PHOTO
Dopo il roboante 5-0 rifilato al Lecce lo scorso weekend, la Fiorentina di Stefano Guberti si appresta a far visita alla Lazio domenica 26 ottobre (ore 15) al Salaria Sport Village di Roma, nell’ottava giornata del Girone C del Campionato Nazionale Under 17 Serie A e B.
I viola occupano attualmente il terzo posto in classifica con 13 punti, gli stessi dell’Empoli, che osserverà un turno di riposo, mentre i biancocelesti, allenati da Cristian Ledesma – altro ex calciatore –, inseguono a quota 11, al pari del Napoli, impegnato sul campo del Pescara (ore 11).
Alla vigilia del match, l’ex Ascoli, Sampdoria e Roma ha raccontato le sensazioni del gruppo: “Arriviamo bene, così come alla partita con il Lecce, nonostante qualche infortunio. Abbiamo recuperato quasi tutti, tranne Zemko, impegnato con la sua Nazionale (la Slovacchia, che dal 28 ottobre al 3 novembre ospiterà il Gruppo 10 della prima fase delle qualificazioni europee, ndr), e Croci, ancora fermo per un problema al braccio. Affronteremo una squadra forte, fuori casa, e sarà una partita completamente diversa rispetto all’ultima”.


Terza in classifica, la Fiorentina non si monta la testa. Guberti preferisce guardare oltre i numeri: “La classifica ci interessa fino a un certo punto. Sono più contento di come i ragazzi riescono a mettere in campo ciò che proviamo in settimana. L’obiettivo è farli crescere, prepararli per il futuro. Se poi arrivano anche i risultati, tanto meglio. La loro crescita fino a questo momento mi rende molto soddisfatto: hanno ancora enormi margini di miglioramento”.
Tra i protagonisti di questo avvio di stagione c’è Alessio Chiti, attaccante classe 2009, protagonista di 3 reti in 6 partite (321 minuti giocati). L’allenatore viola, però, resta fedele alla sua filosofia: “Non mi piace parlare dei singoli, ma Alessio è un ragazzo molto importante per noi. Ha qualità, personalità e leadership. Può aiutare chi è un po’ indietro a crescere. È consapevole degli aspetti su cui deve lavorare per alzare ancora il livello delle sue prestazioni”.
Gli obiettivi stagionali restano chiari nella mente di Guberti: “Vogliamo far crescere il più possibile i ragazzi, formare calciatori che un giorno possano essere utili alla prima squadra. Se poi questo percorso porterà anche a qualche risultato, sarà una bella gratificazione per tutti”.
Infine, il tecnico viola sottolinea quanto la sua esperienza da professionista lo aiuti nel quotidiano con i giovani: “Aver vissuto certe dinamiche da calciatore mi aiuta a capire cosa passa nella testa dei ragazzi. Spesso mi chiedono qual è il segreto per arrivare in alto. Rispondo sempre la stessa cosa: lavoro e impegno, dando sempre tutto. Sono state le mie armi e restano quelle che fanno la differenza”.
E domenica a Roma, la sua Fiorentina cercherà di confermarlo sul campo.
UNDER 18 PROFESSIONISTI | REGOLAMENTO
Nell’ottava giornata, la Roma di Mattia Scala, prima in classifica con 17 punti, sarà impegnata al ‘Begato 9’ (ore 10.30) contro il Genoa, allenato da Federico Moretti e secondo a due punti dai giallorossi, insieme al Cesena guidato da Gianluca Zanetti, che affronterà l’Inter al Konami Youth Development Centre (ore 11). Fiorentina, Lazio e Sassuolo – a quota 10 come i nerazzurri, ottavi – dovranno vedersela rispettivamente con il Cagliari a Serramanna (ore 10.30), con la Cremonese a ‘La Borghesiana’ (ore 13.30) e con il Frosinone al Mapei Football Center (ore 11).
UNDER 17 SERIE A E B | REGOLAMENTO
Juventus, Modena e i campioni d’Italia del Torino, al comando del Girone A con 14 punti, sfideranno il Cesena a Vinovo (ore 15), lo Spezia al ‘Bruno Ferdeghini’ (ore 15) e il Pisa a Cascina (ore 11).
L’Hellas Verona di Fabio Moro, capolista del Girone B con 19 punti, ospiterà il Padova all’‘Aldo Olivieri’ nel posticipo di lunedì (ore 15), mentre il Cagliari, secondo a cinque lunghezze dagli scaligeri, farà visita al Monza domenica (ore 15) al ‘Silvio e Luigi Berlusconi’.
La Roma, allenata da Alessandro Toti e prima nel Girone C con 15 punti, affronterà il Catanzaro al Centro Tecnico Federale (ore 11), che mercoledì ha ospitato la selezione territoriale dell’area Sud della Nazionale Under 15 del tecnico Enrico Battisti. Dietro, distante appena un punto, il Palermo giocherà ad Atripalda (ore 11) contro l’Avellino.
I campionati Under 16 e 15 di Serie A e B, invece, osserveranno un turno di riposo.


