Le Finali Giovanili TIM sono pronte a vivere un altro entusiasmante capitolo, l'ultimo delle formazioni di Serie A e B, con la finale scudetto Under 15, in programma domani (ore 20, diretta DAZN e Vivo Azzurro TV) allo stadio 'Cino e Lillo Del Duca' di Ascoli Piceno, tra Genoa e Roma, le stesse società che si sono affrontate nell'atto finale dell'Under 18 (conclusosi con la vittoria dei rossoblù ad Ancona). I giallorossi cercano il loro settimo titolo italiano in categoria mentre i rossoblù si cimenteranno nella loro prima finale. In panchina, affascinante duello tra figli d'arte: da una parte Mattia Scala, figlio del Club Manager giallorosso Vito, e dall'altra Jacopo Sbravati, figlio del responsabile del settore giovanile rossoblù Michele, entrambi alla loro prima finale in assoluto nei Campionati Giovanili.

I giallorossi, dopo aver chiuso il girone C al 1° posto con 60 punti (miglior prima classificata), hanno eliminato, nell'ordine, il Venezia agli ottavi (due vittorie: 3-1 all'andata in trasferta e 2-0 al ritorno in casa), la Juventus ai quarti grazie al miglior piazzamento nei gironi eliminatori (vittoria 1-0 a Vinovo nella gara di andata e sconfitta 1-0 a Trigoria in quella di ritorno) e i campioni d'Italia in carica dell'Inter in semifinale (pareggio 1-1 all'andata a Milano e vittoria 2-0 al ritorno a Roma): "I ragazzi si apprestano a disputare la loro prima finale nazionale - specifica l'allenatore giallorosso Mattia Scala -. Non vedono l'ora di scendere in campo. Hanno fatto un percorso splendido e ci tengono a mettere la cosiddetta ciliegina sulla torta su questa stagione". Stagione che ha visto come grandi protagonisti l'attaccante Filippo Russo, arrivato in estate dai dilettanti campani del Progetto Giovani 2006 e capocannoniere della Roma con 24 reti in 26 partite, e il centrocampista Gioele Giammattei, prelevato lo scorso agosto dai dilettanti abruzzesi della Durini Pescara 1989 e protagonista di 11 realizzazioni in 26 apparizioni.

I rossoblù, invece, hanno conquistato la prima finale della loro storia nella categoria dopo aver concluso il girone A al 1° posto con 56 punti (terza miglior prima) e aver superato la Lazio negli ottavi (successo esterno 1-0 nella gara di andata e pareggio casalingo 1-1 in quella di ritorno), il Palermo ai quarti (3-3 in trasferta all'andata e vittoria 5-1 in casa al ritorno) e il Milan in semifinale (due vittorie: 1-0 al 'Begato 9' e 2-1 in rimonta al 'Vismara'): "Essere arrivati in finale è motivo di grande orgoglio - ammette Jacopo Sbravati, tecnico del Genoa -, sia per noi che per la società. Sono due anni che alleno questi ragazzi (i classe 2009, ndr) e desidero ringraziarli per la passione e l'impegno che hanno sempre messo in campo, specialmente quelli che hanno trovato meno spazio. Dovremo essere bravi a non perdere quel tocco di spensieratezza che ci ha permesso di affrontare nel migliore dei modi questo finale di stagione. Dobbiamo scendere in campo consapevoli dei nostri mezzi e pronti a dare tutto per provare a chiudere in bellezza un percorso iniziato due stagioni fa". Percorso nel quale si sono sicuramente messi in mostra il centrocampista classe 2010, Roberto Scaglione, capace di realizzare 7 gol in 20 partite, e il difensore Gabriele Mandirola, protagonista di 6 reti in 27 presenze.

