugal and Italy at the National Stadium on July 16, 2023 in Ta' Qali, Malta. (Photo by Seb Daly - Sportsfile/UEFA via Getty Images)

In campo, ci hanno pensato giocatori più esperti come Jack Bonaventura - tornato in Nazionale A - a dargli una mano e a fargli superare l'emozione del debutto. "Jack è un grande giocatore, dentro e fuori dal campo: sono felicissimo per lui che abbia ritrovato l'Azzurro". Di grandissimi giocatori a cui Michael dice di ispirarsi ce ne sono tanti: "Da Cafu a Di Lorenzo, che ho incrociato domenica scorsa, fino a Walker: ovviamente tutti esterni difensivi destri come me". A 16 anni, Kayode si è ritrovato a giocare in Serie D, nel Gozzano: è vincendo il campionato che si è fatto notare dalla Fiorentina, che lo ha portato in una città "in cui - dice - mi vogliono tutti bene". Dal viola a un azzurro sempre più intenso: "Il mio sogno? La Nazionale maggiore". 

LA SITUAZIONE La Nazionale Under 21, nella mattinata di domenica 15, partirà alla volta dell'Alto Adige. Nelle gare di venerdì del Gruppo A di qualificazione all'Europeo del 2025, successi di Irlanda (2-1 in Lettonia) e Turchia (5-0 su San Marino).

L'elenco dei convocati

Portieri: Sebastiano Desplanches (Palermo), Filippo Rinaldi (Olbia), Gioele Zacchi (Giana Erminio)
Difensori: Riccardo Calafiori (Bologna), Diego Coppola (Verona), Daniele Ghilardi (Sampdoria), Gabriele Guarino (Empoli), Michael Olabode Kayode (Fiorentina), Lorenzo Pirola (Salernitana), Matteo Ruggeri (Atalanta), Riccardo Turicchia (Juventus), Mattia Zanotti (Sankt Gallen)
Centrocampisti: Tommaso Baldanzi (Empoli), Alessandro Bianco (Reggiana), Edoardo Bove (Roma), Cesare Casadei (Leicester), Giovanni Fabbian (Bologna), Samuel Giovane (Ascoli), Fabio Miretti (Juventus), Cher Ndour (Paris Saint Germain), Matteo Prati (Cagliari)
Attaccanti: Giuseppe Ambrosino (Catanzaro), Francesco Pio Esposito (Spezia), Sebastiano Esposito (Sampdoria), Gaetano Pio Oristanio (Cagliari)

UEFA EURO UNDER 21 2025 - GRUPPO A
Venerdì 13 ottobre
Lettonia-Irlanda 1-2
Turchia-San Marino 5-0
Martedì 17 ottobre
Ore 14: Lettonia-Turchia
Ore 17.45: ITALIA-Norvegia (Bolzano, diretta Rai)

Classifica (tra parentesi le gare giocate): Irlanda (3) 9, Norvegia (2) 6, Italia (2) e Lettonia (4) 4, Turchia (3) 3, San Marino (4) 0

IL CALENDARIO DELL'ITALIA
Martedì 17 ottobre (ore 17.45): Italia-Norvegia (Bolzano)
Giovedì 16 novembre: San Marino-Italia
Martedì 21 novembre: Irlanda-Italia
Venerdì 22 marzo 2024: Italia-Lettonia
Martedì 26 marzo 2024: Italia-Turchia
Giovedì 5 settembre 2024: Italia-San Marino
Martedì 10 settembre 2024: Norvegia-Italia
Martedì 15 ottobre 2024: Italia-Irlanda

Il programma
Domenica 15 ottobre
Trasferimento Firenze SMN-Bolzano e trasferimento presso Hotel Prinz Rudolf - Merano (BZ)
Ore 17.30: allenamento (chiuso alla stampa)

Lunedì 16 ottobre
Ore 12: conferenza stampa Nunziata presso Hotel Prinz Rudolf (Zoom e in presenza)
Ore 17:30 allenamento presso stadio 'Druso' di Bolzano (aperto ai media per i primi 15')

Martedì 17 ottobre
ore 17.45 ITALIA-Norvegia (stadio 'Druso' di Bolzano)
a seguire conferenza stampa e scioglimento della delegazione