Frena, ma resta in vetta al Girone B con 16 punti, il Como di Nicolò Taroni, che dopo cinque vittorie consecutive ha pareggiato 1-1 con il Venezia al Centro Sportivo SNEF Lambrone di Erba, nella sesta giornata del Campionato Nazionale Under 16 Serie A e B.

I lariani hanno incassato l’1-0 avversario firmato da Francesco Comelli – attaccante classe 2010, arrivato a settembre dall’Inter e protagonista di due reti in tre presenze (240 minuti giocati) in stagione – al 13’, prima di pareggiare i conti al 23’ grazie al settimo gol in campionato, in sei partite, di Achille Cauli.

UNDER 18 PROFESSIONISTI | REGOLAMENTO

Nella settima giornata – in attesa dei risultati dei posticipi di oggi (Lecce-Cagliari, ore 10.30, e Frosinone-Genoa, ore 11) e di domani (Milan-Lazio, ore 11) –, la Roma di Mattia Scala, prima in classifica con 17 punti, ha inanellato la quarta vittoria consecutiva superando l’Hellas Verona per 3-2 all’antistadio (reti di Pietro Teixeira Falcetta, Federico Piermattei e del classe 2007 Pavle Šarac). Dietro, distante due punti e con una partita in meno, il Cesena di Gianluca Zanetti ha vinto 2-1 contro il Sassuolo al ‘Romagna Centro’ (gol di Francesco Scapoli e Matteo Casadei). Il Bologna, grazie al successo per 2-1 in rimonta sulla Fiorentina al Viola Park (doppietta di Luca Lo Monaco), ha agganciato il Napoli – che ha osservato un turno di riposo – al terzo posto con 13 punti.

UNDER 17 SERIE A E B | REGOLAMENTO

Nella settima giornata, la Juventus di Claudio Grauso e il Modena di Leonardo Fontanesi, nonostante i pareggi per 2-2 con il Bologna sabato a Budrio (Joris Petravicius e Giacomo Casali per i rossoblù; Riccardo Paonessa ed Edoardo Rocchetti per i bianconeri) e per 0-0 con la Carrarese ieri a Bomporto, hanno raggiunto in vetta al Girone A, con 14 punti, i campioni d’Italia del Torino, che hanno perso 1-0 contro il Sassuolo a Orbassano (decisivo Dejan Spaseski).

L’Hellas Verona di Fabio Moro, capolista del Girone B con 19 punti, ha battuto la Cremonese per 2-1 al ‘Giovanni Arvedi’ (a segno Riccardo Tanzilli e Samba Sy), mentre il Cagliari, secondo a quota 14, si è imposto con un netto 4-2 sul Venezia al CRAI Sport Center (reti di Hans William Mehlstrand Skjold, Enrico Garau, Mouhamed Sow e Daniele Camba).

Il Palermo di Cesare Bovo, grazie al successo per 3-2 sulla Juve Stabia a Carini (reti di Alberto Sabella, Gabriel Aurilio e Pietro Salvatore Bertolino), si è confermato al secondo posto nel Girone C, con 14 punti, a una sola lunghezza dalla capolista Roma, che ha osservato un turno di riposo. Alle spalle dei rosanero, entrambe distanti un punto, Empoli e Fiorentina hanno avuto la meglio rispettivamente per 3-2 sul Catanzaro a Monteboro (gol di Jacopo Landi, Vincenzo Murolo e Alessandro Isidori) e per 5-0 sul Lecce a Bagno a Ripoli (a segno Tommaso Tosti, El Hadjo Moussa Faye, Mattia Giannoni, Alessio Chiti e Leonardo Clarizia).

UNDER 16 SERIE A E B | REGOLAMENTO

Nella sesta giornata, il Bologna di Giovanni Ceccarelli e la Juventus di Alessandro Gridel, appaiate in vetta al Girone A a punteggio pieno, hanno vinto rispettivamente per 5-1 contro il Torino al ‘Robaldo 2’ (doppietta di Simone Pazzi e tripletta del classe 2010 Leonard Maria Lima Ramalho) e per 4-3 contro il Genoa al ‘Begato 9’ (reti di Giuseppe Pipitò, Sounkalo Berthé, Pietro Salvai e autorete di Lorenzo Della Ventura).

L’Atalanta di Silvio Tribuzio, seconda nel Girone B con 15 punti e una partita in meno, ha battuto il Padova per 3-2 a Zingonia, nell’anticipo di sabato (gol di Pietro Lorenzo Ravasio, Nicola Cappellato e Tommaso Torrente), salendo a una lunghezza dal Como, primo a quota 16.

La Lazio di Cristiano Lombardi, grazie al successo per 1-0 sulla Juve Stabia a ‘La Borghesiana’ (decisivo Gianmarco Ricci) – il quarto di fila per i biancocelesti – ha approfittato dell’1-1 della Fiorentina sul campo del Pescara (Gentjan Sharka per i viola e Matteo Spinosi per i biancazzurri) per portarsi al primo posto del Girone C, con 16 punti, in solitaria.

UNDER 15 SERIE A E B | REGOLAMENTO

Nella sesta giornata, Cesena, Parma e Torino, prime a pari punti (15) nel Girone A, hanno superato la Carrarese per 5-2 in trasferta (Alessandro Vicchi, Matteo Crescentini e tripletta di Gianmaria Boga per i romagnoli), la Sampdoria per 3-1 in rimonta al ‘Quirino Zanichelli’ (a segno Mark Chidozie Cordopatri e doppietta di Mattia Sogni) e il Bologna per 3-2 in casa (reti di Riccardo Martellini, Mattia Gallo ed Edoardo Catania).

L’Atalanta di Alfonso Esposito si è imposta sabato con un netto 4-1 sul Padova al ‘Bortolotti’ (gol di Manlio Carone, Mirko Danza, Alex Magrin e Giovanni Giustacchini Ribeiro), scavalcando i biancoscudati e agganciando il Cagliari, fermato sullo 0-0 dall’Udinese a Rivignano Teor, al secondo posto nel Girone B con 11 punti, a una sola lunghezza dalla capolista Milan, che ha osservato un turno di riposo.

La Roma di Mirko Trombetti, in vetta al Girone C con 16 punti, ha vinto per 2-0 contro il Bari a Trigoria (a segno Simone Manzi e il classe 2012 Manirou Fall). Per concludere, Lazio e Lecce, dopo aver travolto in casa la Juve Stabia per 4-0 (reti di Luca Scarabotti, Alessandro Boveri e doppietta di Pietro Bacchi) e il Frosinone per 5-1 (gol di Andrea Leo, Manuel Marra e tripletta di Michele Greco), hanno superato la Fiorentina, che ha pareggiato 3-3 con il Pescara a Città Sant’Angelo (Leonardo Chielli, Stefano Sarchesi ed Emanuele Karaci per i biancazzurri; Armando Floro Flores e doppietta di Angelo Carpita per i viola).