Ottavi di finale

Andata (domenica 12 maggio)

O1) Venezia-Roma 1-3
O2) Torino-Milan 0-2
O3) Lazio-Genoa 0-1
O4) Cagliari-Empoli 0-4
O5) Parma-Inter 2-3
O6) Palermo-Bologna 1-1
O7) Hellas Verona-Fiorentina 0-2
O8) Juventus-Atalanta 3-1

Ritorno (domenica 19 maggio)

O1) Roma-Venezia 2-0
O2) Milan-Torino 3-1
O3) Genoa-Lazio 1-1
O4) Empoli-Cagliari 1-1
O5) Inter-Parma 2-2
O6) Bologna-Palermo 2-3
O7) Fiorentina-Hellas Verona 1-4
O8) Atalanta-Juventus 0-1

Quarti di finale

Andata

domenica 26 maggio

Q1) Juventus-Roma 0-1
Q2) Hellas Verona-Milan 1-1
Q4) Inter-Empoli 1-1

lunedì 27 maggio

Q3) Palermo-Genoa 3-3

Ritorno (domenica 2 giugno)

Q1) Roma-Juventus 0-1 dts
Q2) Milan-Hellas Verona 3-2
Q3) Genoa-Palermo 5-1
Q4) Empoli-Inter 0-1

Semifinali

Andata (domenica 9 giugno)

S1) Inter-Roma 1-1
S2) Genoa-Milan 1-0

Ritorno (domenica 16 giugno)

S1) Roma-Inter 2-0
S2) 
Milan-Genoa 1-2

Finale (martedì 25 giugno)

Ore 20: Roma-Genoa, stadio 'Cino e Lillo Del Duca' di Ascoli (diretta DAZN e Vivo Azzurro TV)

BIGLIETTERIA. Il biglietto d'ingresso negli stadi che ospiteranno le Finali Giovanili TIM è disponibile e scaricabile a titolo gratuito sul sito Vivaticket.

Albo d'oro

ANNOVINCITORERISULTATO2º POSTO
2022-2023InterInter8-7 d.t.r.EmpoliEmpoli
2021-2022MilanMilan1-0FiorentinaFiorentina
2020-2021Competizione annullata
2019-2020Competizione annullata
2018-2019RomaRoma2-0MilanMilan
2017-2018InterInter5-0JuventusJuventus
2016-2017JuventusJuventus2-0InterInter
2015-2016AtalantaAtalanta2-0 dtsRomaRoma
2014-2015InterInter4-3 dtsParmaParma
2013-2014RomaRoma1-0JuventusJuventus
2012-2013InterInter6-5 dtrRomaRoma
2011-2012InterInter4-1NapoliNapoli
2010-2011FiorentinaFiorentina3-0NapoliNapoli
2009-2010MilanMilan3-0RomaRoma
2008-2009InterInter1-0 dtsEmpoliEmpoli
2007-2008AtalantaAtalanta3-2EmpoliEmpoli
2006-2007RomaRoma6-5 dtrSampdoria
2005-2006InterInter5-4 dtrBariBari
2004-2005AtalantaAtalanta4-2 dtsLazioLazio
2003-2004AtalantaAtalanta0-0 (2-1 dts)InterInter
2002-2003InterInter1-0PalermoPalermo
2001-2002AtalantaAtalanta  
2000-2001LazioLazio1-1 (14-13 dcr)RomaRoma
1999-2000TorinoTorino3-1RomaRoma
1998-1999RomaRoma2-1CesenaCesena
1997-1998JuventusJuventus  
1996-1997InterInter  
1995-1996RomaRoma1-0JuventusJuventus
1994-1995AtalantaAtalanta  
1993-1994LazioLazio0-0 (2-1 dts)JuventusJuventus
1992-1993VeneziaVenezia  
1991-1992MilanMilan  
1990-1991LazioLazio2-0PadovaPadova
1989-1990PadovaPadova Kroton (F.C Crotone)Kroton (F.C Crotone)
1988-1989BolognaBologna2-0NapoliNapoli
1987-1988InterInter  
1986-1987RomaRoma  
1985-1986SpalSpal  
1984-1985TorinoTorino1-1 (8-7 drc)BariBari
1983-1984LodigianiLodigiani