Dopo i due test di settembre contro Inghilterra e Giappone, la Nazionale Under 21 - che ha nel frattempo conosciuto le avversarie nella fase finale dell'Europeo in programma in Romania e Georgia, saranno Norvegia, Svizzera e Francia - torna in campo sabato 19 novembre allo stadio 'Del Conero' di Ancona (calcio d'inizio alle 17.30 e diretta su Rai2) in un'amichevole di prestigio contro la Germania.

VARESE, ITALY - SEPTEMBER 27: Cristian Volpato of Italy looks on during the International Friendly Match between Italy U20 and Switzerland U20 at Stadio Franco Ossola on September 27, 2022 in Varese, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
VARESE, ITALY - SEPTEMBER 27: Cristian Volpato of Italy looks on during the International Friendly Match between Italy U20 and Switzerland U20 at Stadio Franco Ossola on September 27, 2022 in Varese, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
VARESE, ITALY - SEPTEMBER 27: Cristian Volpato of Italy looks on during the International Friendly Match between Italy U20 and Switzerland U20 at Stadio Franco Ossola on September 27, 2022 in Varese, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Il tecnico Paolo Nicolato ha convocato 25 giocatori che si raduneranno nella serata di domenica 13 a Cesenatico e dal giorno seguente inizieranno la preparazione al match a San Mauro Pascoli, prima di trasferirsi ad Ancona giovedì 17. Tre i giocatori alla prima chiamata in Under 21: i centrocampisti Cesare Casadei (Chelsea) e Franco Tongya (Odense) e l'attaccante Cristian Volpato (Roma). E sempre tra gli attaccanti, da registrare il ritorno di Matteo Cancellieri (Lazio) e Lorenzo Lucca (Ajax), entrambi assenti in Under 21 da marzo. Di nuovo a disposizione anche il portiere Marco Carnesecchi (Cremonese), rientrato recentemente in campo dopo l'infortunio alla spalla. L'indisponibilità di Emerson Palmieri e Rafael Toloi ha portato il Ct Roberto Mancini a convocare in Nazionale A il difensore dell'Empoli Fabiano Parisi: sarà sostituito da Riccardo Calafiori (Basilea). Causa indisponibilità, inoltre, non potrà rispondere alla convocazione l'attaccante del Torino Pietro Pellegri. 

CASTEL DI SANGRO, ITALY - SEPTEMBER 26: Team of Italy U21 prior the International Friendly Match between Italy U21 and Japan U21 at Stadio Teofilo Patini on September 26, 2022 in Castel di Sangro, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)
CASTEL DI SANGRO, ITALY - SEPTEMBER 26: Team of Italy U21 prior the International Friendly Match between Italy U21 and Japan U21 at Stadio Teofilo Patini on September 26, 2022 in Castel di Sangro, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)
CASTEL DI SANGRO, ITALY - SEPTEMBER 26: Team of Italy U21 prior the International Friendly Match between Italy U21 and Japan U21 at Stadio Teofilo Patini on September 26, 2022 in Castel di Sangro, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)

Ci sono nove precedenti tra Italia e Germania a livello di Under 21: il bilancio è di due vittorie per gli Azzurrini (l'ultima nella fase finale dell'Europeo del 2017, 1-0 con gol di Bernardeschi), tre pareggi e quattro successi della Germania. A questi, se ne aggiungono tre tra Italia e Germania Est, con due vittorie della Nazionale italiana e un pareggio. L'ultima sfida si è giocata proprio il 19 novembre di quattro anni fa, a Reggio Emilia, con i tedeschi che si imposero 2-1 in amichevole: inutile per l'Italia, il vantaggio firmato da Parigini.

L'Under 21 tornerà a giocare ad Ancona a distanza di 14 anni dall'ultima partita, datata 11 ottobre 2008: quel giorno, la Nazionale allenata da Pierluigi Casiraghi pareggiò 0-0 contro Israele in una gara valida per i playoff per l'accesso alla fase finale dell'Europeo.

BIGLIETTI I biglietti per Italia-Germania possono essere acquistati presso i punti vendita Vivaticket e sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com. Sono previsti prezzi popolari e tariffe ridotte per gli Under 18. Clicca QUI per tutte le info.

L'elenco dei convocati
Portieri: Elia Caprile (Bari), Marco Carnesecchi (Cremonese), Stefano Turati (Frosinone);
Difensori: Raoul Bellanova (Inter), Riccardo Calafiori* (Basilea), Andrea Cambiaso (Bologna), Giorgio Cittadini (Modena), Caleb Okoli (Atalanta), Lorenzo Pirola (Salernitana), Giacomo Quagliata (Cremonese), Matteo Ruggeri (Atalanta), Mattia Viti (Nizza);
Centrocampisti: Edoardo Bove (Roma), Cesare Casadei (Chelsea), Salvatore Esposito (Spal), Filippo Ranocchia (Monza), Nicolò Rovella (Monza), Franco Tongya (Odense);
Attaccanti: Nicolò Cambiaghi (Empoli), Matteo Cancellieri (Lazio), Lorenzo Colombo (Lecce), Lorenzo Lucca (Ajax), Emanuel Vignato (Bologna), Cristian Volpato (Roma)

*convocato al posto di Fabiano Parisi (Empoli), aggregato alla Nazionale A

Il programma
Domenica 13 novembre
Entro le 24.00 raduno c/o Grand Hotel da Vinci - Cesenatico

Lunedì 14 novembre
h. 10.30 allenamento c/o San Mauro Pascoli (chiuso)
h. 13.45 conferenza stampa Nicolato (Zoom e in presenza)
h. 16.30 allenamento (aperto alla stampa)

Martedì 15 novembre
h. 10.30 allenamento (chiuso)
h. 13.30 conferenza stampa giocatore (Zoom e in presenza)
h. 16.30 allenamento (aperto alla stampa)

Mercoledì 16 novembre
h. 10.30 allenamento (chiuso)
h. 13.30 conferenza stampa giocatore (Zoom e in presenza)
h. 16.30 allenamento (aperto alla stampa)

Giovedì 17 novembre
h. 10.30 allenamento c/o San Mauro Pascoli (chiuso)
h. 13.30 conferenza stampa giocatore (Zoom e in presenza)
h. 16.24 partenza treno Frecciarossa da Cesena ad Ancona e trasferimento presso Hotel Concorde - Camerano (An)

Venerdì 18 novembre
h. 13.15 conferenza stampa Nicolato (Zoom e in presenza)
h. 15.30 allenamento c/o Stadio 'Del Conero' (aperto per i primi 15')

Sabato 19 novembre
h. 10.30 risveglio muscolare
h. 17.30 Stadio 'Del Conero' di Ancona ITALIA – GERMANIA
a seguire conferenza stampa e scioglimento della delegazione